Io sono sempre dalla parte dei lavoratori, che molto spesso vengono sfruttati con contratti a progetto, interinali, senza alcuna garanzia del proprio futuro. Quindi io ho sempre cercato di trattare adeguatamente il mio roomba, turni di lavoro più che accettabili, si e no 6 ore di lavoro settimanale, mensa più che soddisfacente abbondante e di qualità (220 volt 50Hz). Gli ho anche evitato di dover accendere un mutuo, affittandogli a titolo gratuito un piccolo monolocale sotto il divano!
E lui come mi ringrazia? si è messo a girare su se stesso come un pazzo e quando lo richiamo all'ordine si prende gioco di me bippando (per 9 volte) e accendendo lucine rosse minacciose!
Oggi in accordo con il capo del personale abbiamo chiamato il 118 per un trattamento sanitario obbligatorio. Il soggetto è stato sedato (estirpato la batteria) e abbiamo eseguito un intervento di alta chirurgia neurologica (cambiato i fotodiodi degli interruttori sui paraurti).
Fortunatamente l'intervento è riuscito e adesso il soggetto sta pulendo casa. Dopo questa esperienza ho rivisto il tipo di rapporto tra datore di lavoro e lavoratore e la prossima volta che fa i capricci ....... lo prendo a calci in C@LO!!
Per attestare che non ci sono stati maltrattamenti allego foto dell'intervento!
Allega File(s)
-
DSC_0212.jpg (242.01K)
Numero di downloads: 620