Community iRobot: Problemi Del Roomba 770 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Problemi Del Roomba 770 manca il manuale e non pulisce tutto

#1 Utente offline   famgal 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 10-October 11

Inviato 10 October 2011 - 12:52 PM

Buongiorno a tutti.
Sono diventato fortunato possessore di Roomba 770 da un paio di settimane (grazie anche ad una consistente riduzione del saldo del mio conto corrente) e, prima di scrivere, ho provato a documentarmi ed ho fatto alcuni esperimenti.
1° problema: manca il manuale. Mi aspettavo di trovare sul sito un manuale "serio e dettagliato" come quello della serie 500, ma c'è solo il PDF di quello contenuto nella confezione (9 pagine contenenti informazioni generiche) ed il fornitore Roomba di Mediaworld conferma che c'è solo quello. Complimenti!!
2° problema: non ci sono ancora i ricambi (filtri Hepa, spazzole, ecc); mi hanno consigliato di montare le spazzole del 500, ma non vorrei che la garanzia decadesse per "uso improprio"
3° problema: premesso che pulisce benissimo una stanza per volta, quando lascio le porte aperte per fare più stanze insieme non riesce mai a passare dappertutto prima di tornare alla base. Lo dico con sicurezza perchè ho provato a spargere ovunque coriandoli di carta e, alla fine del ciclo, ho trovato ancora parecchi coriandoli in tutte le stanze. La superficie da pulire è di circa 80 metri (ingresso, corridoio, 2 camere e sala) perchè cucina e bagno li chiudo, quindi non dovrebbero esserci problemi, eppure....
4° Prima di acquistarlo ho provato a contattare un rivenditore indicato nel sito roomba.it ed ho ottenuto alcune risposte errate che hanno influenzato l'acquisto (per esempio che il 770 supporta il Lighthouse).
Sia chiaro che l'apprezzo moltissimo perchè pulisce veramente bene, ma i problemi elencati sopra mi sembra che siano degni di nota.
Grazie a tutti.

#2 Utente offline   seagull58it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 02-September 11

Inviato 10 October 2011 - 01:25 PM

Il manuale per quello che serve secondo me è sufficiente , per i ricambi si hai ragione non credo siano ancora disponibili, per la pulizia della casa io la dividerei in due ( magari mattino e sera) 40 mq secondo me li pulisce molto meglio, è vero non supporta i LH.

Ciao

#3 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 10 October 2011 - 01:30 PM

Visualizza messaggiofamgal, su 10 October 2011 - 12:52 PM, dicono:


3° problema: premesso che pulisce benissimo una stanza per volta, quando lascio le porte aperte per fare più stanze insieme non riesce mai a passare dappertutto prima di tornare alla base. Lo dico con sicurezza perchè ho provato a spargere ovunque coriandoli di carta e, alla fine del ciclo, ho trovato ancora parecchi coriandoli in tutte le stanze. La superficie da pulire è di circa 80 metri (ingresso, corridoio, 2 camere e sala) perchè cucina e bagno li chiudo, quindi non dovrebbero esserci problemi, eppure....

ormai l'avremo detto mille volte, non avendo un algoritmo sistematico (che non significa miglior pulizia, diciamolo subito s eno poi si incappa in incomprensioni) di pulizia più spazio gli lasci e peggio pulisce.
dunque se lo lascio scorrazzare per 80 mq rischi che in alcuni punti passe e ripassa ed in altri nemmneo ci va!
è normalissimo....non è questione di autonmia ma di gestione dello spazio da pulire

Citazione

4° Prima di acquistarlo ho provato a contattare un rivenditore indicato nel sito roomba.it ed ho ottenuto alcune risposte errate che hanno influenzato l'acquisto (per esempio che il 770 supporta il Lighthouse).
Sia chiaro che l'apprezzo moltissimo perchè pulisce veramente bene, ma i problemi elencati sopra mi sembra che siano degni di nota.
Grazie a tutti.

beh prova, se hai le email o qualcosa di tangibile a contattare le NITAL così fai presente l'errata info che ti è stata data.
kk

Messaggio modificato da Cai il 10 October 2011 - 01:31 PM


#4 Utente offline   seagull58it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 02-September 11

Inviato 10 October 2011 - 01:36 PM

cai ha ragione quello che dice è tutto vero

#5 Utente offline   pietro831 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 52
  • Iscritto il: 18-September 11

Inviato 10 October 2011 - 07:32 PM

fagmal io ti avrei consigliato di prendere il 780 che risolveva i tuoi problemi grazie ai LH. Purtroppo il 770 non li supporta. Se lo hai acquistato con la promozione soddisfatto o rimborsato puoi chiedere il rimborso e prendi l'altro.

#6

  • Gruppo: Guests

Inviato 10 October 2011 - 08:26 PM

Basta googlare e i ricambi per la serie 700 si trovano tutti.

#7 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 11 October 2011 - 08:45 PM

Aggiungo che roomba.it non mi pare sia uno shop ufficiale, ma è un normalissimo venditore accreditato dal sito irobot.

#8 Utente offline   stebo2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 12-October 11

Inviato 12 October 2011 - 07:09 PM

ciao a tutti

Visualizza messaggioCai, su 10 October 2011 - 01:30 PM, dicono:

ormai l'avremo detto mille volte, non avendo un algoritmo sistematico (che non significa miglior pulizia, diciamolo subito s eno poi si incappa in incomprensioni) di pulizia più spazio gli lasci e peggio pulisce.



Scusa Cai ma sinceramente non capisco la risposta.
"L'abbiamo detto mille volte", chi? dove? io sono entrato ora e non l'ho visto scritto.
A parte questo... mi sembra che il tipo di algoritmo sia un problema di chi lo ha progettato non di chi lo acquista, viste le premesse di vendita.
Altrimenti dovrebbero scrivere: "pulisce bene, ma fatelo girare solo negli sgabuzzini, evitate che vada in sala a perdere tempo".

Le informazioni di vendita sono: "pulisce da dio e non ne potrete piu' fare a meno" e non ci sono grandi indicazioni
sulla confezione riguardo a come lo fa e che algoritmo usa,
per non parlare poi della commessa... per lei roomba, samsung o lg erano assolutamente equivalenti.

Il manuale lo trovo abbastanza penoso, ci sono prodotti che costano molto meno con manuali piu' curati, ma questo o scopri solo dopo aver aperto la scatola.

#9 Utente offline   seagull58it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 02-September 11

Inviato 12 October 2011 - 07:52 PM

nel forum è stato detto 1000 volte in altrettante discussioni basta far funzionare le dita e cercare, se la commessa è stordita è un problema del negozio e non del prodotto, per quanto riguarda il manuale non serve una laurea in astrofisica per fare funzionare il roomba ( ha 4 pulsanti) è veramente elementare così come la manutenzione è veramente alla portata di tutti.
l robottino funziona è il migliore sul mercato e questo è quello che conta, tutto il resto è polemica sterile.

#10 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 12 October 2011 - 08:48 PM

Visualizza messaggiostebo, su 12 October 2011 - 07:09 PM, dicono:

... mi sembra che il tipo di algoritmo sia un problema di chi lo ha progettato non di chi lo acquista, viste le premesse di vendita.
Altrimenti dovrebbero scrivere: "pulisce bene, ma fatelo girare solo negli sgabuzzini, evitate che vada in sala a perdere tempo"
sulla confezione riguardo a come lo fa e che algoritmo usa,

Ciao,
forse hai ragione a prendertela con la commessa impreparata a svolgere il suo compito....
ma credo che chi ha progettato il roomba avesse le idee ben chiare sul tipo di algoritmo del robot,che NON si muove a casaccio
ma seconda una tecnologia di navigazione brevettata da iRobot
Se guardi il sito ufficiale www.irobot.it e guardi i video puoi chiarirti un po' le idee
Vedi che usare il roomba è più facile di quanto tu creda http://www.irobot.it...re%20iRobot.pdf

#11 Utente offline   pantignano 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 477
  • Iscritto il: 04-April 09

Inviato 12 October 2011 - 08:57 PM

Visualizza messaggiomaestro-roomba, su 10 October 2011 - 08:26 PM, dicono:

Basta googlare e i ricambi per la serie 700 si trovano tutti.

Il notaio conferma ;)

#12 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 12 October 2011 - 09:11 PM

Visualizza messaggiostebo, su 12 October 2011 - 07:09 PM, dicono:

ciao a tutti



Scusa Cai ma sinceramente non capisco la risposta.
"L'abbiamo detto mille volte", chi? dove? io sono entrato ora e non l'ho visto scritto.

male...molto male..tu entri in casa di qualcuno che NON conosci e infili in cucina a metter naso nel frigo?
no...spero bene...ecco nello stesso modo si dovrebbe entrare in un forum...prima leggere un po' di messaggi per capire se il problema è stato già trattato.....e poi fare la domanda se non si trovano risposte precise!

Citazione

A parte questo... mi sembra che il tipo di algoritmo sia un problema di chi lo ha progettato non di chi lo acquista, viste le premesse di vendita.
Altrimenti dovrebbero scrivere: "pulisce bene, ma fatelo girare solo negli sgabuzzini, evitate che vada in sala a perdere tempo".

l'algoritmo è una questione matematica che a chilo usa nondeve interessare ( a meno che non sia curioso)...
bisogna capire però cosa si compera e non credere solo alle favole.
l'utente finale però non può pensare di comperare una roba da star trek e che quel qualcosa sia in grado di leggere nel pensiero ed avere la verità assoluta...è una macchina!!!


Citazione


Le informazioni di vendita sono: "pulisce da dio e non ne potrete piu' fare a meno" e non ci sono grandi indicazioni
sulla confezione riguardo a come lo fa e che algoritmo usa,

non ce ne devono mica essere!
da quando comperi qualcosa in cui è spiegato come funziona nei minimi dettagli?
a te (che comperi) basta sapere che se segui le regole (muri dove servonoo alrto) trovipulitoper terra...il resto (comelo fa) son cavoli del robottino!

Citazione

per non parlare poi della commessa... per lei roomba, samsung o lg erano assolutamente equivalenti.

beh mica la paga la irobot??
la pagherà la catena di negozi per cui lavora e per quella catena vendere roomba, samsung o altro è lo stesso...l'importante è vendere!

Citazione


Il manuale lo trovo abbastanza penoso, ci sono prodotti che costano molto meno con manuali piu' curati, ma questo o scopri solo dopo aver aperto la scatola.

non miparlare dimanuali....per lavoroci vivo...e...credimi tutt'altro che facile descivervi tutto e tutt'altro che possibile scrivere tutto quello che chi legge vuole trovare scritto!

#13

  • Gruppo: Guests

Inviato 12 October 2011 - 10:00 PM

Visualizza messaggiostebo, su 12 October 2011 - 07:09 PM, dicono:

ciao a tutti



Scusa Cai ma sinceramente non capisco la risposta.
"L'abbiamo detto mille volte", chi? dove? io sono entrato ora e non l'ho visto scritto.
A parte questo... mi sembra che il tipo di algoritmo sia un problema di chi lo ha progettato non di chi lo acquista, viste le premesse di vendita.
Altrimenti dovrebbero scrivere: "pulisce bene, ma fatelo girare solo negli sgabuzzini, evitate che vada in sala a perdere tempo".

Le informazioni di vendita sono: "pulisce da dio e non ne potrete piu' fare a meno" e non ci sono grandi indicazioni
sulla confezione riguardo a come lo fa e che algoritmo usa,
per non parlare poi della commessa... per lei roomba, samsung o lg erano assolutamente equivalenti.

Il manuale lo trovo abbastanza penoso, ci sono prodotti che costano molto meno con manuali piu' curati, ma questo o scopri solo dopo aver aperto la scatola.


Che impeto...

Ben venuto!

#14 Utente offline   andreasavi1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 36
  • Iscritto il: 04-November 09

Inviato 20 October 2011 - 11:04 PM

Be dai non lapidate così il nuovo arrivato... in fin dei conti ha acquistato un 770, che non costa proprio due lire e che... non supporta i LH... Io stesso col mio modesto 320 all'inizio rimasi un pò deluso, poi capii come usarlo (frammentando l'appartamente) ed ora non potrei più farne a meno. Concordo col Maestro... BENVENUTO!

#15 Utente offline   andreasavi1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 36
  • Iscritto il: 04-November 09

Inviato 20 October 2011 - 11:13 PM

Volevo dire 520...Buonanotte....

#16 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 21 October 2011 - 08:42 AM

Visualizza messaggioasavi, su 20 October 2011 - 11:04 PM, dicono:

Be dai non lapidate così il nuovo arrivato... in fin dei conti ha acquistato un 770, che non costa proprio due lire e che... non supporta i LH... Io stesso col mio modesto 320 all'inizio rimasi un pò deluso, poi capii come usarlo (frammentando l'appartamente) ed ora non potrei più farne a meno. Concordo col Maestro... BENVENUTO!

sì il problema non è la delusione in sè...è lo scaricare questa delusione su altri.....volendo un po' che siano gli altri (noi, i commessi ecc) a togliergli le castagne dal fuoco (senza fare un cenno visto che il forum prima di postare non è stato minimamente consultato!)!
sinceramente io prima di fare un acquisto mi informo e cerco di capire cosa posso aspettarmi (ridimensioni l apubblicità insomma), non penso che tolto dalla scatola l'oggettino conosca casa mia meglio di me, non penso che un robot sia meglio in tutto di me...dopo questo faccio sì l'acquisto ma cercando di capire e non cercndo il capro espiatorio per incavolarmi.

#17 Utente offline   andreasavi1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 36
  • Iscritto il: 04-November 09

Inviato 21 October 2011 - 09:31 AM

Le pubblicità sono spesso ingannevoli..inoltre noi abbiamo comprato il ns robottino in periodi in cui era l'unico disponibile, almeno in Italia. Ora il potenziale acquirente inizialmente si informa presso i negozianti o al massimo sui siti ufficiali (ma non nei forum) e ha un sacco di aspettative un pò falsate. Oggi "qualcuno" racconta di mappature fotografiche di tutto l'appartamento, di sensori laser che rilevano in anticipo ostacoli e che "vedono" gli ambienti circostanti... poi a questo si aggiungono prezzi non proprio irrisori e l'aspettativa del "fa tutto da solo e bene" è condita. Alla fine comunque il ns nuovo amico non potrà che trovarsi bene visto che finalizzando lo scopo e lasciando da parte le "lucine colorate" , come pulisce Roomba non pulisce nessun altro robot aspirapolvere in commercio al momento e sfido chiunque a dimostrare il contrario. E' il risultato che conta, anche se chi non è molto informato il dubbio di quanto possa essere meglio avere 1 o 2 fotocamere su robot, lo avrà sempre...:)

#18 Utente offline   luegoit 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 108
  • Iscritto il: 04-October 11

Inviato 21 October 2011 - 09:45 AM

torniamo con i piedi a terra,
l'acquisto di steba è un ottimo acquisto ma come tutte le macchina, hanno i propri limiti (vedi discorsi di cai)
Sono d'accordo con steba quando dice che le persone che dovrebbe darti dei chiarimenti, alle volte non sanno o addirittura danno informazioni sbagliate;

Al di la di tutto questo vediamo di chiarire e risolvere le questioni che possono sorgere durante l'utlizzo.

Nel tuo caso Steba l'uso dei WL opportunamente posizionati aiuta molto "rischiando" pure di risolvere il problema

#19 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 21 October 2011 - 09:54 AM

Visualizza messaggioluegoit, su 21 October 2011 - 09:45 AM, dicono:

torniamo con i piedi a terra,
l'acquisto di steba è un ottimo acquisto ma come tutte le macchina, hanno i propri limiti (vedi discorsi di cai)
Sono d'accordo con steba quando dice che le persone che dovrebbe darti dei chiarimenti, alle volte non sanno o addirittura danno informazioni sbagliate;

lasciamo perdere...spesso mi è capitato di chiedere info a certi commessi dei negozi che vengono e leggono il cartellino sullo scaffale (cappero quello lo so fare pure io!!!!e magari volevo sapere qualcosa che è scritto dentro la confezione e che io preacquisto non posso vedere!!!)

Citazione

Nel tuo caso Steba l'uso dei WL opportunamente posizionati aiuta molto "rischiando" pure di risolvere il problema

ma il 770 li gestisce?????

#20 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 21 October 2011 - 12:14 PM

Ragazzi, io faccio il venditore, quando chiedono a me dei robot so spiegargli tutto, ma altri colleghi non sanno nemmeno cosa sono, la colpa è delle catene che non fanno formazione sui prodotti, quindi se uno ci tiene come me, si informa a livello personale (in questo istante due roomba stanno girando per casa) ma se uno non ci tiene particolarmente legge sul cartellino in vendita...

Detto questo Peró affermazioni come quella contro l'algoritmo sono un po' stupide...il robot funziona bene se si sa come usarlo, per cui anziché polemica sterile sarebbe meglio impostare una domanda tipo "con una casa fatta così come posso usarlo al meglio?".

E ribadisco, roomba.it è un venditore come tanti ma non è affatto uno store "ufficiale"...

#21 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 22 October 2011 - 11:34 AM

[quote name='Massi-z' timestamp='1319195646' post='17362']

E ribadisco, roomba.it è un venditore come tanti ma non è affatto uno store "ufficiale"...
[/quote
...E' uno dei rivenditori ufficiali on line di iRobot
I prodotti hanno garanzia italiana di 2 anni ma,non credo,sia Nital...

Guarda sul sito iRobot.it fra i rivenditori indicati ;)

Messaggio modificato da yuma il 22 October 2011 - 11:35 AM


#22 Utente offline   luc@imola1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 98
  • Iscritto il: 05-December 10

Inviato 22 October 2011 - 12:56 PM

Comunque e' sempre consigliabile avere un approccio costruttivo coi propri problemi e fare uso massiccio anche di autocritica (non c'e' bisogno del manuale :)) quando si compra qualcosa che sembra non ricopre le proprie aspettative.
Detto questo, comincia ad usare con pazienza l'atrezzino e vedrai che ti dara' piu' soddisfazioni di quello che pensi, d'altronde anche la prima volta in assoluto che uno guida un auto, accende un pc, monta un mobile, imposta il telefonino nuovo, e' sempre un po' spiazzato e si aspetta tutto a piu' sua misura poi con l'uso capisci che in fondo va bene, basta non farsi prendere dal panico, i problemi e le soluzioni....... son sempre quelle!
Benvenuto! :)

Messaggio modificato da Lucaimola il 22 October 2011 - 12:57 PM


#23 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 22 October 2011 - 04:19 PM

No, Yuma, da come diceva il nostro amico imputava a irobot gli errori di informazione di roomba.it come fossero la stessa entità, ma così non è. Chiunque può essere rivenditore ufficiale Nital, ma la Nital non è responsabile delle castronerie dette dai singoli venditori.
Irobot in italia non fa vendite dirette.

#24 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 22 October 2011 - 07:35 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 22 October 2011 - 04:19 PM, dicono:

No, Yuma, da come diceva il nostro amico imputava a irobot gli errori di informazione di roomba.it come fossero la stessa entità, ma così non è. Chiunque può essere rivenditore ufficiale Nital, ma la Nital non è responsabile delle castronerie dette dai singoli venditori.
Irobot in italia non fa vendite dirette.

Sì,lo so...
in effetti volevo sottolineare che è solo un rivenditore...
che l'unico importatore ufficiale di iRobot è Nital
Roomba.it corrisponde alla Niogin Italia srl,i suoi prodotti hanno il marchio Ce,non Nital

Messaggio modificato da yuma il 22 October 2011 - 07:36 PM


Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi