Roomba 1 - Folletto 0 Lol!
#1
Inviato 09 December 2011 - 06:59 PM
Sento mia moglie parlare con la vicina la quale dice "...ho preso settimana scorsa il folletto! Devi vedere cosa pulisce! I tappeti poi non sono mai stati cosi belli..." e mia moglie:"...noi abbiamo il robottino che pulisce i pavimenti da solo, il Roomba..." con le varie spiegazioni del caso, come funziona, cosa fa ecc... e la vicina era scettica, lo guardava come se fosse una macchinina radiocomandata per bambini.
Dopo due chiacchiere la convinco a provarlo a casa sua ma lei non lo riteneva necessario in quanto aveva appena finito di passare il folletto, ho insistito...
Aziono il roomba sul tappeto al centro della stanza, il quale parte a cerchio e poi si mette a gironzolare qua e la, lo lascio andare per 20 min intanto che si parla del + e del - (mi ha fatto due OO cosi con il folletto)fino a quando premo il tasto clean e fermo il roomba.
Tra me e me dicevo "spero che il cassetto non sia vuoto, ti prego! almeno un batuffolo!", lo apro e.... NON VI DICO COSA C'ERA!! Glielo mostro e... vedere che faccia fa la vicina osservando il cassetto del roomba pieno di m... dopo aver passato il folletto non ha prezzo!!
Lei un po' sconcertata (visto i soldi che ha speso) si convince che il folletto essendo nuovo deve in qualche modo rodarsi (?!?!?). Io svuoto il cassetto del roomba e lo faccio ripassare 10 min solo sul suo tappeto e un po' di zozzeria l'ha aspirata ancora.
Ho preso il mio fedele amico per il braccio... hem... maniglia e l'ho riportato alla base dandogli due pacche di congratulazioni. Mitico! (con voce alla homer)
#3
Inviato 10 December 2011 - 09:24 AM
Mia moglie era decisamente scettica ma quando ha visto quanto sporco c'era sui tappeti (in casa ne abbiamo diversi sopra il parquet, anche grandi) malgrado lei avesse pulito con l'aspirazione centralizzata, è rimasta di sasso e quasi non credeva ai suoi occhi.
Nella casa nuova l'aspirazione centralizzata non l'ho installata proprio in previsione dell'acquisto del roomba 780 ed ho fatto bene, pulisce molto meglio ed a costi molto più bassi. Sono contentissimo della scelta fatta.
#4
Inviato 10 December 2011 - 10:22 AM
Comunque al di la dei paragoni che possono essere in qualche modo + o meno opinabili, l'efficacia del roomba è notevole.
Sarebbe interessante invece sapere da chi lo possiede da più tempo se dopo due, tre anni o quattro anni è ancora così affidabile, (batteria a parte).
Nei post si leggono molti commenti positivi, qlc problema di percorso, ma questo concentrato di tecnologia, come si comporterà nel tempo.. o forse c'è ancora poca storia per parlarne....???
buona giornata
#5
Inviato 10 December 2011 - 11:38 AM
Certo ogni tanto vanno riparati e sostituite spazzole, motorini, blocchetti ruote, batterie... tanto sono modulari.
Diciamo che se hai feeling con il cacciavite sei a posto, diversamente devi mandarlo un pò avanti e indietro (1 volta all'anno) per un buon centro di assistenza.
Non ti dico cosa ho fatto fare al mio.... una volta mi é sfuggito perché avevo la porta aperta e mi ha spazzato il cortile in cemento da 200m2
@hazon bella la storia del folletto!!
#6
Inviato 10 December 2011 - 11:42 AM
ciczimz, su 10 December 2011 - 11:35 AM, dicono:
Certo ogni tanto vanno riparati e sostituite spazzole, motorini, blocchetti ruote, batterie... tanto sono modulari.
Diciamo che se hai feeling con il cacciavite sei a posto, diversamente devi mandarlo un pò avanti e indietro (1 volta all'anno) per un buon centro di assistenza.
Non ti dico cosa ho fatto fare al mio.... una volta mi é sfuggito perché avevo la porta aperta e mi ha spazzato il cortile in cemento da 200m2
Comunque un guasto una volta l'anno come dici tu per un "elettrodomestico" robotizzato non mi sembra poco, insomma se ho speso quella cifra mi aspetto di non tirar fuori soldi per almeno due o tre anni. E' come dire che ad ogni anno si rompe qualcosa... non è proprio sinonimo di affidabilità se stanno così le cose.
Questo ovviamente è un mio parere.
#7
Inviato 10 December 2011 - 12:42 PM

anche io quando ne parlo con le persone pensano che stia scherzando...
Messaggio modificato da Lorelain il 10 December 2011 - 12:43 PM
#8
Inviato 10 December 2011 - 12:47 PM
Non tutti gli elettrodomestici si utilizzano quasi ogni giorno come questo.
Io l'ho appena comperato, non ho esperienza, ma mi sembra di aver capito che alla fine il roomba si fa lavorare spesso,
forse più di qualunque altro elettrodomestico. Certo che l'affidabilità è importante e rotture frequenti non sono un buon
biglietto da visita ma usura di spazzole e ruote sono da mettere in preventivo con un utilizzo costante.
#9
Inviato 10 December 2011 - 12:58 PM
a volte,è capitato che il roomba mandato a riparare è stato sostituito con un prodotto nuovo...
effettivamente sarebbe interessante(per completezza d'informazione)sapere che fine fa il roomba dal 2° anno in poi
#10
Inviato 10 December 2011 - 03:05 PM
Se non vuoi spendere prendi un robot clone del roomba a 100 euro, oramai te li regalano, però sappi che non puliscono altrettanto bene. E' ovvio che la novità e l'ingegno si pagano.
Quale elettrodomestico di casa ha 4 motorini elettrici grandi come una noce che funzionano sotto carico per 2 ore al giorno anche tutti i giorni in quelle condizioni?
Pensa che il rover spirit della nasa, il meglio dei robot aerospaziali costruito con il massimo della qualità, ha una ruota che si é bloccata su marte dopo soli 2 anni.
yuma, su 10 December 2011 - 12:58 PM, dicono:
Generalmente finisce nella spazza, se il proprietario non é un mago del cacciavite

PS: il riferimento al Ghana é casuale; io ad esempio ho avuto una domestica brasiliana che quindi telefonava in brasile
Messaggio modificato da ciczimz il 10 December 2011 - 02:58 PM
#11
Inviato 10 December 2011 - 03:21 PM
Continuando sul personale il mio roomba 555 l'ho preso usato su e**y annunci a 150 euro (!!!), il venditore, come tutti i venditori del resto, mi ha riferito che è stato usato pochissimo. L'ho esaminato da cima a fondo e portato a casa, ho provato la durata della batteria che ha superato le due ore, controllato la gear box in ottimo stato insomma mi sembra di aver fatto un buon affare e spero che non si debba rompere niente anche perché sono sprovvisto della garanzia.
Messaggio modificato da hazon il 10 December 2011 - 03:22 PM
#13
Inviato 12 December 2011 - 01:27 PM
ciczimz, su 10 December 2011 - 11:38 AM, dicono:
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee mi pare una ocnta all'ospizio!!!!!
altro che vecchia...io sono quasi sulla soglia dei 41 e il mio piccolino ha solo 4 anni ( agennaio) e si comporta magnificamente ancora!!!
Citazione
Certo ogni tanto vanno riparati e sostituite spazzole, motorini, blocchetti ruote, batterie... tanto sono modulari.
facendo debiti scongiuri ancora il mio è(a parte la batteria e la spazzolina laterale sostituita da nital in garanzia fino ad arrivare alla versione bianca) original.
ancora monta spazzole di confezione e filtri originali, ovviamnete puliti e sistemati periodicamente (ma non maniacalmente)...
kk
hazon, su 10 December 2011 - 11:42 AM, dicono:
Questo ovviamente è un mio parere.
bisogna semrpe pensare con cosa si ha a che fare.....
il roomba ha oltre alle caratteristiche dell'aspirapolver molto contenuto (e quindi molta densità di ingranaggi e motorini) quelle di una unità logica (la parte elettronica) purtroppo bisogna sommare le possibili cause di non funzionamento in questi casi.
inoltre polvere e meccanica non vanno troppo daccordo e quindi ecco che il rischio di usura o malfunzionamento aumenta.
però se si considera questo e si usa il roomba al meglio senza lavarlo (vedi post di questi ultimi giorni) o smontarlo a occhio facendo avanzare poi i pezzi nel rimontarlo, si riesce a minimizzare tali momenti critici.
#14
Inviato 13 December 2011 - 06:50 AM
soledinapoli, su 12 December 2011 - 01:14 PM, dicono:

il mio ha tre anni e va ancora benissimo!
Vabbé io mi riferivo al podio 1-2-3; però, sparito Luciano, tu ci stai su :-)
Cai, su 12 December 2011 - 01:27 PM, dicono:
però se si considera questo e si usa il roomba al meglio senza lavarlo (vedi post di questi ultimi giorni) o smontarlo a occhio facendo avanzare poi i pezzi nel rimontarlo, si riesce a minimizzare tali momenti critici.
Daccordissimo.
Come mi disse il mio meccanico quando volevo smontare un pezzo per lavarlo: "va senza problemi? Allora non lo lavare, é meglio"

Tenerlo pulito dalla polvere si, ma lavarlo con acqua e prodotti meglio di no
Messaggio modificato da ciczimz il 13 December 2011 - 06:52 AM
#15
Inviato 13 December 2011 - 09:59 AM
ciczimz, su 13 December 2011 - 06:50 AM, dicono:
...io sono una giovincella,sono sul punto di compiere 2 anni

mi sa però,che Cai viene "spodestata"da Cesare il nuovo arrivato espertissimo in recensioni
che con il suo soomba a 4 numeri ha superato il traguardo dei 7 anni

#16
Inviato 13 December 2011 - 11:05 AM
yuma, su 13 December 2011 - 09:59 AM, dicono:

mi sa però,che Cai viene "spodestata"da Cesare il nuovo arrivato espertissimo in recensioni
che con il suo soomba a 4 numeri ha superato il traguardo dei 7 anni

ehiii ...piano piano .. Cai nn si tocca è mia amica eh..


e cmq adesso abbiamo anche cesare come amico, parafrasando una nota canzone .. aggiungi un posto al forum che c'è un amico in più...
#17
Inviato 13 December 2011 - 11:12 AM
Citazione
che con il suo soomba a 4 numeri ha superato il traguardo dei 7 anni

beh da una parte sono contenat di non essere una VECCHIA!!!!


luegoit, su 13 December 2011 - 11:05 AM, dicono:
grazie grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Messaggio modificato da Cai il 13 December 2011 - 11:11 AM
#18
Inviato 13 December 2011 - 11:48 AM
per sapere come si comporta roomba dopo i 2 anni di garanzia...

visto che siamo in tema di recensione...oltre che di recessione

#19
Inviato 13 December 2011 - 12:01 PM
l'ho lasciato a pulire stamattina prima di uscire di casa per venire al lavoro.
un mesetto fa ha tirato fuori un rumore che pensavo potresse essere il blocco delle spazzol ma ho monitorato per un po' i lavori e non si è più ripresentato....vedrò di fargli una pulizia (annuale) più profonda (cmprensiva di vano ingranaggi) dopo le feste!
per il resto va che è una meraviglia (debito scongiuri che non si sa mai!!)
spazzole del kit originale, ormai un po' usurate a dire il vero però ancora funzionali, filtrini (due) sempre originali che pulisco con aria compressa, phon o semplicemente sbatacchiandoli, periodicamente.
batteria cambiata quest'anno per ridotta autonomia (ormai durava mezzoretta sì e no), ora è dotato della batteria da 4.5Ah...che altro dire......
è semrpe il mio valido aiuto, anche se da quando c'è Francesco è più difficile farlo lavorare (o dorme Francesco e allora il Rimba fa troppo casino o....... se il mio principino, che ancora non cammina ma gattona che è una meraviglia, lo vede gli corre dietro e ci si appoggia (e quello non fa troppo bene a Rimba che poi sforza troppo)

ahhhhhhh volevo ribadire che ho scritto queste righe solo perchè ho il roomba da molto...non perchè sono VECCHIA!!!

