Spedizione Con O Senza Batteria?
#1
Inviato 14 August 2011 - 05:59 PM
a fine agosto spedirò Roomba 560 all'assistenza xkè gira su se stesso e poi emette i 9 bit e si spegne. Qlcuno sa dirmi se devo spedirlo con o senza batteria?
Grazie e buon ferragosto!
Elda
#4
Inviato 16 August 2011 - 12:47 PM
se acquisti nei negozi fisici invece puoi far spedire a loro (senza pagare nulla).....però poi ti devi fidare di loro!
kk
#5
Inviato 16 August 2011 - 02:46 PM
Cai, su 16 August 2011 - 12:47 PM, dicono:
se acquisti nei negozi fisici invece puoi far spedire a loro (senza pagare nulla).....però poi ti devi fidare di loro!
kk
...... beh, no. Io ho acquistato da Mworld ma la restituzione a loro si può fare solo entro il periodo di garanzia. Infatti qndo "Roomba mio" ha iniziato ad impazzire (9 bit) l'ho impakettato e portato a Mworld, ma la risposta è stata più o meno "si arrangi". Tu conosci qlke posto dove si okupano loro di spedire a prescindere dalla garanzia?
Grazie.
Elda
#6
Inviato 16 August 2011 - 03:54 PM
ELDA, su 16 August 2011 - 02:46 PM, dicono:
Elda
C'è un nuovissimo e molto interessante servizio di assistenza della iRobot,che facilita e velocizza
il rapporto con gli utenti,si chiama iRobotCare pit stop assistance che si occupa di far prelevare il roomba
dal corriere direttamente da casa del possessore del roomba,e di restituirlo con la stessa modalità
L'unica condizione è che bisogna che il roomba sia registrato sul sito www.irobot.it
Ti consiglio di telefonare all'assistenza 199124172
o di chiedere tramite e.mail info@irobot .it tutte le indicazioni

#9
Inviato 16 August 2011 - 05:27 PM
yuma, su 16 August 2011 - 05:05 PM, dicono:
a pagamento oltre i 24 mesi,
comunque vale la pena di informarsi direttamente ai recapiti della iRobot
beh la spiegazione c'è pure qui
http://www.irobot.it/care/
kk
#10
Inviato 16 August 2011 - 10:36 PM
che il roomba sia stato registrato sul sito www.irobot.it.
L'unico problema potrebbe essere lo scontrino fiscale(improbabile che qualcuno l'abbia conservato oltre i 2 anni)
che è necessario per la registrazione.
#12
Inviato 17 August 2011 - 08:09 PM
Cai, su 17 August 2011 - 07:49 PM, dicono:

...che si paghino le spedizioni è normale.Il vantaggio, secondo me, sta tutto nel facilità e velocità
con cui avviene l'intera operazione,di cui si fa carico l'azienda stessa
"Servizio a domicilio" spese escluse per coloro che sono fuori garanzia.
A me,sinceramente, non pare poco

#13
Inviato 18 August 2011 - 12:41 PM
yuma, su 17 August 2011 - 08:09 PM, dicono:
con cui avviene l'intera operazione,di cui si fa carico l'azienda stessa
"Servizio a domicilio" spese escluse per coloro che sono fuori garanzia.
A me,sinceramente, non pare poco

beh però nemmeno troppo diverso dalla spedizione in conto proprio mi pare!

a casa te lo riportano comunque....e per la spedizione, a seconda di cosa si fa durante il giorno, l'andare a spedire personalmente potrebbe essere meno oneroso di attendere il corriere a casa!
#14
Inviato 18 August 2011 - 01:33 PM
Cai, su 18 August 2011 - 12:41 PM, dicono:

a casa te lo riportano comunque....e per la spedizione, a seconda di cosa si fa durante il giorno, l'andare a spedire personalmente potrebbe essere meno oneroso di attendere il corriere a casa!
Il discorso è chiaramente soggettivo,per chi sta per la maggior parte della giornata fuori casa
sicuramente può essere più comodo spedirlo di persona anche se bisogna,comunque,attendere il corriere quando te lo riportano
In ogni caso mi pare che si possa concordare qualsiasi posto per la consegna,può essere anche il posto di lavoro
...e poi dipende anche dalla fila che si trova abitualmente nell'ufficio postale che,nel mio caso,è sempre lunghissima
