Roomba 564 Pet O 770?
#1
Inviato 13 December 2011 - 09:22 PM
Volevo le vostre impressioni prima di fare l'acquisto.
#2
Inviato 13 December 2011 - 10:01 PM
con una casa così granmde meglio dare delel direttive (anceh se la dividi in due) al roomba se no va troppo a caso!
#3
Inviato 13 December 2011 - 10:06 PM
Yuna, su 13 December 2011 - 09:22 PM, dicono:
Ciao,
sono quasi tua omonima!
Io ho una zampetta in più

La presenza degli animali non implica la necessità di prendere un pet
Il filtro aerovac li rende tutti adatti allo scopo.
La casa grande impone la divisione in 2 zone soprattutto se i muri sono irregolari(che intendi per irregolari?)
se anche gli accessi alle camere non sono lineari,sono necessari i lighthouse,per facilitare il lavoro
#4
Inviato 13 December 2011 - 10:29 PM
eh si siamo quasi omonimi è che io sono un maschietto e mi sembra che tu sei una femminuccia... però sono io che dovrei avere una zampetta in più

#5
Inviato 13 December 2011 - 10:51 PM
Yuna, su 13 December 2011 - 10:29 PM, dicono:
sono muri apribili ovvero funzionano da muro fino a ceh il roomba , dopo un tempo tot di pulizia della zona delimitata, li pare per andsare oltre ....gli servono poi per tornare indietro.
con questo modo il roomba almeno un tot di tempo per stanza lo dedica altrimenti rischi che se nel girovagare trova la porta della stanza lui esce anceh se ci ha lavorato poco tempo (e quidni ha pulito poco di conseguenza)
Citazione
non c'è problema, l'algoritmo del roomba permette di coprire la superficie non si cura troppo della forma!
Citazione
esatto la serie 7xx monta di serie il filtro aerovacII (potenziato e non serve più avere una linea dedicata pro animali.
#6
Inviato 13 December 2011 - 11:13 PM
ho visto che il 564 pet e il 770 hanno all'incirca lo stesso prezzo, quale mi consigliate per il mio scopo?
#7
Inviato 13 December 2011 - 11:20 PM
#8
Inviato 13 December 2011 - 11:32 PM
Yuna, su 13 December 2011 - 11:13 PM, dicono:
ho visto che il 564 pet e il 770 hanno all'incirca lo stesso prezzo, quale mi consigliate per il mio scopo?
qui
http://www.irobot.it...iva/tabella.htm
puoi trovare una tabella comparativa della serie 5xx (il 564 pet non è altro che un 563 con cassetto aerovac)
della serie 7xx invece il 770 non gestisce LH mentre li gestisce il 780 (ad oggi il top della gamma)
non tutti i roomba gestiscono LH (muri apribili) tutti gestiscono VW (muri virtuali non apribili) alcuni gestiscono i muri auto (ceh si accendono da soli quando il roomba entra in funzione per preservare la carica delal batteria)
#9
Inviato 14 December 2011 - 06:20 AM
#10
Inviato 14 December 2011 - 09:20 AM
se hai un'apertura molto grande puoi magari tentare di ostruirla meccanicamente (con sedie o altro).
per i muri....beh ...dirti comefar funzionare il romba in casa tua è grossa eh!!
cioè se intendi far partire (e qui però devi pensare un romba con programmazione, vedi semrpe stessa tabella di prima) il roomba in automatico e gli lasci tanto spazio...srebbe meglio usare dei LH per fargli fare lo spazio a pezzi (così si dedica bene bene ad ogni pezzo) se invece lo userai in modo meno automatico (es io lo lascio in camera la mattina prima di venire al lavoro e lui lavora e poi si ferma da qualche parte e io poi la sera lo riporto alla base oppure lo uso mentre io pulisco una stanza lui spazza un'altra e poi semrpe lo sposto io da un ambiente all'altro) allora puoi considerare un robot senza programmazione e con muri virtuali semplici (auto se ti torna meglio)
in questo secondo caso puoi usare porte come barriera, non è necessarissimo il muro (alcune versioni non ne hanno in dotazione standard mi pare).
#11
Inviato 14 December 2011 - 10:08 AM
Cai, su 14 December 2011 - 09:20 AM, dicono:
ecco qui
http://irobot-homesu...AE-di-roomba%3F
e qui
http://www.irobot.it...a-Serie-500.pdf
Messaggio modificato da Cai il 14 December 2011 - 10:08 AM
#12
Inviato 14 December 2011 - 10:11 AM
Per il muro virtuale ho capito. Ho visto che il 770 ha il muro virtuale a infrarossi ma non quello che comunica con il robot, va bene lo stesso? Quali sono i roomba che hanno gli LH?
Il 770 di serie ha un solo muro a infrarossi al massimo gli creo io una barriera fisica con qualche oggetto. Una cosa che non ho capito è se posso prendere più muri virtuali per il robot o se questo modello funziona con uno soltanto.
Vorrei un robot che si programmi la pulizia soprattutto quando non ci sono e questo modello supporta questa funzione da quanto ho letto. Ovvio che all'inizio dovrò fare delle prove ma non vorrei sbagliare l'acquisto. Visto che gli LH su questo modello non sono disponibili e non vorrei spendere di più , può andare bene quanto ho detto sopra? Spero di aver capito
#13
Inviato 14 December 2011 - 10:30 AM
Yuna, su 14 December 2011 - 10:11 AM, dicono:
Per il muro virtuale ho capito. Ho visto che il 770 ha il muro virtuale a infrarossi ma non quello che comunica con il robot, va bene lo stesso? Quali sono i roomba che hanno gli LH?
per la serie 5xx è tutto nella tabella di cui ti ho fdato il link prima, per la serie 7xx solo il 780 ha possibilità di gestire LH
Citazione
Il 770 di serie ha un solo muro a infrarossi al massimo gli creo io una barriera fisica con qualche oggetto. Una cosa che non ho capito è se posso prendere più muri virtuali per il robot o se questo modello funziona con uno soltanto.
di VW puoi metterne quanti ne vuoi, tanto il roomba se sente il segnale semplicemtne lo interpreta coem una pressione del bumper forntale (coem se avesso toccato un osatcolo) mentre per i LH la serie 7xx ne gestisce quanti ne vuoi...ma tanto infiniti non n epotrai mettere per via della durata batteria...diciamo ceh 3 sono lo standard.
Citazione
i modelli che hai trovato simili come prezzo (564 o 770 secondo me sono validi entrambi, mi pare di capire che la programmazione della serie 7 sia più personalizzabile......
#14
Inviato 14 December 2011 - 10:37 AM
stavo per comprare il roomba 564 pet quando ho letto questo forum e mi sono venuti dei dubbi.
il cassetto grande in dotazione con il 564 pet è valido o non serve a nulla?
conviene spendere 100€ in più e comprare il 780?
casa mia è piccola(70mq) e devo pulire una stanza per volta onde evitare che il mio cane a PELO LUNGO vada nelle altre stanze.
aspetto una vostra dritta in merito.
grazie!
#15
Inviato 14 December 2011 - 10:50 AM
lucky lucky, su 14 December 2011 - 10:37 AM, dicono:
stavo per comprare il roomba 564 pet quando ho letto questo forum e mi sono venuti dei dubbi.
il cassetto grande in dotazione con il 564 pet è valido o non serve a nulla?
mi pareva d'averlo scrito e riscritto....IL CASSETTO DEL 564PET E' un cassetto AEROVAC, validissimo ma che non ha nulal a che fare con vecchio cassetto in dotazioen con i pet (da notare che il modello 564 pet non esisteva prima)
Citazione
casa mia è piccola(70mq) e devo pulire una stanza per volta onde evitare che il mio cane a PELO LUNGO vada nelle altre stanze.
aspetto una vostra dritta in merito.
grazie!
secondo me non ti conviene prendere il top solo per fare il lavoro che vuoi fare tu...anzi...ti dirò di più
il 564 è una macchina identica alla 521 o 531 con in più il cassetto aerovac in dotazione (e forse qualche filtro o spazzolina e muro virtuale ma nulla di trascendente, visto che il muro non ti servirebbe)
prova a vedere pure se comperando separatamente un 521 e il cassetto aerovac (in Italia a circa 60 euro) la spesa si abbassa......
forse forse (ma va guardato il link alla tabella comparativa http://www.irobot.it...iva/tabella.htm ) non ha autodiagnostica in Italiano ma....a poco serve, credimi!
#16
Inviato 14 December 2011 - 11:01 AM
lo compro adesso! (564 pet)
speriamo funzioni bene con i lunghi peli del mio cane.
Grazie!
#17
Inviato 14 December 2011 - 04:35 PM
#18
Inviato 14 December 2011 - 04:42 PM
Yuna, su 14 December 2011 - 04:35 PM, dicono:
mi pare che sia Cai che io ti avevamo consigliato i L.H.
per sequenzializzare il lavoro vista la misura della casa e l'irregolarità dei muri
;on line ci sono tante offerte natalizie e convenienti per il 780
Controllare sempre che sia un prodotto Nital
Messaggio modificato da yuma il 14 December 2011 - 04:44 PM
#19
Inviato 14 December 2011 - 04:50 PM
Yuna, su 13 December 2011 - 10:29 PM, dicono:

La mia zampetta in più è nella M
yuma è la mia cagnolina...e Yuna?
Messaggio modificato da yuma il 14 December 2011 - 04:51 PM
#20
Inviato 14 December 2011 - 05:11 PM
yuma, su 14 December 2011 - 04:50 PM, dicono:
yuma è la mia cagnolina...e Yuna?
Yuna è la mia cagnolina!!
è un amore
yuma, su 14 December 2011 - 04:42 PM, dicono:
per sequenzializzare il lavoro vista la misura della casa e l'irregolarità dei muri
;on line ci sono tante offerte natalizie e convenienti per il 780
Controllare sempre che sia un prodotto Nital
scusatemi allora, ma pensa a questo o a quello alla fine me ne ero dimenticato.
grazie
qualcuno mi può dare qualche sito dove compra di solito?