Messaggio modificato da Cai il 13 December 2011 - 12:02 PM
#21
Inviato 13 December 2011 - 03:56 PM
il foletto di ma mamma ha 20anni e funziona che è una meraviglia
chissa invece, il ns serie 5 o 7 come sarà nel 2030 ...


#22
Inviato 13 December 2011 - 05:12 PM
Ho uno Scheduler 4230 in funzione dal 2005, con tanto di telecomando di programmazione con display bicolore (rosso o blu) a seconda che
si stia programmando o comandando il robot.
Ho cambiato solo le spazzole e batteria (ora ha una fantastica autocostruita LitioFerroFosfati senza piu' problemi di cedimento repentino o autoscarica... tie'!), oltre ai filtri.
Prossimo cambio (me lo sta chiedendo a gran voce, e' proprio il caso di dire dato che ulula) la scatola ingranaggi delle spazzole.
Dei Roomba serie 4 passati nelle mie mani (circa 30) ho avuto:
- 1 morte cerebrale (elettronica andata e Roomba che letteralmente ballava la rumba)
- 1 sensore caduta andato (e bypassato dato che il ricambio era introvabile)
- 1 tastiera superiore andata e sostituita
- 1 alimentatore con effetto pop-corn (e' esploso con produzione di schiuma bianca e fumo puzzolente - beeeeeelooooo!)
- 4 ruote+motore+encoder danneggiati da polvere di gesso e sostituiti in toto con pezzi nuovi dagli USA
- 1 tuffo in piscina con relativo annegamento totale (il padrone l'ho letteralmente preso a calci - faceva andare Roomba in giardino!!!!)
Se si esegue una manutenzione periodica, dato che R vive in mezzo a tutta la schifezza che potete immaginare, Roomba ha dimostrato nel tempo una affidabilita' notevole.
E la serie 4 era anche poco carrozzata, per cui non vi dico i materassini di polvere (letteralmente) che si tiravano fuori quando lo si apriva!!!
La serie 5 e 7 da questo punto di vista hanno rappresentato un passo avanti notevolissimo.
D'altronde, quanto pagate una macchina? E se non fate il tagliando ogni 30.000Km, cosa succede????

Quindi:
- se R fa rumori strani, preoccupatevi di dargli una occhiata sotto e scoprite magari che ha ritrovato il Gormito cercato da due settimane dal figlio
- non dategli da mangiare fili elettrici o, peggio, i gancetti delle palline di Natale. Potrebbe avere reazioni inaspettate (tipo pezzettini di
gomma della spazzola in giro per la casa)
- SVUOTATE il cassettino regolarmente!!! Dato che sapete che raccoglie tanta schifezza, dove pensate la metta??? Altrimenti non avrete un aspirapolvere
ma uno spargipolvere efficientissimo!
- pulitelo, all'aperto, ma non usate l'idropulitrice o l'aria compressa a 15bar! E' sufficiente una bomboletta di aria compressa per pulire il PC ed
un panno morbido.
- se avete mogli con i capelli lunghi, o cani/gatti/vitelli/maiali che girano per casa, date un occhio alle spazzole ed ai cuscinetti ogni tanto.
E' meglio prevenire che curare un informe ammasso peloso che gira la' dove dovrebbe esserci la spazzola di setola...
Chiedo perdono comunque alle signore presenti sul forum per l'infelice paragone

Piccole regole, con le quali i 5 anni di servizio a mio modesto parere sono assicurati senza problemi.