530 Rimbambito Col Tempo?
#26
Inviato 14 June 2011 - 09:12 AM
Bellissima lezione sulla manutenzione e soluzione dei problemi del roomba
perfino io,che sono tabula rasa nell'ambito della tecnologia imparo qualcosa!!!!!
Maestro,ho notato che la iRobot sugli ultimi modelli di roomba,compresa la serie 700,non ha installato
il sistema L.H.
Mi sbaglio??...e,se così fosse ,come te lo spieghi???
perfino io,che sono tabula rasa nell'ambito della tecnologia imparo qualcosa!!!!!
Maestro,ho notato che la iRobot sugli ultimi modelli di roomba,compresa la serie 700,non ha installato
il sistema L.H.
Mi sbaglio??...e,se così fosse ,come te lo spieghi???
#27
Inviato 14 June 2011 - 01:36 PM
Il 581 ha rimpiazzato la logica del 560 il quale gestiva i L.H. (poi la meteora 562PET). Riguardo la serie 700 non mi voglio sbilanciare anche se ho in test un 760 il quale non ne vuole sapere di gestire i L.H come il 770, mentre per il 780 la gestione del famigerato L.H. è assicurata come il roomba 581
La gestione dei L.H. è solo per i modelli di punta 581 e 780 composti da una logica completamente diversa dalle serie che lo precedono.
La serie 700 è ancora presto per le scansie dei negozi in Italia, ma non abbiate fretta non ci sono novità clamorose da impazzire, oggi abbiamo l'aerovac che già distingue la serie 500 rendendola molto più performante ad un costo più che abbordabile.
La gestione dei L.H. è solo per i modelli di punta 581 e 780 composti da una logica completamente diversa dalle serie che lo precedono.
La serie 700 è ancora presto per le scansie dei negozi in Italia, ma non abbiate fretta non ci sono novità clamorose da impazzire, oggi abbiamo l'aerovac che già distingue la serie 500 rendendola molto più performante ad un costo più che abbordabile.
#28
Inviato 15 June 2011 - 11:09 AM
maestro-roomba, su 14 June 2011 - 01:36 PM, dicono:
La serie 700 è ancora presto per le scansie dei negozi in Italia, ma non abbiate fretta non ci sono novità clamorose da impazzire, oggi abbiamo l'aerovac che già distingue la serie 500 rendendola molto più performante ad un costo più che abbordabile.
...Da quello che ho capito hanno lasciato il sistema L.H. sono nei modelli più costosi
...comunque la mia era solo una curiosità,non sono per niente interessata ad un eventuale acquisto,
anche perchè i prodotti nuovi bisogna sempre aspettare che vengano usati per capirne i vantaggi e i limiti.
Mi è bastata "la fregatura" del 563 pet per averlo comprato appena uscito perchè pensavo che fosse un 562 migliorato
...e ho avuto l'amara sorpresa della eliminazione dei L.H.che mi sarebbero serviti per la casa grande.
Ho comprato il mio bell'AeroVac e sono contentissima...meglio di così!

#29
Inviato 17 June 2011 - 10:15 PM
[quote name='giovi77' timestamp='1307757179' post='15669']
Ciao A Tutti,
ho un Roomba 530 di 2 anni e mezzo,è andato sempre bene facendo egregiamente il suo lavoro a posto mio
La frequenza con la quale l'ho usato è di 2 volte a settimana circa,quindi per ovvi motivi adesso la durata della batteria è calata,30-40 minuti al massimo,giustamente.
Ma la cosa strana che mi sembra di aver notato è che i percorsi e le traiettorie che fà nel pulire una stanza NON sono più fluidi e precisi come una volta,sembra come se il mio robot si fosse rimbambito.
Pulisce sempre abbastanza bene ...e con 30-40 minuti di autonomia ce la fa a fare 1-2 stanze,
ma sembra che sbatte troppo contro i mobili,sembra meno preciso nei percorsi...secondo voi è possibile...che cosa ne pensate?
Rispondete numerosi
Grazie 1000
Un saluto e un abbraccio a Tutti
giovi77
[/quote
devi cambiare la batteria e costa un casino. auguri
Ciao A Tutti,
ho un Roomba 530 di 2 anni e mezzo,è andato sempre bene facendo egregiamente il suo lavoro a posto mio

La frequenza con la quale l'ho usato è di 2 volte a settimana circa,quindi per ovvi motivi adesso la durata della batteria è calata,30-40 minuti al massimo,giustamente.
Ma la cosa strana che mi sembra di aver notato è che i percorsi e le traiettorie che fà nel pulire una stanza NON sono più fluidi e precisi come una volta,sembra come se il mio robot si fosse rimbambito.
Pulisce sempre abbastanza bene ...e con 30-40 minuti di autonomia ce la fa a fare 1-2 stanze,
ma sembra che sbatte troppo contro i mobili,sembra meno preciso nei percorsi...secondo voi è possibile...che cosa ne pensate?
Rispondete numerosi
Grazie 1000
Un saluto e un abbraccio a Tutti
giovi77
[/quote
devi cambiare la batteria e costa un casino. auguri
#34
Inviato 22 June 2011 - 12:10 AM
marinella, su 17 June 2011 - 10:15 PM, dicono:
devi cambiare la batteria e costa un casino. auguri
soledinapoli, su 18 June 2011 - 08:12 PM, dicono:
Mi associo e,crepi l'avarizia, gli pago pure le spese di spedizione!!! 

ciczimz, su 19 June 2011 - 12:02 AM, dicono:
E io offro tutto quello che offre soledinapoli + 1 euro 



Eccomi qua

Ciao a Tutti!!!
Grazie ai vs.consigli ma sopratutto un grazie speciale a maestro-roomba!
...ho smontato le varie parti fino ad arrivare al listello a mezza luna che fa togliere tutta la parte anteriore,
tolta quella sono rimasti tutti i sensori a vista,erano pieni di polvere!!!...per forza che il mio 530 era cieco!!!
Poi ho soffiato bene con un compressore tutte le varie parti,ho rimomtato con molta attenzione il tutto.
Ora è tornato intelligente e scaltro come prima

Ora per pulire una stanza ci mette la metà del tempo,perchè non fà più giri a vuoto,ora è preciso e non sbatte contro nessun mobile,ma si avvicina delicatamente!
Solo su alcune gambe del letto sbatte (forse perche sono molto fine),ma non sempre,forse dipende dalla traiettoria (se stanno tra un sensore e l'altro).
Confermo che la batteria,a causa di un lungo periodo di inattività, fà 40 ,massimo 50 minuti e quindi x chi fosse interessato ci si può accordare.
LO VENDO,lo vendo con la coscienza apposto perchè ora non ha difetti...apparte la batteria.
Se siete vicini alla mia zona ve lo faccio pure provare e vedere in azione!
Saluti a Tutti
Grazie a Tutti
al maestro-roomba
e a questo Fantastico Forum!!!
W i Roomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!