Ho il Roomba 780 da 10 giorni. Mi pare che le donne di casa siano soddisfatte. Chiedo questo: quando il Roomba lavora in un ambiente dove non c'è la base, si spegne automaticamente al termine del ciclo di pulizia o bisogna spegnerlo manualmente? La mia casa è su più piani, con una lunga scala, ogni piano è "sfalsato" su piani leggermente diversi. Per pulire due stanze separate da un pianerottolo, devo spegnere il Roomba e portarlo, spento, nella stanza più alta (o più basa), o lui si spegne da solo quando la pulizia è terminata. Grazie.
Pagina 1 di 1
Roomba 780 Lavoro in assenza di Home base
#2
Inviato 09 December 2011 - 07:27 AM
Il roomba si ferma da solo quando secondo lui ha completato il ciclo di pulizia per quell'area.
Se il mio roomba gli faccio fare solo il soggiorno lavora per un ora e poi si ferma, se lo metto in lavanderia che è piccola lavora per 20 min e poi si ferma.
Quindi quando ha ultimato una stanza e lo trovi fermo lo sposti nell'altra stanza e lo fai ripartire.
Se il mio roomba gli faccio fare solo il soggiorno lavora per un ora e poi si ferma, se lo metto in lavanderia che è piccola lavora per 20 min e poi si ferma.
Quindi quando ha ultimato una stanza e lo trovi fermo lo sposti nell'altra stanza e lo fai ripartire.
#4
Inviato 09 December 2011 - 06:08 PM
Ho dimenticato di chiedere un'informazione importante: il contenitore della polvere può essere lavato sotto l'acqua corrente? E in generale quali componenti possono essere lavati? Grazie.
#5
Inviato 09 December 2011 - 06:32 PM
il cassetto non può esser elavato poichè contiene i motori dell'aspiratore.
non lavare nemmeno i filtri.pulisci con aria compressa o compressore e basta, l'acqua al roomba fa male!!
non lavare nemmeno i filtri.pulisci con aria compressa o compressore e basta, l'acqua al roomba fa male!!
#6
Inviato 09 December 2011 - 06:43 PM
Risposta immediata e utilissima, io ero quasi tentato di metterlo sotto il rubinetto
Grazie.



Grazie.
Pagina 1 di 1