Community iRobot: Errore 5 Su Roomba 531 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Errore 5 Su Roomba 531

#1 Utente offline   ibabiri 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-April 12

Inviato 12 April 2012 - 01:24 PM

Il mio Roomba 530, ancora in garanzia, fu sostituito circa due anni fa (evidentemente anti economica la riparazione) con l'(apparentemente) uguale 531, esclusa la batteria. La prima batteria è durata venti mesi. Anche l'attuale ha la stessa età (e lo stesso uso). La macchina abita normalmente sulla sua base, e quando la batteria è carica lavora per circa novanta minuti. Quando è carica nel senso che, da qualche mese, dopo circa venti minuti-mezz'ora di ricarica, con un messaggio "ciargin error - faiv" (ci ho messo un bel po' a decifrarlo) comincia a lampeggiare rosso: ripristinando o semplicemente spostando indietro-avanti ricomincia la ricarica, per poi ripetere il tutto. A volte riesce a terminare la ricarica (spia verde), a volte devo staccarla e lasciarla spegnere. Ora ho comprato una batteria nuova, ma ho paura che (se l'inconveniente non dipende dalla batteria, ma dal Roomba stesso, o dal carica batteria) se dovesse verificarsi l'"errore 5" in fase di prima carica, questa potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente (con quello che costa!). Qualcuno può essermi di aiuto e conforto? Tenendo presente che comunque abito a Torino quindi, se necessario/preferibile, rivolgermi all'assistenza richiederebbe tempo (e soldi) ma almeno non scomode spedizioni. Nel dubbio continuo a usare come posso la batteria vecchia. Grazie.

#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 12 April 2012 - 01:58 PM

Sicuramente quel malfunzionamento é colpa della batteria vecchia.Però se lasci la batteria nuova inscatolata troppo a lungo poi si scarica, ti si rovina irrimediabilmente e ci rimetti di più.
Buttati... Immagine inserita

#3

  • Gruppo: Guests

Inviato 12 April 2012 - 03:00 PM

L'errore 5 è una brutta bestia, stiamo ancora esaminando la causa quando la scheda madre ne è affetta.

La percentuale dei casi ne dimostra il :

  • 20% Batteria
  • 10% Base di Auto-Ricarica
  • 15% Alimentatore
  • 55% Scheda Madre
Purtroppo la maggior parte dei casi è condotta alla scheda madre, quale sia l'elemento scatenante ed il componente incriminato è ancora un mistero....




mi dispiace di non essere stato di aiuto. :huh:




#4 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 12 April 2012 - 10:32 PM

Mamma mia. Io però gli direi di provare a inserire la batteria nuova, e che questa non si danneggia in caso di errore 5 durante la ricarica. Questo é ciò che lui ha domandato, io non avevo letto bene

#5 Utente offline   ibabiri 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-April 12

Inviato 13 April 2012 - 04:26 PM

Visualizza messaggiociczimz, su 12 April 2012 - 10:32 PM, dicono:

Mamma mia. Io però gli direi di provare a inserire la batteria nuova, e che questa non si danneggia in caso di errore 5 durante la ricarica. Questo é ciò che lui ha domandato, io non avevo letto bene

Ma me lo diresti o me lo dici? Nel senso che da tutte le parti ho sempre sentito (letto, visto) che la prima ricarica deve essere continua pena danneggiamento (durata? memoria? altro?). E poi quanto è carica una batteria nuova? E quanto è "troppo tempo inscatolata" (l'ho appena acquistata, originale, blisterata in un negozio Euronic)? Troppo pedante? Probabile (ex burosauro in pensione). Comunque grazie a tutti (tutti e due).

#6 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 13 April 2012 - 05:37 PM

Visualizza messaggioibabiri, su 12 April 2012 - 01:24 PM, dicono:

Quando è carica nel senso che, da qualche mese, dopo circa venti minuti-mezz'ora di ricarica, con un messaggio "ciargin error - faiv" (ci ho messo un bel po' a decifrarlo)

Curiosità:Come mai il tuo 531 non parla in italiano?

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 13 April 2012 - 05:57 PM

Visualizza messaggioibabiri, su 13 April 2012 - 04:26 PM, dicono:

E poi quanto è carica una batteria nuova? E quanto è "troppo tempo inscatolata" (l'ho appena acquistata, originale, blisterata in un negozio Euronic)?

La batteria nuova ha bisogno di essere caricata per 16 ore consecutive(meglio tutta la notte)
La serietà del negoziante garantisce il tempo di inscatolamento delle batterie,che comunque lentamente si scaricano,
per cui dopo tre-quattro mesi dovrebbero essere tolte dagli scaffali...e dalla vendita
Ciò spiega come mai alcuni utenti si trovano un roomba nuovo con un'autonomia di tre ore e più
e altri di due ore e mezza

#8 Utente offline   ibabiri 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 12-April 12

Inviato 13 April 2012 - 06:41 PM

Visualizza messaggioyuma, su 13 April 2012 - 05:37 PM, dicono:

Curiosità:Come mai il tuo 531 non parla in italiano?

Boh! Come detto, è stato fornito in sostituzione, in garanzia, del 530 guasto (praticamente impazzito, girava su se stesso, andava un centimetro indietro, rigirava e così via). Che era stato comprato in un negozio italianissimo (ROSSI!) di Torino, ma non mi sembra di ricordare che nenche lui abbia mai parlato italiano.

Visualizza messaggioyuma, su 13 April 2012 - 05:57 PM, dicono:

La batteria nuova ha bisogno di essere caricata per 16 ore consecutive(meglio tutta la notte)


Visualizza messaggiociczimz, su 12 April 2012 - 10:32 PM, dicono:

...la batteria nuova...non si danneggia in caso di errore 5 durante la ricarica.


E ora mettetevi d'accordo, o voi che sapete!
Quanto alle 16 ore, dal momento che il Roomba dovrebbe rimanere sempre sulla base, potrebbero essere anche venti o trenta, ma se questo dovesse decidere che la batteria è carica dopo un tempo minore (spia verde) o (peggio? o no?) che si è verificato l'errore 5 (lampeggio spie rosse)?
Certo che ce vo' tanta pazienza co' ste diavolerie moderne... D'altra parte quando c'era micia (fino a poche settimane fa) col robottino avevamo svoltato, e spesso gli abbiamo fatto pubblicità gratuita presso parenti e amici. Ora sembrerebbe difficile farne a meno, anche senza animali per casa.

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 13 April 2012 - 07:01 PM

Visualizza messaggioibabiri, su 13 April 2012 - 06:41 PM, dicono:


Quanto alle 16 ore, dal momento che il Roomba dovrebbe rimanere sempre sulla base, potrebbero essere anche venti o trenta, ma se questo dovesse decidere che la batteria è carica dopo un tempo minore (spia verde) o (peggio? o no?) che si è verificato l'errore 5 (lampeggio spie rosse)?

La prima ricarica deve essere almeno di 16 ore ininterrotte
,anche se la spia lampeggia verde
Per quanto riguarda la lingua italiana,il 530 non aveva questa opzione
che nel 531 si può impostare...penso quindi che tu non abbia nemmeno il manuale in italiano
eccolo...così puoi farti un'idea tua sull'errore di carica 5
http://www.irobot.it...a-Serie-500.pdf

#10 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 13 April 2012 - 07:36 PM

No io la penso diversamente. Immagine inserita QUi scoperchiamo il dibattito senza fine, appena si parla di batterie...


La ricarica da 16 ore parte da sola, solo e soltanto se la batteria é praticamente a terra, altrimenti parte la ricarica normale di poche ore.
Difatti le batterie vengono caricate del tutto prima della spedizione, proprio per evitarne il danneggiamento.
L' effetto memoria é dovuto ad un certo tipo di cristallizzazione dei sali di Cd, durante i processi di carica/scarica. Ma nelle nuove batterie dei roomba NiMh non é presente il Cd, per cui ....
Però il manuale del roomba non é stato aggiornato, ma le batterie si xché le vecchie NiCd sono state sostituite con quelle nuove imposte dalla legge (NiMh)

E comunque l'effetto memoria sulle NiCd non avveniva per aver interrotto e poi ripreso una carica della batteria ma per una scarica incompleta e una successiva carica completa.
Naturalmente per concretizzare questo effetto ci volevano più scariche incomplete.

Probabilmente le vecchie NiCd venivano vendute scariche e partiva sempre la ricarica da 16 ore, io mi ricordo che le comperavo tanti anni fa nel negozio di elettronica nuove con un cavallotto che cortocircuitava i due poli...
Invece le NiMh non possono andare a zero, si danneggiano irreparabilmente. La differenza sta nel tipo di elettrodo.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi