Community iRobot: Pulizia Roomba 780 Ed Uso Del Cleaning Tool - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Pulizia Roomba 780 Ed Uso Del Cleaning Tool

#1 Utente offline   Nhio2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 19-April 12

Inviato 27 June 2012 - 08:28 AM

Ciao a tutti. Scrivo per chiedere consigli sulla pulizia del Roomba.
Anzitutto io ho sempre proceduto in questo modo:
- svuoto il cassetto e tolgo i filtri hepa
- spruzzo i filtri con aria spray (li pulisce perfettamente)
- tolgo le spazzole e i cuscinetti gialli e pulisco i peli
- tolgo e pulisco il ruotino
- tolgo e pulisco la spazzola ad elica che gira

Mi manca qualcosa? Un amico mi dice che ogni tanto devo pulire anche gli ingranaggi aprendo completamente il roomba, ma non ho trovato su internet nulla e nel libretto di manutenzione non c'è scritto.

Altra cosa... ma come si usa questo attrezzo?
http://www.girr.org/...eaning_tool.jpg

Ma è possibile che nè sul libretto di manutenzione nè in giro per Internet si trovino delle informazioni e delle immagini?
Non so, magari sono io stupido che non capisco la banalità dell'uso di questo attrezzo, ma un minimo di istruzioni potevano anche mettercele!!!!

Grazie!

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 27 June 2012 - 08:54 AM

è un semplice pettinino pe rpulir ele spazzole e la parte con lametta serve per tagliare le volute dei capelli ceh si arrotolano sulla spazzola....
però non credo ci voglia una laurea adatta per usarlo!!!

#3 Utente offline   Nhio2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 19-April 12

Inviato 27 June 2012 - 01:05 PM

ok... e i due buchini a cosa servono?

#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 27 June 2012 - 01:34 PM

non credo possanos servire per la pulizia....non c'è nulla da pulire di quelle dimensioni....suppongo più che sia un obbligo di stamaggio (ovvero un sistema di fissaggio della forma nello stampo del pezzo.

Messaggio modificato da Cai il 27 June 2012 - 01:34 PM


#5 Utente offline   ruzzino2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 25-January 12

Inviato 01 July 2012 - 04:27 PM

I buchini servono per sfilare i peli/capelli arrotolati intorno ai perni d'acciaio delle spazzole, quelli visibili una volta tolti i cuscinetti gialli...

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 02 July 2012 - 09:12 AM

Visualizza messaggioruzzino, su 01 July 2012 - 04:27 PM, dicono:

I buchini servono per sfilare i peli/capelli arrotolati intorno ai perni d'acciaio delle spazzole, quelli visibili una volta tolti i cuscinetti gialli...

ma le nuove spazzole hanno ancora i cuscinetti gialli in cima??????????????

#7 Utente offline   ruzzino2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 27
  • Iscritto il: 25-January 12

Inviato 02 July 2012 - 11:00 AM

Yes... gialli ed estraibili da una parte e grigi dall'altra...

#8 Utente offline   Nhio2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 19-April 12

Inviato 02 July 2012 - 03:34 PM

Visualizza messaggioruzzino, su 01 July 2012 - 04:27 PM, dicono:

I buchini servono per sfilare i peli/capelli arrotolati intorno ai perni d'acciaio delle spazzole, quelli visibili una volta tolti i cuscinetti gialli...


Sì effettivamente lo avevo immaginato e anche provato (anche se mi pare un po' una stupidata... si fa prima con le mani)....

Comunque rimango dell'idea che non sia possibile che non ci sia nel manuale una spiegazione e non si trovi su Internet nulla di nulla e si debba andare per "immaginazione" ed intuito.
Poi è vero che, come dice CAI (da sottolineare, utente assiduo da 5 anni con più di 2000 messaggi all'attivo),non ci vuole una laurea per capirne l'uso, però intanto nemmeno lui aveva capito l'uso di quei buchini. Per carità uno vive anche senza quell'attrezzo...ma dal momento in cui l'hanno progettato e venduto, un minimo di documentazione (bastava una immagine come hanno fatto con l'altro attrezzo per pulire le spazzole) potevano anche mettercela!!!

Rinnovo la domanda: oltre alla manutenzione da me sopra descritta, è necessario smontarlo e pulire anche ingranaggi o qualcos'altro?

Grazie

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 02 July 2012 - 04:46 PM

Visualizza messaggioNhio, su 27 June 2012 - 08:28 AM, dicono:

Ciao a tutti. Scrivo per chiedere consigli sulla pulizia del Roomba.
Anzitutto io ho sempre proceduto in questo modo:
- svuoto il cassetto e tolgo i filtri hepa
- spruzzo i filtri con aria spray (li pulisce perfettamente)
- tolgo le spazzole e i cuscinetti gialli e pulisco i peli
- tolgo e pulisco il ruotino
- tolgo e pulisco la spazzola ad elica che gira

Mi manca qualcosa? Un amico mi dice che ogni tanto devo pulire anche gli ingranaggi aprendo completamente il roomba, ma non ho trovato su internet nulla e nel libretto di manutenzione non c'è scritto.

Ciao,
la tua procedura di pulizia giornaliera del roomba è completa

Il tuo amico,probabilmente,fa riferimento ad una procedura eccezionale
che è riservata a quei casi in cui si verifichi un blocco delle spazzole,
che può servire per pulire in modo approfondito il roomba,anche negli ingranaggi(Io l'ho fatto,ma dopo quasi 2 anni)

Il video che lo dimostra è questo:



#10 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 03 July 2012 - 08:29 AM

Visualizza messaggioNhio, su 02 July 2012 - 03:34 PM, dicono:



Poi è vero che, come dice CAI (da sottolineare, utente assiduo da 5 anni con più di 2000 messaggi all'attivo),non ci vuole una laurea per capirne l'uso, però intanto nemmeno lui aveva capito l'uso di quei buchini.
Per carità uno vive anche senza quell'attrezzo...

esattamente a questo mi riferivo...l'attrezzo in dotazioen col mio 530 ha lavorato forse una o due volte dopo di chè ha lasciato posto ad altro.....mani e ferri che si trovano in casa.-...non saranno calibrati per i vari perni, sezioni spazzole o cosa...ma sono molto molto più pratici ed efficienti .

#11

  • Gruppo: Guests

Inviato 03 July 2012 - 04:19 PM

Con che frequenza bisogna pulire?

#12 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 04 July 2012 - 08:33 AM

Visualizza messaggio-elisa-, su 03 July 2012 - 04:19 PM, dicono:

Con che frequenza bisogna pulire?

io direi quando è sporco.....
se poi hai tenpo ...tutte le volte...ma osì ...ad un certo punto resusciti la scopa...perchè ti ci vuole più a pulire che far pulire casa.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi