silvia78, su 06 February 2012 - 01:46 PM, dicono:
Ciao Cai,
il fatto dei LH che puliscono due volte la stessa zona mi è stato detto da un rivenditore roomba della mia zona .
questa panzanella è la prima volta ceh viene servita!!!
il funzionamento è tale che se il roomba sa di essere gestito da LH pulisce per 25/30 minuti il primo ambiente, poi passa il LH, pulisce il secondo ambiente per 35/40 minuti , torna insietro (o passa nel terzo ambiete) e poi a fine pulizia (quando ha visitato tutti i LH che sa di avere a disposizione) torna nell'ambiente principale , pulisce ancora per 10/15 minuti (che poi è il tempo che gli serve per rintracciare la base) e poi se ne va a ricaricarsi.
non capisco come ha dedotto il tipo che pulisce due volte la casa!!
mah....
comunque provaa vedee leggendo il forum se trovi il link al documento ufficiale nel quale si spiega il funzionamento del Roomba in presenza di LH...così , giusto per avere un senso critico nel vagliare poi le info che ti vengono date (anche da noi utenti qui sul fortum)
Citazione
Lui mi ha consigliato di prendere un 770, che per le dimensioni della mia casa sarebbe bastato.
le dimensioni non sono tutto nella vita, sia la serie 7xx che la serie 5xx coprono in definitiva la stessa metratura poichè in definitiva non è nemmneo l'estensione della casa a creare un vero e proprio limite ma anche la conformazione.
Citazione
Ha inoltre detto che se avessi voluto una pulizia più accurata avrei potuto optare per il 581 con LH a patto però che lo spazio libero in cui il robot dovesse circolare non superasse i 70mq. Il motivo, cosi mi ha detto, è che un roomba pulisce bene fino a 130/140 mq e mettendo i lh è come se facesse l'ambiente due volte 70x2= 140. Ha detto che se avessi l'appartamento anche solo di 90mq non andrebbero bene i lh per me, in quanto non riuscirebbe a finire il lavoro!
credimi non capsico davvero da che parte gli viene questa info....raddoppiare la dimensioni???
bah...
i roomba sono dati per 80mq circa (ma ripeto non è la superficie la cosa ceh limita poi la pulizia!
Citazione
...Per il fatto del cassetto aerovac ho letto cosi tante recensioni, soprattutto da maestro-roomba, dove ho visto tutte le foto comparative e mi ha lasciato intendere che pulisce veramente meglio!
certo, certo , non dico che non sia meglio ma...meglio presuppone che tu sappia anche quel'è la base ( è solo un aggettivo relativo....ma relaticvo a cosa???) quindi è inutile fasciarsi la testa ora e comperare ineisme 581 e aerovac considerando la spesa d'un botto) per poi capire che tantopotevi usare inizialemnte il cassetto normale e poi in altra occasione decidere di fare l'upgrade!
Citazione
Il rivenditore dove sono andata mi ha dato in prestito il roomba 580, ma ho un problema.. mi distrugge le porte! sono di colore rovere lavagna e non le vede.. ho già visto tutte le soluzioni che consigliate (lacca sulla porta, para spiffero sul robot ecc) ma sono cmq perplessa.. Per questo motivo non so proprio che fare
questo è un'altro conto.....e qui si dovrebbe aprire un'altra discussione o comunque fare un discorso a sè....magari con prova e riprova qualcosa di buono e ceh a te vada bene si trova...però ....è una questione che meglio tu riesca achiarire prima dell'acqusito!
Citazione
Ho saputo che il samsung sta a distanza di un centimetro da qualunque mobile e ciò mi tenta parecchio.
Poi tanti continuano a dirmi perchè non compro Rolando (clatronic), la "copia" se cosi si può dire del roomba. Tu che sei un'esperta, potresti dirmi perchè irobot è meglio? non riesco a trovare da nessuna parte schede tecniche comparative! Grazie cara per l'attenzione

beh a dirti il vero non so in cosa differisce rolando, sinceramente non è il maggior concorrente del roomba.
per il samsung....beh...ceh dirti, certo la teconolgia che usa è proprio quella di non richiedere l'arrivo a toccare l'osatcolo ma per il tuo problema delle porte...ti direi comuqneu di provarlo sul campo ..perchè mi pare che il sistema di individuazioen dell'ostacolo sia uguale a quello del roomba....
non risolveresti il problema perchè il roomba ha due step per l'avvicinamento degli ostacoli, i sensori IR gli dicono che si sta avvicinando ad un ostacolo( e lui in genere rallenta l'andatura) e il bumper gli dice che ci ha sbattuto ( e di cambiare direzione) ma se i sentori IR non vedono l'ostacolo lui prosegue fino ad andarci a sbattere come se nulla fosse (come nel tuo caso)
ora se anceh il Samsung ha stesso sensore IR per vedere un osatcolo (per non sbatterci) comunque non lo individuerà.....e allora ci sbatterà così coe fa il roomba.