Scooba 230: Qualcuno Che Lo Usa Ci Fa Sapere Come Funziona?
#1
Inviato 18 June 2012 - 05:02 AM
Però, avendo osservato che il 230 è una macchina radicalmente differente rispetto al 380 in quanto non utilizza una spazzola rotante e non aspira la polvere ed i piccoli residui prima del lavaggio, non riesco a farmi un'idea della qualità del lavoro realizzato dal 'piccoletto'.
Qualcuno che sta utilizzando il 230 è in grado di darmi qualche indicazione?
Grazie!
Zuntghen
#2
Inviato 18 June 2012 - 11:34 AM
sto leggendo recensioni e forum sul sito americano e devo dire,da quello che ho capito,
che non è tutto oro quello che luce...intanto è più alto dei suoi fratelli più grandi della serie 300
(ancora non sono riuscita a trovare le misure esatte ma è visibile anche osservandoli uno accanto all'altro)
quindi bisogna prendere bene le misure perchè non si incastri
negli spazi piccoli ma non abbastanza alti.
Il fatto che non abbia una spazzola rotante non permette una buona pulizia delle fughe...
questo per i limiti,aspetto di trovare i pregi

Messaggio modificato da yuma il 18 June 2012 - 11:34 AM
#3
Inviato 18 June 2012 - 02:58 PM
yuma, su 18 June 2012 - 11:34 AM, dicono:
...devo ritrattare!
Ho trovato una recensione italiana dove le misure riportate sono:cm 16,5 per il diametro
e 8,9 per l'altezza,probabilmente la traduzione dall'inglese non è precisa...meglio così
#4
Inviato 18 June 2012 - 09:48 PM
yuma, su 18 June 2012 - 02:58 PM, dicono:
Ho trovato una recensione italiana dove le misure riportate sono:cm 16,5 per il diametro
e 8,9 per l'altezza,probabilmente la traduzione dall'inglese non è precisa...meglio così
Ok, per le misure ci siamo!
Mi mancano informazioni sulla qualità del lavoro eseguito!
Se è per la mancata aspirazione della polvere, non è un problema: prima potrei far passare per qualche minuto il 780 ed il grosso lo prenderebbe via lui.
Mi interessa invece sapere per le macchie: se ad esempio in cucina cade qualche goccia di latte... e con la polvere si forma un "pasticcio", se passa lo Scooba 385 con le spazzole in un paio di passate mi risolve la cosa. In una situazione analoga il 230 come se la caverebbe?
Saluti a tutti!
Zuntghen
#5
Inviato 21 June 2012 - 01:42 PM
Zuntghen, su 18 June 2012 - 09:48 PM, dicono:
Saluti a tutti!
Zuntghen
ottima domanda

#8
Inviato 24 June 2012 - 08:41 AM
Nel frattempo ho cercato in giro, soprattutto in ambito di lingua inglese (esempio: giudizi degli acquirenti su Amazon.com, oppure review trovate online).
Togliendo di mezzo i giudizi troppo estremi o in senso positivo o negativo, mi pare di aver capito che riesca a pulire, ma lo sporco troppo tenace, magari appiccicato per terra... quelli che spesso venivano chiamati "black spot", dopo il suo passaggio possono restare inalterati.
Mi sono anche fatto un'idea: probabilmente non tutti i 230 sono uguali; non è impossibile che nel corso dei mesi abbiano migliorato qualcosa, soprattutto in termini di firmware e dunque nelle modalità di gestione della pulizia la cos anon dovrebbe essere difficile da fare per loro.
<dream mode - on>Certo che un oggetto del genere con possibilità di gestire la programmazione dei passaggi da parte dell'utente: computer, wifi o BT, ed interfaccia di gestione user friendly, sarebbe proprio un bel giochino! <dream mode - off>

Ok, Gianluca, a 'sto punto ci serve il tuo aiuto! E se vuoi fare un vero "hard test", ti presto i miei due bimbi per mezz'ora e ci pensano loro a conciarti l'ambiente in modo giusto da mettere alla prova il 230!

Grazie
Zuntghen
ps. magari in MP, potresti farmi sapere dove l'hai acquistato? Grazie!!!
#9
Inviato 25 June 2012 - 07:59 AM
io ho comprato il nuovo scooba un mese fa....sono una fan accanita dopi il roomba 581 è seguito lo scooba e ora il piccolo 230....lo aspettavo da un po dopo averlo visto in un video americano, poi quando è arrivato il catalogo esselunga la raccolta punti era finalizzata al ritiro di quel premio ma non potevo aspettare e dopo averlo trovato nel mio negozio di fiducia a soli 299 euro nn potevo farmelo scappare!!!!!
ebbene si non raccoglie la polevere, ma questo lo dichiarano gia loro, come del resto già per il primo scooba consigliano l'affiancamento del roomba.
io sono molto soddisfatta di tutti e tre i miei robottini e li consiglierei a tutti.
#10
Inviato 25 June 2012 - 10:09 AM
Aspetto qualche altra conferma... e poi decido!
Salutoni e grazie!
Zuntghen
#11
Inviato 25 June 2012 - 03:44 PM
in partenza aveva dato errore forse perchè emozionato, poi è partito
la prima stanza l'ha pulita bene mentre al bagno ha lasciato un cattivo odore, anche se comunque la pulizia è ottima
credo che si debba ancora sciogliere
l'hard test lo faccio con il mio bimbo

#12
Inviato 01 July 2012 - 08:54 AM
#13
Inviato 01 July 2012 - 03:27 PM
toxi68, su 01 July 2012 - 08:54 AM, dicono:
Qualche giorno fa ero deciso a far passare il mio scooba 385 nelle nostre camere da letto, entrambe con il pavimento in parquet. Prima però ho fatto una ricerca su Google ed ho letto un po' di risultati sia in italiano che in inglese. Da quel che ho capito perché lo scooba non faccia danni occorrono 2 condizioni:
a) paquet sigillato;

Essendo i miei parquet non nuovissimi, un po' consumati dallo sfregamento dei letti e delle sedie, non sapendo esattamente che tipo di legno sia stato usato... ho preferito desistere: in camera passa solo il roomba!

Sulla prima parte della domanda, circa la capacità del 230 di pulire lì dove ci sono macchie, non so risponderti direttamente. Da quel che ho trovato online mii sono fatto l'idea che lavori abbastanza bene, anche se forse il 385 con la spazzola rotante lavora un po' meglio!
Salutoni!
Zuntghen
Messaggio modificato da Zuntghen il 01 July 2012 - 03:28 PM
#14
Inviato 28 July 2012 - 06:45 PM
Lo sconsiglio a tutti, è solamente un bel giocattolo niente di più, in quanto alle pulizie del pavimento aggiungo che lava una schifezza praticamente non lava affatto ma sporca il pavimento lasciando aloni in tutta la superficie e non dico della puzza indescrivibile che lascia nell'aria non riesco a capire da dove venga fuori, sarå forse la soluzione lava pavimenti? Bhoo..
Concludo, se non volete buttare i soldi lasciate perdere anche perchė non li vale affatto, ho notato pure che ė molto delicato quasi ho paura di romperlo prendendolo in mano.
#15
Inviato 29 July 2012 - 08:54 AM
#16
Inviato 29 July 2012 - 01:51 PM
toxi68, su 29 July 2012 - 08:54 AM, dicono:
Il mio bagno sarà appena 4 metri, la cucina lo divisa col muro virtuale..... Aggiungo altro, il 230 ė sprovvisto del sensore della tanica vuota e piena, quando finisce l'acqua continua a girare a secco, secondo 329 euro per un aggeggio così limitato sono davvero troppi ed un offesa per noi che abbiamo creduto in irobot e lo abbiamo acquistato a scatola chiusa, meditate gente meditate.
#17
Inviato 29 July 2012 - 01:56 PM
Non è che gli hai fatto pulire una superficie più ampia dei 14 mq? Perchè se fosse così lo scooba non passa nello stesso punto per più volte, per cui lo sporco alle prime passate lo "trascina",ma poi ripassando più volte dovrebbe toglierlo.
Il mio bagno sarà appena 4 metri, la cucina l'ho divisa col muro virtuale..... Aggiungo altro, il 230 ė sprovvisto del sensore della tanica vuota e piena, quando finisce l'acqua continua a girare a secco, secondo me, 329 euro per un aggeggio così limitato sono davvero troppi ed un offesa per noi che abbiamo creduto in irobot e lo abbiamo acquistato a scatola chiusa, meditate gente meditate.
#18
Inviato 29 July 2012 - 03:55 PM
Pic fuso, su 28 July 2012 - 06:45 PM, dicono:
Lo sconsiglio a tutti, è solamente un bel giocattolo niente di più, in quanto alle pulizie del pavimento aggiungo che lava una schifezza praticamente non lava affatto ma sporca il pavimento lasciando aloni in tutta la superficie e non dico della puzza indescrivibile che lascia nell'aria non riesco a capire da dove venga fuori, sarå forse la soluzione lava pavimenti? Bhoo..
Concludo, se non volete buttare i soldi lasciate perdere anche perchė non li vale affatto, ho notato pure che ė molto delicato quasi ho paura di romperlo prendendolo in mano.


che brutta recensione...ma non è che è difettoso?
Messaggio modificato da cap1973 il 29 July 2012 - 03:57 PM
#19
Inviato 30 July 2012 - 01:50 PM
Per chi dice che pulisce bene, forse hanno le piastrelle bianche dove non si nota l'alone che lascia... Ma per chi come me ha il pavimento sul marrone, quindi scuro, si vede tutto il passaggio che ha fatto il 230, sembra che nella mia casa ci sia passata una cavalleria, oddio, ad essere pulito ė pulito, ma lo so solo io, infatti, chi entra in casa mia vedendo in controluce tutte quelle strusciate penserá sicuramente: che schifo! ....
Toglierå pure gli acari e i virus ( detto da loro e comunque sarebbe da verificare ) ma guardando quel pavimento in controluce si vedono tutte strisciate e macchie che vanno sul bianco .
Da non sottovalutare che gli mancano i sensori della tanica vuota o piena che secondo me sono indispensabili dal momento che i liquidi non sono controllabili a vista, mi sono ritrovato spesso il 230 lavorare senza acqua proprio per questo motivo, almeno che il mio davvero sia difettoso, aspetto qualcuno che mi dia conferma.
Concludo dicendo che gli accessori in Italia li vendono a prezzo da usurai.....
Esempio:
Il piatto con le spazzole ė venduto il singolo pezzo 34 euro mentre in America il kit da 3 piatti 29 dollari!!!!!!!
Sempre in America, il 230 è venduto completo di 2 batterie, 3 piatti di ricambio ed una confezione di detersivo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certamente, noi siamo Italiani.
Non credo sia difettoso, penso che sia stato progettato apposta così per continuare la telenovela... 230, 231, 232 ecc.ecc. A nostro discapito!.
Per chi dice che pulisce bene, forse hanno le piastrelle bianche dove non si nota l'alone che lascia... Ma per chi come me ha il pavimento sul marrone, quindi scuro, si vede tutto il passaggio che ha fatto il 230, sembra che nella mia casa ci sia passata una cavalleria, oddio, ad essere pulito, ma lo so solo io, infatti, chi entra in casa mia vedendo in controluce tutte quelle strusciate penserá sicuramente: che schifo! ....
Toglierå pure gli acari e i virus ( detto da loro e comunque sarebbe da verificare ) ma guardando quel pavimento in controluce si vedono tutte strisciate e macchie che vanno sul bianco .
Da non sottovalutare che gli mancano i sensori della tanica vuota o piena che secondo me sono indispensabili dal momento che i liquidi non sono controllabili a vista, mi sono ritrovato spesso il 230 lavorare senza acqua proprio per questo motivo, almeno che il mio davvero sia difettoso, aspetto qualcuno che mi dia conferma.
Concludo dicendo che gli accessori in Italia li vendono a prezzo da usurai.....
Esempio:
Il piatto con le spazzole ė venduto il singolo pezzo 34 euro mentre in America il kit da 3 piatti 29 dollari!!!!!!!
Sempre in America, il 230 è venduto completo di 2 batterie, 3 piatti di ricambio ed una confezione di detersivo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certamente noi siamo Italiani.
#21
Inviato 30 July 2012 - 10:18 PM
#22
Inviato 30 July 2012 - 10:59 PM
Ottimo, bellissimo pulisce ch'è uno spettacolo sono soddisfatto appieno, ecco adesso correte a comprarlo.......
#23
Inviato 31 July 2012 - 08:57 AM
il discorso tanica mi sembra strano:essendo tarato per superfici molto piccole è strano che finisca così presto e del resto è una cosa che hai risocntrato solo tu, per questo mi chiedo se non sia difettoso.
tutto qui
#24
Inviato 10 August 2012 - 03:39 PM
#25
Inviato 18 August 2012 - 10:23 AM
Pic fuso, su 30 July 2012 - 10:59 PM, dicono:
Ottimo, bellissimo pulisce ch'è uno spettacolo sono soddisfatto appieno, ecco adesso correte a comprarlo.......
quoto
leggete qui la mia piccola recensione:
http://www.irobot.it...marchio-irobot/