Community iRobot: Quale Roomba Per Casa Mia - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Quale Roomba Per Casa Mia

#1 Utente offline   nestle1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 16-April 12

Inviato 16 April 2012 - 09:28 AM

Ciao a tutti

avevo intenzione di prendere un roomba per casa.

ho letto un po' di discussioni ma ho ancora qualche dubbio.

sono orientato alla serie 5, ma non ho capito bene le differenze tra le 521 e la 531... chi mi illumina?

inoltre ho dei dubbi che il roomba possa farmi tutta casa.

sono circa 70mq così divisi:

2 stanze principali salone e camera da letto collegate da un corridoio, in pratica alle estremità del corridoio ci sono le due stanze.

sul lato lungo invece ho bagno e cucina.

vorrei mettere la base in cucina e fare in modo che lui autonomamente facesse tutta casa. non è immensae ci sono diversi mobili, quindi non saranno 70 mq effettivi, credo molti meno.

il mio dubbio è se riuscirà ad uscire e entrare da tutte le stanze, mi sembra così strano... qualcuno ha una situazione simile? non vorrei che si inchiodi in cucina e non "capisse" che esistono altre stanze...

ah, ho un cane a casa, pelo corto, non perde moltissimi peli.. potrebbe essere un problema?

grazie mille ;)

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 16 April 2012 - 09:48 AM

Visualizza messaggionestle, su 16 April 2012 - 09:28 AM, dicono:

Ciao a tutti

avevo intenzione di prendere un roomba per casa.

ho letto un po' di discussioni ma ho ancora qualche dubbio.

sono orientato alla serie 5, ma non ho capito bene le differenze tra le 521 e la 531... chi mi illumina?

il 521 non ha in dotazioen il muro virtuale che invece ha il 531.

Citazione


inoltre ho dei dubbi che il roomba possa farmi tutta casa.

sono circa 70mq così divisi:

2 stanze principali salone e camera da letto collegate da un corridoio, in pratica alle estremità del corridoio ci sono le due stanze.

sul lato lungo invece ho bagno e cucina.

vorrei mettere la base in cucina e fare in modo che lui autonomamente facesse tutta casa. non è immensae ci sono diversi mobili, quindi non saranno 70 mq effettivi, credo molti meno.

il mio dubbio è se riuscirà ad uscire e entrare da tutte le stanze, mi sembra così strano... qualcuno ha una situazione simile? non vorrei che si inchiodi in cucina e non "capisse" che esistono altre stanze...

ah, ho un cane a casa, pelo corto, non perde moltissimi peli.. potrebbe essere un problema?

grazie mille ;)

con i modelli che non gestiscono i muri LH è difficile dire se farà tutto oppure no, poichè lui considera un openspace e quidni si diletta ad andare di quei e di lì senza criterio logico coem lo intendiamo noi (non riconosce cioè le stanze!)
altra così è invece un modello che possa gestire muri LH (apribili e qui ti rimando alle mille discussioni fatte per capire la differenza o le caratteristiche, meglio non ripetere all'inverosimile tutto tutto)
la funzione LH infatti permette di dare una sequenzializzazioen al lavoro finalizzando i tempi di pulizia.
kk

#3 Utente offline   nestle1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 16-April 12

Inviato 16 April 2012 - 10:00 AM

quindi è possibile che non riesca a fare tutta casa?

da quello che ho capito i muri virtuali servono a circoscrivere un ambiente,non capisco come li posso utilizzare invece per fargli fare tutte le stanze.

dovrei spostarlo io manualmente al dillà del muro, a questo punto è come chiudere una porta no? forse mi sfugge qualcosa...

#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 16 April 2012 - 11:04 AM

Visualizza messaggionestle, su 16 April 2012 - 10:00 AM, dicono:

quindi è possibile che non riesca a fare tutta casa?

non è che non la fa di sicuro è che per il modo di muoversi che ha , se non circoscrivi le aree lui impiegherà il tempo di pulizia (circa 40 minuti ) andando qui e lì a seconda poi dell'occupazione, tavoli, sedie, muri e mobili che trova e in alcune stanze potrebbe entrare e uscire subito dopo (senza di fatto pulirle) proprio perchè un ostacolo gli ha fatto riprendere la strada fuori della stanza.
con i muri virtali invece il roomba è confinato per 35 minuti in ogni ambiente che gli hai creato e sei sicuro quidni che un po' di tempo e un po' di pulizia comunque lì dentro l'abia fatta!


Citazione


da quello che ho capito i muri virtuali servono a circoscrivere un ambiente,non capisco come li posso utilizzare invece per fargli fare tutte le stanze.

perchè tu ti stai riferendo ai muri virtuali (che non si aprtono) mentre io ho parlato di muri LH (apribili)
i VW (virtualWall) effettivamente escludono solamente delel aree) mentre i LH permettono di sequenzializzare il lavoro

Citazione


dovrei spostarlo io manualmente al dillà del muro, a questo punto è come chiudere una porta no? forse mi sfugge qualcosa...

esatto.....la funzione del muro apribile (per quello ti rimandavo a letture per capire l'argomento di cui si è discusso spesso!)
:rolleyes:

#5 Utente offline   nestle1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 16-April 12

Inviato 16 April 2012 - 01:22 PM

ok, grazie mille delle risposte.

ho letto un po' di discussioni sui lighthouse.

non ho capito bene se servono ad attirare il robot nelle stanze o se al suo passaggio lo obbligano a restarci per tot minuti.

in questo modo come dovrei fare?

mettere queste light house in corrispondenza delle porte delle 2 stanze?

quali modelli supportano i lighthouse? solo il 780?

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 16 April 2012 - 01:45 PM

Visualizza messaggionestle, su 16 April 2012 - 01:22 PM, dicono:

ok, grazie mille delle risposte.

ho letto un po' di discussioni sui lighthouse.

non ho capito bene se servono ad attirare il robot nelle stanze o se al suo passaggio lo obbligano a restarci per tot minuti.

nn è che attirano il roomba è che fino a ceh il tempo non è scoccato si comportano da muri nvalicabili poi....si aprono, fanno entrare il roomba nella stanza successiva e poi si richiudono per evitare che ne esca subito ( e lo tengono ap ulire lì almeno per altri 35 minuti)
poi alal fine della pulizia permettono al roomba di ritrovare la casa ( percorrendo a ritroso il percorso) vero casa

Citazione


in questo modo come dovrei fare?

questo, con tutta la buona volontà è impossibile da dire così sapendo solo il numero dell estanze di casa tua....mi pare sia troppino da chiedere no? :blink:

Citazione


mettere queste light house in corrispondenza delle porte delle 2 stanze?

in quel caso dovrai fare delle prove.....non esistono soluzioni buone per ogni stanza...e d ogni casa.
non importa dividere casa stanza per stanza, se ci sono stanze piccole ma non troppo frastagliate puoi pure accorparle

Citazione


quali modelli supportano i lighthouse? solo il 780?

no, della serie 5xx il 580 e il 560 (ma da chiedere perchè pare che nuovi modelli , non in vendita facilmente inItalia, non li supportino.

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 16 April 2012 - 09:28 PM

Visualizza messaggioCai, su 16 April 2012 - 01:45 PM, dicono:


della serie 5xx il 580

...scusa Cai,credo che, tu pensando al 780,abbia scritto 580 invece di 581
Quindi ricapitolando i roomba che supportano i lighthouse,di quelli in produzione sono il 780 per la serie 700
e il 581 per la serie 500 :rolleyes:

#8 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 17 April 2012 - 08:03 AM

Visualizza messaggioyuma, su 16 April 2012 - 09:28 PM, dicono:

...scusa Cai,credo che, tu pensando al 780,abbia scritto 580 invece di 581


no è che proprio sono rimasta alle vecchie numerazioni!!!
comuqnue un po' di lettura critica...visto che avevo inserito serie 5xx :lol: :rolleyes:

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 17 April 2012 - 07:30 PM

Visualizza messaggioCai, su 17 April 2012 - 08:03 AM, dicono:

comuqnue un po' di lettura critica...visto che avevo inserito serie 5xx :lol: :rolleyes:


E'evidente! :)
La precisazione,infatti è indirizzata esclusivamente all'utente,
per l'esattezza dell'informazione ;)

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi