Ciao! Io e mia moglie a breve entreremo nel mondo dei robot aspirapolvere e finora abbiamo raccolto un bel pò di informazioni. Tra vari modelli proposti (Samsung sr8855, Lg vr qualcosa, Iroomba 560...) mi sto orientando sul Roomba. La proposta era sul 560, però leggendo qua e là ho letto del 563 PET. Abbiamo in casa un gatto di razza norvegese, quindi a pelo semilungo. Ne perde un bel pò ed abbiamo letto che il 563 ha un cassetto più capiente per la raccolta del pelo. D'altro canto abbiamo comunque anche una stufa a pellet, e si sa che queste con le ventole da cui esce l'aria calda smuovono non poco la micropolvere presente nella stanza. Per cui l'esigenza è si del pelo del micio ma anche di raccolta accurata della polvere.
Per completare le info il piano è di circa 80-90 mq. con corriodoio e stanze.
Dalla Vostra esperienza quale mi consigliate quindi??
Grazie a tutti in anticipo per le risposte...
Pagina 1 di 1
Quale Roomba Prendere.... Modello + indicato
#2
Inviato 28 December 2010 - 08:48 AM
Un bel NO per il PET: è uguale a tutti gli altri,tranne per il cassettino
più grande che,però non aspira non avendo filtro(quindi inutile)
Leggi un po' più attentamente le discussioni del forum
in modo che poi potrai porre delle domande più specifiche
in rapporto alle tue esigenze.
Ciao!
più grande che,però non aspira non avendo filtro(quindi inutile)
Leggi un po' più attentamente le discussioni del forum
in modo che poi potrai porre delle domande più specifiche
in rapporto alle tue esigenze.
Ciao!
#3
Inviato 28 December 2010 - 09:16 AM
Un bel NO per il PET: è uguale a tutti gli altri,tranne per il cassettino
più grande che,però non aspira non avendo filtro(quindi inutile)
Leggi un po' più attentamente le discussioni del forum
in modo che poi potrai porre delle domande più specifiche
in rapporto alle tue esigenze.
Ciao!
più grande che,però non aspira non avendo filtro(quindi inutile)
Leggi un po' più attentamente le discussioni del forum
in modo che poi potrai porre delle domande più specifiche
in rapporto alle tue esigenze.
Ciao!
Ciao Yuma! Avevo letto in effetti dei commenti sul discorso PET, del cassettino più grande e del fatto che non aveva filtro (se non ricordo male hai 5 cani no?

Grazie e ciao!
Messaggio modificato da tromsorbk il 28 December 2010 - 09:18 AM
#4
Inviato 28 December 2010 - 09:57 AM
...sicuramente le caratteristiche del roomba 581 sono quelle che hai elencato,
bisogna aggiungere anche il telecomando,per impartirgli ordini a distanza
Tengo a dirti che non sono una degli esperti del forum
però sono una che prende molto dai maestri,cosa che secondo me dovrebbero
fare tutti i roombisti,in modo che a loro volta possano dare un contributo
ai nuovi arrivati
bisogna aggiungere anche il telecomando,per impartirgli ordini a distanza
Tengo a dirti che non sono una degli esperti del forum
però sono una che prende molto dai maestri,cosa che secondo me dovrebbero
fare tutti i roombisti,in modo che a loro volta possano dare un contributo
ai nuovi arrivati

#5
Inviato 28 December 2010 - 10:26 AM
...sicuramente le caratteristiche del roomba 581 sono quelle che hai elencato,
bisogna aggiungere anche il telecomando,per impartirgli ordini a distanza
Tengo a dirti che non sono una degli esperti del forum
però sono una che prende molto dai maestri,cosa che secondo me dovrebbero
fare tutti i roombisti,in modo che a loro volta possano dare un contributo
ai nuovi arrivati
bisogna aggiungere anche il telecomando,per impartirgli ordini a distanza
Tengo a dirti che non sono una degli esperti del forum
però sono una che prende molto dai maestri,cosa che secondo me dovrebbero
fare tutti i roombisti,in modo che a loro volta possano dare un contributo
ai nuovi arrivati

Grazie Yuma! Mi restano solo dei dubbi sui Lighthouses pur leggendo le infinte discussioni su questi (dentro la porta/fuori porta, dove rivolti, base in corridoio-in stanza, più stanze sequenziali....


#6
Inviato 28 December 2010 - 02:59 PM
Grazie Yuma! Mi restano solo dei dubbi sui Lighthouses pur leggendo le infinte discussioni su questi ( ma penso che forse sarà più "facile" usarlo che spiegarlo, o no? 

sicuramente è cosi'
le difficoltà,poi vengono superate sul campo
con l'aiuto dei roombisti"guida" che,come hai avuto modo di
constatare leggendo le varie discussioni,sono veramente gentili
oltre ad essere sempre presenti ed esaurienti nelle risposte
Si respira proprio un'aria"pulita"

in questo bel forum!
#7
Inviato 28 December 2010 - 05:21 PM
Ciao! Io e mia moglie a breve entreremo nel mondo dei robot aspirapolvere e finora abbiamo raccolto un bel pò di informazioni. Tra vari modelli proposti (Samsung sr8855, Lg vr qualcosa, Iroomba 560...) mi sto orientando sul Roomba. La proposta era sul 560, però leggendo qua e là ho letto del 563 PET. Abbiamo in casa un gatto di razza norvegese, quindi a pelo semilungo. Ne perde un bel pò ed abbiamo letto che il 563 ha un cassetto più capiente per la raccolta del pelo. D'altro canto abbiamo comunque anche una stufa a pellet, e si sa che queste con le ventole da cui esce l'aria calda smuovono non poco la micropolvere presente nella stanza. Per cui l'esigenza è si del pelo del micio ma anche di raccolta accurata della polvere.
Per completare le info il piano è di circa 80-90 mq. con corriodoio e stanze.
Dalla Vostra esperienza quale mi consigliate quindi??
Grazie a tutti in anticipo per le risposte...
Per completare le info il piano è di circa 80-90 mq. con corriodoio e stanze.
Dalla Vostra esperienza quale mi consigliate quindi??
Grazie a tutti in anticipo per le risposte...
...scusa ma hai la possibilità di trovare un 560?
è fuori produzione perchè non ha la diagnostica in italiano
però ha i lighthouse.
Il MAESTRO dei MAESTRI-ROOMBA dice che,in assoluto è la macchina meglio riuscita

#8
Inviato 28 December 2010 - 05:39 PM
oltre al Rimba mi gira in casa un coniglio nano. Ho il 520 che non è 'pet', per ora nessuna carenza, ma quando Valentino farà la muta e correndo lascerà nuvole di pelo dietro le sue zampotte vi farò sapere come va.
Ciao ciao.
Ciao ciao.
Pagina 1 di 1