Community iRobot: "Roomba Se" Non Va Avanti - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

"Roomba Se" Non Va Avanti gira solo a sinistra

#1 Utente offline   Luca672 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 16-June 12

Inviato 16 June 2012 - 12:17 PM

Immagino ci siano molte discussioni sull'argomento, ma spulciando non sono riuscito a trovarne circa questo stesso difetto.
Dunque: ho un vecchio roomba se scheduler che ho usato poco ma di cui sono molto soddisfatto. da un po' di tempo a questa parte il robot ha preso a ruotare prevalentemente su se stesso con piccoli balzi in cui va all'indietro. Il software non rileva alcuna anomalia e il robot continua a lavorare nel suo moto bislacco. Dapprima togliendo e rimettendo la batteria riprendeva a muoversi in modo normale, ma l'impazzimento è diventato sempre più frequente e infine definitivo!
Ovviamente ho provato a pulirlo a fondo senza però smontare nulla, ma niente. La cosa più indicativa circa l'impazzimento sta nel fatto che se uso il telecomendo in dotazione (che permette di guidarlo in tre direzioni) il robot non va avanti! Cioè premendo sinistra rotea a sinistra, premendo destra rotea a destra ma premendo avanti rotea a sinistra! Questo mi fa sperare si tratti di un sensore sporco! Ho notato che quando rotea nelle due direzioni, entrambe le ruote girano in senso opposto, quindi, essendo in grado di roteare in entrambe le direzioni, significa che le ruote sono tuttora in grado di funzionare in entrambi i sensi di marcia. Qualcuno può darmi qualche consiglio per favore? Credo sarebbe utile pulire tutti i sensori che però non so dove e come trovare. Grazie

#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 16 June 2012 - 03:58 PM

...sicuramente questo vecchio modello non è stato molto trattato

Guarda su questa scheda:

http://www.roomba.it...scovery_se.aspx

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 16 June 2012 - 04:06 PM

...ecco anche l'aiuto del support.iRobot

http://translate.goo...ng-and-blinking

#4 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 16 June 2012 - 08:08 PM

è sempre il roomba Se in video

Nel caso in cui non dovessi risolvere,cerca su youtube "roomba gira su se stesso" del maestro roomba

Mi sembra di averti dato innumerevoli spunti...

Non avevo granchè da fare oggi! :lol:

#5 Utente offline   Luca672 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 16-June 12

Inviato 18 June 2012 - 10:21 AM

Innanzitutto grazie molte a Yuma per i suggerimenti! ...ho fatto come mi hai detto! Ho visionato vari video, oltre a quello che mi hai postato, tra cui uno in cui il roomba viene fatto funzionare con tre strisce di scocht che bloccano il paracolpi premuto e ho notato che si comporta esattamente come il mio. Allora ho immaginato che il problema potesse essere analago, cioè che uno dei sensori del paracolpi rimanesse attivato, come se il robot fosse difronte ad un ostacolo. Allora, armato di minicacciavite e un po' di coraggio/incoscenza, ho smontato le 4 piccole viti che tengono il paracolpi agganciato a una specie di struttura in plastica nera e ho staccato il connettore elettrico che collega il ricevitore infrarossi presente sul paracolpi. Una volta libero dal paracolpi ho potuto osservare il meccanimismo che consiste in due respingenti semilaterali ma posizionati più internamente. Entrambi i meccanismi erano avvolti da due batuffoli di polvere, specialmente uno dei due, anche se provando a muoverli, mi è sembrato funzionassero correttamente. Ho comunque rimosso la polvere con un cotton fiocc facendo muovere i respingenti e infine ho rimontato il tutto, nella convinzione di non aver risolto un grachè!
Ho rimesso il robot sul pavimento e l'ho acceso! ...FUNZIONA!!! ...INCREDIBILE!!!
In pratica il problema era quello: nonostante sembrasse funzionare correttamente, la polvere impediva al paracolpi di tornare completamente nella posizione di riposo e il robot non procedeva avanti ritenendo ci fosse un ostacolo!! Grazie ancora a Yuma per tua cortesia e spero che questa discussione sia utile a qualcunaltro!! ...se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti!! ...tranne le donne ovviamente che perderebbero le viti e che probabilmente rimonterebbero il paraurti al contrario :)

#6 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 18 June 2012 - 11:09 AM

...è incredibile come la polvere si possa accumulare nei posti più impensabili del roomba,

io l'ho smontato è ho dovuto fare molto uso di pinzetta per stanarla dai più piccoli e nascosti anfratti,

ah...non ho perso nemmeno una vite! :lol:

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi