Community iRobot: Problema, Indietreggia - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Problema, Indietreggia

#1 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 01 June 2012 - 05:50 PM

ho un ROOMBA 560 che da un mese circa presenta un difetto strano e fastidioso.
dopo un quarto d' ora circa di funzionamento, quando tocca un ostacolo con il lato destro del bumper indietreggia e ruota continuamente come se dovesse divincolarsi. Alchè per un po' riparte dando un colpo manualmente sul bumper, ma dopo un po' ancora non c'è più verso.

Ho smontato completamente l' apparecchio e l' ho soffiato con l' aria compressa (sappiate che all' interno accumula una quantità indicipile di polvere anche sulla scheda madre). Ho aperto e soffiato anche le scatole degli switch ottici del bumper.
Per una settimana ha funzionato perfettamente, oggi però il problema si è ripresentato.

ho quindi asportato il bumper per provare ad agire direttamente sui braccetti degli switch ma inutilmente.

Sto facendo dei test per cercare di capire se ciò sia causato da

. un guasto al cavo o al trasmettitore IR di uno dei sensori del vuoto,
. dalla batteria che cala troppo di tensione (sarebbe difettosa visto che l' ho installata nuova a Gennaio),
. dalla scheda madre

Se qualcuno ha un 560 da vendermi... mi interessa
Se un Amministratore ha un consiglio che non sia "mandalo in assistenza" (non è più in garanzia) ringrazio anticipatamente.

#2 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 01 June 2012 - 06:01 PM

non aveva ultimato il caricamento dell' allegato

#3

  • Gruppo: Guests

Inviato 01 June 2012 - 09:28 PM

Solitamente questo è un problema derivato dal ruotino anteriore, controlla se è ancora bianco e nero oppure è diventato tutto nero... verifica anche i sensori sotto al ruotino.

#4 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 02 June 2012 - 03:25 PM

Grazie Maestro.
Il gruppo rotellina l' avevo sostituito a dicembre perchè di quello vecchio i capelli avevano usurato le sedi per il perno (nonostante io li tolga ad ogni ciclo) e perdevo la rotellina quando alzavo l' apparecchio.
Non mi sembrava molto sporca, allego la foto di quella vecchia e quella nuova. Inoltre il robot va avanti indisturbato anche togliendo la rotellina.
Comunque questa mattina, seguendo il suo consiglio, ho lavato quella più pulita e dopo 5 minuti di funzionamento si è bloccato di nuovo. Quindi non è quello.

Il filmato è troppo grande per il sito, quindi pubblico il percorso per scaricarlo del mio server:
Mio server

Invece allego la foto delle due rotelle che ho.

Pensavo di comprare un altro 560 e tenere questo per ricambi.
Eventualmente comprassi un 780 qualcuno sa dirmi se il pacco batterie, i virtualwall con lighthouse ed il centro di comando wireless sono compatibili tra i due apparecchi?

Allega File(s)


Messaggio modificato da vdl il 02 June 2012 - 03:27 PM


#5 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 03 June 2012 - 07:55 AM

Visualizza messaggiovdl, su 02 June 2012 - 03:25 PM, dicono:

Pensavo di comprare un altro 560 e tenere questo per ricambi.
Eventualmente comprassi un 780 qualcuno sa dirmi se il pacco batterie, i virtualwall con lighthouse ed il centro di comando wireless sono compatibili tra i due apparecchi?

Ciao,
valuta che il "vecchio"560 non è più in produzione(dovresti trovarlo usato).
Il"nuovo"560 non ha i lighthouse e,in Italia,non si trova.
Tutti gli accessori della serie 500 sono compatibili con quelli della serie 700,
non lo sono i pezzi interni del roomba perchè sono stati rinnovati

#6 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 05 June 2012 - 10:19 AM

Confermo che si tratta del segnale paraurti lato destro.
Comincia il difetto quando urta a destra. Per un po' di volte basta ridargli un colpetto e riparte. poi questo strategemma non funziona più.
Dopo un reset ricomincia.

#7 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 05 June 2012 - 10:24 AM

controlla le molle dei sensori paraurti da quel lato, secondo me rimane incastrato uno switch (ecco perchè poi se gli dai il colpetto così coem indicato si riprende)

#8 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 05 June 2012 - 06:25 PM

grazie per il suggerimento
Il difetto lo fa anche asportando il bumper e agendo direttamente sugli switch.
Comunque domani un collega va a Torino così me lo porta alla LTL

#9 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 06 June 2012 - 08:32 AM

Visualizza messaggiovdl, su 05 June 2012 - 06:25 PM, dicono:

grazie per il suggerimento
Il difetto lo fa anche asportando il bumper e agendo direttamente sugli switch.


sì lo immagino, non è detto che la colpa sia sol del bumper per l'incastramento!
le molle in plastica volte si incastrano da sole così come uno switch difettoso potrebbe non assicurare un aperfetta riapertura dopo essersi chiuso!
:rolleyes:

#10 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 08 June 2012 - 06:39 AM

vorrei precisarvi che lo switch è meccanico-ottico. Si tratta di una scatoletta nel cui interno scorre una slitta solidale con il braccetto esterno.
La slitta ha una zona chiusa e una zona aperta che regolano il passaggio della luce del sensore I/R che dà l' informazione alla scheda madre.
Non ci sono contatti elettrici. Se c' è un difetto, esso è dovuto a qualche disallineamento meccanico/ottico

#11 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 22 June 2012 - 06:35 AM

Ho acquistato un altro 560 seminuovo ma che era tenuto in condizioni disastrose (vedi foto allegate).
Dopo una buona pulizia e qualche ciclo di scarica/ricarica va alla grande e l' ho piazzato nella casa al mare che mi pulisce ogni venerdì :) .
Il mio l' ho mandato al centro assistenza autorizzato LTR di Torino e per 75 euri me lo hanno sostituito con uno nuovo !!
Ho acquistato anche due gruppi spazzole verdi, due batterie, tre gruppi rotella anteriori prima che il bastardissimo bildeberghiano aumenti ancora l' IVA

Allega File(s)



Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi