Community iRobot: Nuovi Roomba Serie 600. - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Nuovi Roomba Serie 600.

#1 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 24 August 2012 - 11:11 AM

Partita ufficialmente la vendita in America dei nuovi Roomba 600. Ritirati i serie 500, la serie 600 diventa la nuova entry level, in pratica sono dei 500 potenziati con aerovac e alcune modifiche estetiche e alle spazzole.

#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 August 2012 - 11:17 AM

Visualizza messaggioMassi-z, su 24 August 2012 - 11:11 AM, dicono:

Partita ufficialmente la vendita in America dei nuovi Roomba 600. Ritirati i serie 500, la serie 600 diventa la nuova entry level, in pratica sono dei 500 potenziati con aerovac e alcune modifiche estetiche e alle spazzole.

...In pratica è "la scoperta dell'acqua calda"!! :rolleyes:

Questo l'avevamo già fatto noi utenti(altro che ingegneri della iRobot! :lol: ) aggiungendo l'aerovac alla serie 500

Immagino che il prezzo sarà lievitato!!! :wacko:

Comprate il roomba serie 500+aerovac...finchè siete in tempo! :D

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 August 2012 - 04:29 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 24 August 2012 - 11:11 AM, dicono:

Partita ufficialmente la vendita in America dei nuovi Roomba 600. Ritirati i serie 500, la serie 600 diventa la nuova entry level, in pratica sono dei 500 potenziati con aerovac e alcune modifiche estetiche e alle spazzole.

...Eccolo!
http://www.corrierei...-alla-fine.html


E per vederlo all'opera...

http://www.irobot.co...ries=series_600

#4 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 24 August 2012 - 08:17 PM

Con me sfondate una porta aperta, anche il mio roomba è un 500 con aerovac e faceplate della serie pro senza maniglia.
Nei 600 parlano anche di migliori spazzole, potrebbe essere che gli hanno messo il gruppo spazzole dei 700? Non sono ancora riuscito a trovare foto o immagini dal basso.
Per i prezzi pare abbiano tenuto gli scaglioni precedenti.

#5 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 August 2012 - 08:47 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 24 August 2012 - 08:17 PM, dicono:


Nei 600 parlano anche di migliori spazzole, potrebbe essere che gli hanno messo il gruppo spazzole dei 700? Non sono ancora riuscito a trovare foto o immagini dal basso.

http://store.irobot....&s=A-ProductAge

Queste sono le spazzole della serie 600

http://store.irobot....rentPage=family

e questi quelli della srie 700

#6 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 August 2012 - 08:54 PM

Sono le stesse!

#7 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 25 August 2012 - 10:09 AM

In effetti sembrano uguali, non hanno entrambe gli anelli gialli, ma solo una protezione più grossa da un lato. Resta da vedere se hanno la scatola ingranaggi grigia.

#8

  • Gruppo: Guests

Inviato 29 August 2012 - 10:15 AM

hehehe iRobot condisce i suoi modelli con tutte le salse, sforna numeri come una bulloneria :rolleyes:

Da quanto tempo consiglio l'upgrade con la CHM del 700 e l'aerovac della serie 500 sui modelli 500???? appena è uscita la serie 700 ve lo dico io ed è quasi un anno.

Basta avere un minimo di fantasia ed una spiccata concezione tecnica sul funzionamento del roomba e si possono inventare tutti i numeri!

Comunque tutti questi numeri stanno diventando difficili da gestire a livello di compatibilità, più che altro per i clienti che devono fare acquisti, quindi è necessario tenere aggiornato uno specchio della situazione.

Messaggio modificato da maestro-roomba il 29 August 2012 - 10:15 AM


#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 29 August 2012 - 10:28 AM

Visualizza messaggiomaestro-roomba, su 29 August 2012 - 10:15 AM, dicono:

Comunque tutti questi numeri stanno diventando difficili da gestire a livello di compatibilità, più che altro per i clienti che devono fare acquisti, quindi è necessario tenere aggiornato uno specchio della situazione.

...in conclusione:roomba 500 base + aerova + scatola ingranaggi con le spazzole della serie 700 può essere conveniente?

#10

  • Gruppo: Guests

Inviato 29 August 2012 - 11:26 AM

Visualizza messaggioyuma, su 29 August 2012 - 10:28 AM, dicono:

...in conclusione:roomba 500 base + aerova + scatola ingranaggi con le spazzole della serie 700 può essere conveniente?



A patto che la batteria si in buono stato risulta sempre una operazione conveniente.

#11 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 29 August 2012 - 05:55 PM

Gli algoritmi e software della serie 600 saranno aggiornati? Ma il gruppo spazzole 700 offre vantaggi rispetto al vecchio? Perché io ho giá aerovac sul mio 521.

