Community iRobot: Nuovo 581 - Disposizione Lh E Gradino 3 Cm. - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Nuovo 581 - Disposizione Lh E Gradino 3 Cm.

#1 Utente offline   marcov2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 26
  • Iscritto il: 04-November 11

Inviato 08 November 2011 - 10:08 AM

Buongiorno a tutti, e grazie per le vostre utilissime discussioni che mi hanno portato a scegliere un roomba 581 che arriva proprio oggi...e non vedo l'ora di metterlo al lavoro...

La casa è composta di piano inferiore di 70 mq con zona giorno, cucina aperta e zona notte (camera e bagno) e da un piano superiore di 25 mq con corridoio e camera.

Nelle intenzioni vorrei gestire la pulizia del piano inferiore con programmazione quotidiana lun-ven dividendo in 3 zone con i LH (la zona della home base sarebbe al centro rispetto a cucina e zona notte, sarebbe un problema?)

Il piano superiore vorrei gestirlo manualmente, unico dubbio: dal piano si accede a un pianerottolo della scala che ha un dislivello (in discesa) di 3 cm. I sensori di vuoto riusciranno a non farlo scendere su questo pianerottolo? Ho paura che rimarrebbe bloccato su questo piccolo pianerottolo.

Ovviamente proverò e vedrò che succede, ma se qualcuno avesse qualche indicazione ne sarei molto grato.

Grazie.

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 08 November 2011 - 10:24 AM

Visualizza messaggiomarcov, su 08 November 2011 - 10:08 AM, dicono:


Il piano superiore vorrei gestirlo manualmente, unico dubbio: dal piano si accede a un pianerottolo della scala che ha un dislivello (in discesa) di 3 cm. I sensori di vuoto riusciranno a non farlo scendere su questo pianerottolo? Ho paura che rimarrebbe bloccato su questo piccolo pianerottolo.



3 cm dovrebbero essere gestiti dal sensore i vuoto...al massimo ...al primo giro mettigli un atterraggio morbido sotto...così se manca di fermarsi almeno non batte il naso!

#3 Utente offline   marcov2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 26
  • Iscritto il: 04-November 11

Inviato 09 November 2011 - 10:28 AM

Visualizza messaggioCai, su 08 November 2011 - 10:24 AM, dicono:

3 cm dovrebbero essere gestiti dal sensore i vuoto...al massimo ...al primo giro mettigli un atterraggio morbido sotto...così se manca di fermarsi almeno non batte il naso!


3 cm non sano gestiti!!!

Il roomba si è buttato giu dal gradino senza essere in grado di risalire....

I sensori funzionano a dovere perchè una volta sul pianerottolo riconosce il primo vero gradino e torna indietro....
Chissà se esiste la possibilità di tarare i sensori del vuoto....sarebbe una cosa molto utile....

Posto la foto del gradino in questione....ovviamente ho risolto con VW come da foto.

Allega File(s)

  • Allega file  foto.JPG (226.66K)
    Numero di downloads: 635


#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 09 November 2011 - 10:41 AM

Visualizza messaggiomarcov, su 09 November 2011 - 10:28 AM, dicono:

3 cm non sano gestiti!!!

Il roomba si è buttato giu dal gradino senza essere in grado di risalire....

e questo è più chenormale...lo sanno tutti che in discesa vanno pure i sassi!!! :lol:

Citazione


I sensori funzionano a dovere perchè una volta sul pianerottolo riconosce il primo vero gradino e torna indietro....
Chissà se esiste la possibilità di tarare i sensori del vuoto....sarebbe una cosa molto utile....

Posto la foto del gradino in questione....ovviamente ho risolto con VW come da foto.

allora mi spiace ma l'unico modo è quello che poi hai usato tu...ovevro usare ul muro per non farlo andare da quella parte!!!
ma non vede il gradino nemmeno se gli arriva da davanti (in genere se arriva di sbieco rischi adi mettere prima la ruota nel vuoto che di "vedere" in gardino con i sensori)

Messaggio modificato da Cai il 09 November 2011 - 10:42 AM


#5 Utente offline   marcov2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 26
  • Iscritto il: 04-November 11

Inviato 09 November 2011 - 12:24 PM

Visualizza messaggioCai, su 09 November 2011 - 10:41 AM, dicono:

ma non vede il gradino nemmeno se gli arriva da davanti (in genere se arriva di sbieco rischi adi mettere prima la ruota nel vuoto che di "vedere" in gardino con i sensori)


No, anche se arriva a 90 gradi rispetto al gradino salta giu...da vero fuoristradista!!!!

M.

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 09 November 2011 - 12:29 PM

Visualizza messaggiomarcov, su 09 November 2011 - 12:24 PM, dicono:

No, anche se arriva a 90 gradi rispetto al gradino salta giu...da vero fuoristradista!!!!

M.

ok allora....rimane solo il muro a protezione del baratro!

#7 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 09 November 2011 - 12:42 PM

Visualizza messaggiomarcov, su 09 November 2011 - 12:24 PM, dicono:

No, anche se arriva a 90 gradi rispetto al gradino salta giu...da vero fuoristradista!!!!

M.

potresti fare una prova: mettere una striscia nera opaca sotto il gradino da 3cm (per vedere se è il fatto che a quella distanza i sensori riescono ancora a prendere il segnale che il pavimento riflette senza)
devi però fare un po' di prove per trovare il materiale che il roomba interpreta come vuoto....basterà però farcelo camminare sopra....se si ferma è materiale ok ;)

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi