Dopo una settimana ho capito che il roomba (rispetto a prodotti di altre marche) è la soluzione ideale per chi come me non ha bisogno che il robot pulisca in fretta, stiamo fuori di casa quasi tutto il giorno quindi lui avrebbe tutto il tempo per fare le sue cosine con calma.
Ora il dubbio è sul modello, leggendo qui ho capito che fargli fare tutto l'appartamento è cosa complicata. L'appartamento è di circa 75mq, composto da corridoio di entrata, sala con angolo cottura, disimpegno per la zona notte, due camere una di fronte a l'altra e il bagno tra le due, io però ho la fortuna di passare da casa in pausa pranzo, quindi volendo potrei spostarlo io dopo mangiato e fargli pulire un ambiente la mattina (tipo corridoio, sala e angolo cottura) e l'altro dopo mangiato (disimpegno, due camere e bagno), in questo modo potrei evitare di acquistare i modelli più costosi che utilizzano i Lighthouse, potrebbe funzionare così?.
Altra domanda è sul filtro, ho letto che i modelli 7xx hanno il nuovo cassetto Aerovac, che però si può acquistare anche a parte per la serie 5xx, quanto costa? E' fondamentale? Solo con l'Aerovac si ha il filtro herpa giusto (sono leggermente allergico alla polvere)?.
Ultima domanda è su la rumorosità,70db possono dare fastidio a l'inquilino del piano di sotto? Perché io prima di uscire di casa non ho problemi ad accenderlo, ma se magari può dare fastidio devo poi pensare al modello programmabile (e mi resta solo il 770).
Sarei molto tentato dal 531 al max con il cassettino aerovac, ma il problema della programmazione potrebbe "costringermi" a spendere 150€ in più.
Grazie
Dario
p.s. se non ho capito male ci sono diversi abitanti del forum di Bologna come me
