Nel Vortice Del Dubbio: 555 O 780
#1
Inviato 03 December 2011 - 11:36 AM
Il 555 che costa decisamente meno
Il 780 che costa di più ma ha i LH
Casa mia non è grandissima, circa 70mq, quindi la presenza del LH potrebbe essere un in più però è anche vero che il 780 ha anche un cassetto più capiente, e considerato che la mia ragazza ha i capelli lunghi e ricci mi piacerebbe evitare di dover pulire il cassetto ogni giorno.
Sono nel pallone più totale, e non so cosa scegliere.
Avete suggerimenti?
#2
Inviato 03 December 2011 - 11:50 AM
Tieni presente che il cassetto di aspirazione lo devi pulire ogni volta che usi il roomba, a prescindere dal tipo di capelli della tua ragazza, perchè si riempie di polvere che va a coprire il filtro, tu vedi i capelli giustamente ma non immagini di quanta polvere ci sia sul pavimento che non vedi!! Te ne accorgerai al primo utilizzo del roomba.
Poi casa mia è di 85 Mq e la divido in due zone, un giorno faccio una zona e il giorno successivo l'altra. Personalmente non ho la necessità di utilizzare il LH.
Spero di esserti stato di aiuto in qualche modo.
#3
Inviato 03 December 2011 - 12:24 PM

Ti chiedo: quando dici che gli fai fare 2 zone un giorno una un giorno l'altra, intendi che sposti la base fisicamente o che sposti solo il roomba per farlo iniziare nell'area che ti interessa?
La seconda cosa è che se dici di svuotare il cassetto ad ogni utilizzo come mai sei passato al cassetto più grande? E' probabile che sia io a non aver capito la differenza tra i due.
Effettivamente sembrerebbe che il 555 possa soddisfare le mie esigenze.
#4
Inviato 03 December 2011 - 01:02 PM
#5
Inviato 04 December 2011 - 02:44 PM

A questo punto posso far si che sia tutto a mano, sia l'avvio che le porte.
Che xxx, ero certo di avere le idee chiare!

#6
Inviato 04 December 2011 - 03:31 PM
Io l'Automatic Virtual Wall incluso nel 555 lo posiziono sotto la scrivania zona Pc in modo che non mi vada a toccare cavi o prese di corrente.
#7
Inviato 04 December 2011 - 03:48 PM
Il 531 ha il virtual wall che però non è auto. Quall' "auto" mi sembra di capire che attivi e disattivi il muro e sia solo per un risparmio energetico.
Almeno mi pare di aver capito così.
#8
Inviato 04 December 2011 - 06:08 PM
Per la programmazione a me serve, se sei sicuro che a te non serva prendi il 531 che risparmi soldi (quanto?).
#9
Inviato 04 December 2011 - 08:24 PM
La programmazione è indubbiamente una comodità, ma non saprei come sfruttarla fino infondo. Voglio dire, se io la mattina prima di uscire lo avvio manualmente non è la stessa cosa? Come lo sfrutti tu la programmazione?
Comunque grazie mille per l'interesse

#11
Inviato 05 December 2011 - 11:34 AM
nevids, su 04 December 2011 - 08:24 PM, dicono:
Comunque grazie mille per l'interesse

Causa lavoro mi capita di fare orari strani e di uscire di casa molto presto, quindi punto il roomba ad un orario decente in modo da non farlo partire manualmente alle 5 del mattino.
Potrebbe farlo partire la mia ragazza prima di uscire ma al contrario del roomba 555 non ha la programmazione ed essendo sempre in ritardo si dimentica o non ha tempo per premere il bottone "clean"... Il modello della mia ragazza va bene ma non trovo componenti aggiuntivi per poterla programmare meglio.