#12

  • Gruppo: Guests

Inviato 29 August 2012 - 11:56 PM

Che sia necessaria la sostituzione del software o meglio un aggiornamento lo trovo difficile e poco conveniente quando si ha che fare con la stessa tipologia di prodotto con "arti" modificati/sostituiti. La svolta è stata dettata dalla serie 700 per quanto riguarda restyling e nuovo progetto dell'elettronica con una integrazione di diverse migliorie.
Seppur la serie 600 è stata concepita tempo addietro con il modello 625, una introduzione diciamo fuori standard e soprattutto fuori prezzo (non era altro che un 580 in giacca e cravatta)... oggi iRobot propone una gamma "MIX performance" dove vengono raccolti le componentistiche diciamo... migliori dei due modelli 500 e 700 ad un prezzo abbordabile.
Per esempio il cassetto AeroVac II Hepa della serie 700 secondo voi è funzionale? a mio parere soffre ancora di alcune lacune, filtri troppo piccoli rapportati alla mole di lavoro, si ostruiscono brevemente con il trattenere della polvere fine, sono d'accordo che le trattiene e non la distribuisce nuovamente per casa, ma quando il filtro è chiuso possiamo anche fare a meno a questo punto ad avere un motore di aspirazione, visto e considerato che il flusso d'aria diventa pressoché ZERO. Detto questo guardiamo il cassetto AeroVac I della serie 500, filtro normalissimo fa passare le polveri sottili, ma intanto esegue il suo lavoro anche senza pulirlo per 3 o 4 giorni, la polvere sottile non la raccoglie! come non la raccoglie il filtro hepa dell'AV-II della serie 700, a meno che tutti i giorni pulite i filtri con il compressore.
La scatola ingranaggi della serie 500? insomma gira e rigira dalla rossa alla verde grossi cambiamenti non sono stati eseguiti, ma in compenso la scatola ingranaggi (CHM Grigia) della serie 700 piace meno alla polvere e si comporta meglio delle precedenti sul fronte cronico del blocco spazzole, anche se oggi giorno alcuni casi si sono manifestati anche sulla S.700
In conclusione la serie 600 è diventata una spremuta di parti più pratiche e sicure, riesumando nuovamente la conosciutissima serie 500.
iRobot si difende in questo modo dai competitor, plasmando il proprio prodotto in tutte le soluzioni. Io farei lo stesso, ed è per questo che il marchio lo ritengo migliore di qualsiasi altro robot.



#13 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 August 2012 - 07:05 AM

maestro, sono contenta di veder scritto anche da te quello che io sostengo da sempre sui filtri hepa della serie 7xx senza avervici mai messo mano!:-)
non e' per screditare roomba (del quale, se non si era capito in 2000 e rotti messaggi, sono ben contenta) ma semplicemente una deduzione logica.
kk:-)

#14 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 30 August 2012 - 07:41 AM

Beh...io ho un 563 pet(ormai ha quasi 3 anni) che uso come un 521,ho sostituito il cassetto standard con l'aerovac 1

e mi ritrovo (con un minimo di manutenzione)un robot aspirapolvere fantastico.In casa mia non c'è più un granello di polvere(forse ci vorrebbe il microscopio

per vedere gli acari)ma non credo che altri miglioramenti possano servirmi ...

e sono sempre più convinta che, per chi non abbia particolari esigenze di muri virtuali o/e programmazione,

che il 521 + aerovac rappresenti la scelta migliore dal punto di vista economico e dell'efficienza :)

#15 Utente offline   mirko801 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 74
  • Iscritto il: 30-April 11

Inviato 30 August 2012 - 11:18 PM

cosa buona e giusta spero di essere utile condividendo il consiglio di yuma, postando chi offre questa combinazione fantastica !
http://www.guerrinii...nzia-nital.html
roomba 521 + cassetto aervac da un noto rivenditore .

Ciao Ciao

#16 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 31 August 2012 - 08:24 AM

Grazie all'amico di robotbg.com ecco la spiegazione e le foto della serie 600 direttamente dall'IFA di Berlino.

http://robotbg.com/n...obot_roomba_660

Software iadpt 2, CHM grigia, aerovac 1. Secondo me è perfetto. Non so se comprae una CHM grigia e trasformare ancora di più il mio 521, oppure puntare su un 600 appena lo trovo...

#17 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 31 August 2012 - 08:37 AM

Visualizza messaggioMassi-z, su 31 August 2012 - 08:24 AM, dicono:

Grazie all'amico di robotbg.com ecco la spiegazione e le foto della serie 600 direttamente dall'IFA di Berlino.

http://robotbg.com/n...obot_roomba_660

Software iadpt 2, CHM grigia, aerovac 1. Secondo me è perfetto. Non so se comprae una CHM grigia e trasformare ancora di più il mio 521, oppure puntare su un 600 appena lo trovo...

...a me pare sia confermata la serie 500 con tutta la sua tecnologia,con l'aerovac 1 che si può montare a parte

e la scatola ingranaggi grigia per le nuove spazzole che è montabile anche sulla serie 500...un semplice riassunto delle puntate
precedenti!
Si può leggere anche in italiano
http://translate.goo...ved=0CCsQ7gEwAA

#18 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 31 August 2012 - 08:51 AM

http://translate.goo...ved=0CD8Q7gEwAw

Ecco un quadro sella situazione!

#19 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 31 August 2012 - 10:37 AM

Attenzione, questa tabella riporta solo il modello 610, che è sempre esistito, ed era solo un 581 rosso con la valigetta accessori. I nuovi 600 series sono un'altra cosa.
Gli ultimi modelli 500 avevano già il software iadapt 2? Forse quella è l'unica differenza.
Comunque io per il momento ho deciso di procurarmi una scatola grigia e completare la trasformazione. Se dovesse rompersi (prima o poi accadrà) prenderò un 650 o 660, non so ma la serie 700 non mi ha mai convinto del tutto.

#20

  • Gruppo: Guests

Inviato 31 August 2012 - 11:20 AM

Visualizza messaggioMassi-z, su 31 August 2012 - 08:24 AM, dicono:

Grazie all'amico di robotbg.com ecco la spiegazione e le foto della serie 600 direttamente dall'IFA di Berlino.

http://robotbg.com/n...obot_roomba_660

Software iadpt 2, CHM grigia, aerovac 1. Secondo me è perfetto. Non so se comprae una CHM grigia e trasformare ancora di più il mio 521, oppure puntare su un 600 appena lo trovo...


La tecnologia iadpt 2 (adattamento della testa di pulizia sulle diverse superfici) è ritratta dalla nuova CHM scatola ingranaggi della serie 700, e non ha nessun software. Okkio i giornalisti spesso e volentieri condiscono le cose con informazioni generiche prese qua e la, altrimenti come fai vendere un prodotto nuovo?

dovrà pure avere qualcosa in più?

La logica delle PCB è la medesima, non c'e' nessun motivo di cambiamento vanno bene.

Il termine iAdapt significa iRobot adaptation, adattamento alla superficie di pulizia rivisti sulla serie 700

Messaggio modificato da maestro-roomba il 31 August 2012 - 11:19 AM


#21 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 31 August 2012 - 02:28 PM

Ho fatto confusione, pensavo che iadapt fosse il firmware che regola il modo di muoversi. In questo caso quindi è un 500 elaborato e basta.
È anche vero Peró che la CHM grigia in giro la fanno pagare cara, quindi alla fine la differenza di costa con 600 modello base non è molta come costo.

La Nital vende ricambi ai privati in caso di necessità?

#22 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 31 August 2012 - 04:32 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 31 August 2012 - 02:28 PM, dicono:


È anche vero Peró che la CHM grigia in giro la fanno pagare cara,

..davvero non riesco a capire perchè vogliamo complicarci la vita per "migliorare ad ogni costo le prestazioni di un prodotto di per sè
ottime"!
La scatola ingranaggi grigia che accoglie le nuove spazzole,che dovrebbero essere comprate a parte,dovrebbe risolvere il blocco spazzole che a volte si presenta sulla serie 500 (io ho il roomba da 3 anni e non so cosa sia)
Il maestro riferisce che anche sulla serie 700,pur essendo giovane,ci sono stati casi di blocco-spazzole
...quindi sarebbe una spesa inutile e,comunque con il punto interrogativo
Per quanto mi riguarda mi godo il mio roomba serie 500 con il suo cassetto aerovac finchè campa!
Quando la irobot non li produrrà più,e il mio sarà diventato un ferro vecchio...allora la serie 600 potrà prenderne il posto

#23 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 31 August 2012 - 05:49 PM

Io sono molto soddisfatto del mio roomba, ma tendo sempre al meglio, e mi piace smanettare...ho anche preso due roomba rotti, riparati e rivenduti! La CHM grigia inoltre mi pare abbia un design che limita l'avvolgimento dei capelli...e io odio questo problema dato che ho moglie figlia e cane a capelli/pelo lungo.

#24

  • Gruppo: Guests

Inviato 01 September 2012 - 10:34 AM

Nella descrizione del Roomba 650 viene citato quantom segue:

" L'intuitivo aspirapolvere iRobot Roomba 650 integra un para-urti a sensibilità tattile per ammortizzare gli urti."

sensibilità tattile! :lol:

#25 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 01 September 2012 - 10:52 AM

L'avevo già notato,la iRobot ripete le caratteristiche base dei roomba ogni volta che lancia un nuovo prodotto,
usando espressioni diverse per dire le stesse cose...
Alla fine le "nuove serie" non sono altro che la serie 500 con qualche modifica più o meno importante...ma non basilare :rolleyes:

E fanno sparire dal mercato la serie 500 altrimenti non venderebbero i nuovi

Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi