Pagina 1 di 1
Non Riesco A Registrare Il Prodotto Per Irobotcare
#1
Inviato 28 June 2011 - 06:36 PM
Ciao
ho seguito i passi per la registrazione del prodottp per iRobotcare...
nel mio profilo inserisco tutti i dati
ma mi dice
[#10220] Numero di serie: il numero inserito non risulta essere un numero valido.
ho verificato più volte e KYN581111003080600243 è corretto..come mai?
una seconda domanda il roomba l'ho aquistato da esselunga con i punti il 14/05/2011
ma non è mai andato fino alla sostituzione di LTR Serive del 06/07/2010
quale data di acquisto del prodotto metto? e quale rivenditore..esselunga o LTR service?
Grazie e ciao
ho seguito i passi per la registrazione del prodottp per iRobotcare...
nel mio profilo inserisco tutti i dati
ma mi dice
[#10220] Numero di serie: il numero inserito non risulta essere un numero valido.
ho verificato più volte e KYN581111003080600243 è corretto..come mai?
una seconda domanda il roomba l'ho aquistato da esselunga con i punti il 14/05/2011
ma non è mai andato fino alla sostituzione di LTR Serive del 06/07/2010
quale data di acquisto del prodotto metto? e quale rivenditore..esselunga o LTR service?
Grazie e ciao
#2
Inviato 28 June 2011 - 11:22 PM
io sono nella tua stessa condizione: mi dice che il numero di serie corrisponde ad un apparecchio che risulta smantellato.. addirittura. L'ho acquistato tre anni fa e è già stato alla Nital per la riparazione in garanzia, quindi non capisco cosa intendono. Qualcuno ci illumina per favore?
#4
Inviato 01 July 2011 - 11:03 AM
ho appena provato
nulla mi dice che il numero non è corretto
nessuno può aiutarmi?
ciao
nulla mi dice che il numero non è corretto
nessuno può aiutarmi?
ciao
#5
Inviato 08 July 2011 - 03:35 PM
L'assistenza Roomba ha confermato che c'è un problema sulla registrazione del mio codice
e che avrebbe risolto la problematica, ma dal 1 luglio non si è più fatta sentire...
Ciao.
e che avrebbe risolto la problematica, ma dal 1 luglio non si è più fatta sentire...
Ciao.
#6
Inviato 18 July 2011 - 06:41 PM
anche a me fa' lo stesso identico problema.....numero di serie inesistente..uffa
comprato una settimana fa
comprato una settimana fa
#7
Inviato 08 August 2011 - 11:36 AM
Gentili utenti,
da quel che ho capito avveniva quel che sto per spiegare.
PREMETTO CHE E' FRUTTO DI DICHIARAZIONI, TELEFONICHE E SCRITTE, DEL CENTRO ASSISTENZA, DI UN PAIO DI COMMERCIANTI E DI ALTRI CLIENTI - NON UNA MIA INVENZIONE.
Pertanto non sono da ritenere responsabile per eventuali inesattezze: ANZI
qualsiasi chiarimento da parte degli attori coinvolti è il BENVENUTO!
Ecco cosa ho capito io:
I roomba dati al centro assistenza vengono smontati, ripuliti e analizzati. A volte è necessario cambiare qualche pezzo, o tutto l'apparecchio.
Così facendo, l'assistenza si è ritrovata con un enorme numero di pezzi, e di interi roomba malfunzionanti (questi venivano dichiarati smantellati).
Che fare di tutti questi rifiuti?

Entra(va?) qui in gioco una società della stessa zona del centro assistenza, che ritira tali rifiuti.
I tecnici di questa azienda, molto capaci, AGGIUSTANO i pezzi scartati e li RIASSEMBLANO creando così dei Roomba funzionanti.
Questi vengono venduti, con regolare fattura, a dei commercianti al dettaglio.
I commercianti poi vendono, nei negozi della loro città e su internet, e sempre con regolare fattura o scontrino, i Roomba provenienti da questa azienda - come "ricondizionati", "usati" e in altre forme simili.
Attualmente (credo) nessun commerciante - almeno su internet - vende questi aspirapolvere come "nuovo" e tutti dichiarano che NON E' POSSIBILE AVERE L'ASSISTENZA IN GARANZIA (cioè gratis).
Si sono verificati però in passato, prima che io e altri clienti sollevassimo un po' di polverone, casi di commercianti che hanno venduto questi riassemblati come "nuovi, ma esposti" (è accaduto a me) o addirittura come "nuovi", e dicevano anche ai loro clienti (probabilmente in buona fede) che l'apparecchio era in garanzia per i regolari 12 o 24 mesi dalla data in fattura.
Noi acquirenti ci siamo accorti della cosa solo quando, spedendo il Roomba all'assistenza, ci siamo sentiti dire che non potevano ripararlo perché era GIA' STATO SMANTELLATO!
A seguito della cosa, il centro assistenza ha iniziato a tener nota dei numeri di serie dei Roomba che rottamava, in maniera tale CHE ADESSO, quando un cliente va a registrare il suo nuovo Roomba, scopre subito se è davvero NUOVO o se è un ricondizionato.
Sperando di aver fatto cosa utile, saluto tutti
da quel che ho capito avveniva quel che sto per spiegare.
PREMETTO CHE E' FRUTTO DI DICHIARAZIONI, TELEFONICHE E SCRITTE, DEL CENTRO ASSISTENZA, DI UN PAIO DI COMMERCIANTI E DI ALTRI CLIENTI - NON UNA MIA INVENZIONE.
Pertanto non sono da ritenere responsabile per eventuali inesattezze: ANZI

Ecco cosa ho capito io:
I roomba dati al centro assistenza vengono smontati, ripuliti e analizzati. A volte è necessario cambiare qualche pezzo, o tutto l'apparecchio.
Così facendo, l'assistenza si è ritrovata con un enorme numero di pezzi, e di interi roomba malfunzionanti (questi venivano dichiarati smantellati).
Che fare di tutti questi rifiuti?

Entra(va?) qui in gioco una società della stessa zona del centro assistenza, che ritira tali rifiuti.
I tecnici di questa azienda, molto capaci, AGGIUSTANO i pezzi scartati e li RIASSEMBLANO creando così dei Roomba funzionanti.
Questi vengono venduti, con regolare fattura, a dei commercianti al dettaglio.
I commercianti poi vendono, nei negozi della loro città e su internet, e sempre con regolare fattura o scontrino, i Roomba provenienti da questa azienda - come "ricondizionati", "usati" e in altre forme simili.
Attualmente (credo) nessun commerciante - almeno su internet - vende questi aspirapolvere come "nuovo" e tutti dichiarano che NON E' POSSIBILE AVERE L'ASSISTENZA IN GARANZIA (cioè gratis).
Si sono verificati però in passato, prima che io e altri clienti sollevassimo un po' di polverone, casi di commercianti che hanno venduto questi riassemblati come "nuovi, ma esposti" (è accaduto a me) o addirittura come "nuovi", e dicevano anche ai loro clienti (probabilmente in buona fede) che l'apparecchio era in garanzia per i regolari 12 o 24 mesi dalla data in fattura.
Noi acquirenti ci siamo accorti della cosa solo quando, spedendo il Roomba all'assistenza, ci siamo sentiti dire che non potevano ripararlo perché era GIA' STATO SMANTELLATO!
A seguito della cosa, il centro assistenza ha iniziato a tener nota dei numeri di serie dei Roomba che rottamava, in maniera tale CHE ADESSO, quando un cliente va a registrare il suo nuovo Roomba, scopre subito se è davvero NUOVO o se è un ricondizionato.
Sperando di aver fatto cosa utile, saluto tutti

#8
Inviato 13 August 2011 - 01:33 PM
Salve,
non riesco a registrare il Roomba, ogni volta che clicco su registrazione prodotto mi riporta alla registrazione community irobot.
Potreste gentilmente darmi il link per la registrazione? Grazie
non riesco a registrare il Roomba, ogni volta che clicco su registrazione prodotto mi riporta alla registrazione community irobot.
Potreste gentilmente darmi il link per la registrazione? Grazie
#9
Inviato 13 August 2011 - 03:05 PM
Francesco S., su 13 August 2011 - 01:33 PM, dicono:
Salve,
non riesco a registrare il Roomba, ogni volta che clicco su registrazione prodotto mi riporta alla registrazione community irobot.
Potreste gentilmente darmi il link per la registrazione? Grazie
non riesco a registrare il Roomba, ogni volta che clicco su registrazione prodotto mi riporta alla registrazione community irobot.
Potreste gentilmente darmi il link per la registrazione? Grazie
Pagina 1 di 1