Community iRobot: Problema Della Scatola Spazzole - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Problema Della Scatola Spazzole Sollevamento e abbassamento continuo della scatola spazzole

#1 Utente offline   annadavino 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 23-April 09

Inviato 15 June 2012 - 09:34 AM

Salve a tutti.
Vorrei presentare un problema abbastanza strano che si presenta da qualche tempo al mio Roomba, che finora è stato sempre perfetto. Da qualche giorno ha iniziato, sin dal momento dell'avvio, a fare un colpo strano nella parte inferiore, come uno scatto ripetuto a intervalli di 4-5 secondi. Ho provato ad osservare la parte inferiore quando era in movimento, distendendomi a filo del pavimento. Ho così scoperto la causa dei colpi: in continuazione e ripetutamente lo scomparto spazzole si alza e si abbassa, ripetendo a intervalli di 4-5 secondi il movimento di alzamento-abbassamento che è previsto soltanto quando il Roomba incontra tappeti, per un passaggio più morbido.
Mio marito ha allora aperto lo scomparto spazzole e provveduto alla pulizia interna degli ingranaggi che trasmettono il movimento e del motorino.
Niente da fare, il problema continua.
C'è qualcuno che ha avuto un problema analogo o che comunque potrebbe darmi una dritta? Ringrazio tutti anticipatamente.
Anna D'Avino

Messaggio modificato da annadavino il 15 June 2012 - 09:35 AM


#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 15 June 2012 - 09:43 AM

in precedenza avevi smontato la scatola spostandola dalla sua sede?

#3

  • Gruppo: Guests

Inviato 15 June 2012 - 10:22 AM

Visualizza messaggioannadavino, su 15 June 2012 - 09:34 AM, dicono:

Salve a tutti.
Vorrei presentare un problema abbastanza strano che si presenta da qualche tempo al mio Roomba, che finora è stato sempre perfetto. Da qualche giorno ha iniziato, sin dal momento dell'avvio, a fare un colpo strano nella parte inferiore, come uno scatto ripetuto a intervalli di 4-5 secondi. Ho provato ad osservare la parte inferiore quando era in movimento, distendendomi a filo del pavimento. Ho così scoperto la causa dei colpi: in continuazione e ripetutamente lo scomparto spazzole si alza e si abbassa, ripetendo a intervalli di 4-5 secondi il movimento di alzamento-abbassamento che è previsto soltanto quando il Roomba incontra tappeti, per un passaggio più morbido.
Mio marito ha allora aperto lo scomparto spazzole e provveduto alla pulizia interna degli ingranaggi che trasmettono il movimento e del motorino.
Niente da fare, il problema continua.
C'è qualcuno che ha avuto un problema analogo o che comunque potrebbe darmi una dritta? Ringrazio tutti anticipatamente.
Anna D'Avino


Se all'interno del vano ingranaggi è tutto pulito e non è presente un principio di fusione della plastica puoi provare queste soluzioni:

Se è una scatola ingranaggi NERA controllare quanto segue:
Scorrevolezza cuscinetti a sfera (verifica a mano che le spazzole girano liberamente senza il minimo sforzo)
Verificare la pulizia dei cuscinetti gialli
Controlla di non avere installato delle spazzole GREEN (in caso positivo controlla quella in gomma che non faccia attrito sul cerchietto in prossimità dell'innesto quadrato), levare le protezioni gialle da quella in setola.

Se è una scatola ingranaggi ROSSAo VERDE
Verifica a mano che le spazzole girano liberamente senza il minimo sforzo
Verificare la pulizia dei cuscinetti gialli, attorno al perno metallico si attorcigliano capelli.
Controllare la spazzola in setola che i dischetti gialli non vadano a strisciare.

Con questi accorgimenti dovresti risolvere il problema, ma ricordati che il vano ingranaggi deve essere pulito.



#4 Utente offline   annadavino 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 23-April 09

Inviato 15 June 2012 - 10:33 AM

Ringrazio di cuore per la prontissima attenzione.
La scatola è quella nera,non l'avevo mai aperta in precedenza. Ho verificato la scorrevolezza degli ingranaggi e la mobilità delle spazzole e mi pare buona. C'è però anche una cordicella che è proprio la parte che, azionata dal motorino (mi pare) produce il sollevamento, e che quindi è la diretta responsabile dell'alza-abbassa continuo. Cioè il motorino ha due azioni, ai due estremi: da una parte, quella rivolta verso il bordo esterno, è collegato con la scatola ingranaggi, dall'altra ha una ruotina di plastica su cui si avvolge il filo bianco che solleva. Potrebbe anche essere questo il punto in cui c'è il problema? In effetti, se muovo il motorino con il dito, vedo che ruota sul suo asse anche la parte esterna (quella con la ferritoietta): è normale questo?
Vi ringrazio per la grande pazienza.

#5 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 15 June 2012 - 10:40 AM

Visualizza messaggioannadavino, su 15 June 2012 - 10:33 AM, dicono:

Ringrazio di cuore per la prontissima attenzione.
La scatola è quella nera,non l'avevo mai aperta in precedenza. Ho verificato la scorrevolezza degli ingranaggi e la mobilità delle spazzole e mi pare buona. C'è però anche una cordicella che è proprio la parte che, azionata dal motorino (mi pare) produce il sollevamento, e che quindi è la diretta responsabile dell'alza-abbassa continuo.

in genere quella cordicella non aziona ma serve per capire in che stato è lascatola (ovvero se tirata tutto ok il roomba capisce che sta toccando bene terra e non è sollevato, se invece non sente più tirare il roomba dà errore)
proprio a quella cordina pensavo quando ti ho chiesto se avevi smontato in precedenza la scatola ingranaggi dalla sua posizione perchè spesso nel rimontarla non si fa caso a dove va e allora potrebbe impigliarsi in posti in cui di regola non sta.

#6 Utente offline   annadavino 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 23-April 09

Inviato 15 June 2012 - 11:12 AM

Grazie. Quindi, se ho capito, se il motorino gira bene tiene tesa in continuazione la cordicella e così ha l'ok a continuare, se invece si blocca la cordicella si rilascia e arriva il comando al motore di stop. Quelloche non capisco è come mai le spazzole si alzano e si abbassano, cioè la cordicella viene tirata e poi rilasciata, e poi tirata e così fino a quando roomba si blocca e arriva l'avviso acustico di pulire le spazzole.

#7 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 15 June 2012 - 11:26 AM

Visualizza messaggioannadavino, su 15 June 2012 - 11:12 AM, dicono:

Grazie. Quindi, se ho capito, se il motorino gira bene tiene tesa in continuazione la cordicella e così ha l'ok a continuare, se invece si blocca la cordicella si rilascia e arriva il comando al motore di stop.

no, non è così...è solo che la cordicelal tirata collegata al corporoomba e alla scatola ingranaggi dice al roomba che a scataola è ok.

Citazione

Quelloche non capisco è come mai le spazzole si alzano e si abbassano, cioè la cordicella viene tirata e poi rilasciata, e poi tirata e così fino a quando roomba si blocca e arriva l'avviso acustico di pulire le spazzole.

fa il controllo che la spazzola non abbiano gioco nel loro ruotare (ovvero non ruotino su se stesse e basta ma compiano movimenti laterali ) che in fondo è quello che ti ha indicato di fare il maestro.
kk

#8 Utente offline   annadavino 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 23-April 09

Inviato 15 June 2012 - 11:48 AM

Ho ingrassato con più attenzione i due ingranaggi che comunicano il movimento alle spazzole ed adesso tutto il blocco gira mooolto meglio. Problema risolto. Grazie a tutti voi, ed in particolare a Cai che con quello che mi ha detto sulla funzione della cordicella mi ha aperto gli occhi. E il buon Room riprende... a lavorare!
Ciao!

#9

  • Gruppo: Guests

Inviato 15 June 2012 - 11:58 AM

Insomma, la cordicella non segnala errori, ma fa sbattere la parte basculante su e giù quindi crea il problema del TOC TOC, perchè sbatte su e giu? Per il semplice motivo che c'e' una resistenza nella rotazione delle spazzole, dovuto a riduzione della scorrevolezza dei cuscinetti a sfera. Annadavino conmferma che le spazzole girano liberamente, attenzione il girare liberamente è molto soggettivo ed è da difficile da descrivere COME dovrebbero comportarsi, quindi al 95% dei casi chi ha scatola ingranaggi NERA e fa TOC TOC la colpa è dei cuscinetti.

Quindi ti chiedo nuovamente di controllare se a mano le spazzole girano L I B E R A M E N T E senza il minimo sforzo. <_<

Visualizza messaggioannadavino, su 15 June 2012 - 11:48 AM, dicono:

Ho ingrassato con più attenzione i due ingranaggi che comunicano il movimento alle spazzole ed adesso tutto il blocco gira mooolto meglio. Problema risolto. Grazie a tutti voi, ed in particolare a Cai che con quello che mi ha detto sulla funzione della cordicella mi ha aperto gli occhi. E il buon Room riprende... a lavorare!
Ciao!


Mentre ti scrivevo tu hai risolto. Se hai ingrassato i due ingranaggi con ogni probabilità il grasso è entrato nei cuscinetti e li ha liberati un minimo. Okkio che si riblocca il cuscinetto in quanto è una soluzione temporanea.

Se non vuoi sostituire i cuscinetti, puoi provare a toglierli ed immergerli per 5 minuti dentro una tazzina di caffè contenente VIAKAL.

#10 Utente offline   annadavino 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 10
  • Iscritto il: 23-April 09

Inviato 15 June 2012 - 12:47 PM

Grazie Maestro Rumba, infatti per adesso funziona, ma se il problema si ripresenta allora saprò come intervenire.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi