Roomba O Karcher? Roomba o karcher?
#1
Inviato 07 December 2010 - 01:02 AM
Ho cercato su diversi forum, alcune cose mi sono chiare ma altre no:
- il karcher si scarica da solo non devo pulirlo, solo ogni 2/3 mesi butto il sacchetto, mentre il Roomba ha una vaschetta interna che và scaricata, ma non sò che autonomia abbia, ovvero lo devo scaricare dopo ogni stanza oppure ha autonomia per pulire tutta la casa (100 mq) di solo parquet?
- per usare il roomba ho bisogno dei sensori light wall, ma se voglio che pulisca tutta la casa senza dargli dei limiti mi servono?
- il Roomba dopo essersi ricaricato riparte da solo? riparte a pulire dal punto che aveva lasciato o da zero?
- quale è il costo medio manutenzione del Roomba, sò per certo che il karcher di mia cugina in 3 anni non ha avuto necessità di assistenza o di sostituzioni di elementi
- il karcher ha le batterie al litio quindi con una durata di vita molto lunga, mentre il roomba no, quanto durano? mesi o anni? quanto costano nuove?
- ho visto il karcher saltare fili lasciati a terra e muoversi tranquillamente sotto sedie e tavolini, il roomba come si comporta?
- ho visto i filtri del karcher sono in alluminio, con maglia molto fitta, quelli del roomba?
- ho visto il karcher raccogliere anche la micropolvere, il roomba lo fà?
In sostanza sono convinta che i 2000 euro sarebbero ben spesi perchè la qualità dei materiali e la tecnologia sono sicuramente elevati, vorrei solo capire a che cosa rinuncio se voglio spendere meno e prendere quelli da 500/600 euro, qualcuno mi aiuta?
grazie
ilenia
#2
Inviato 07 December 2010 - 11:23 AM
ovviamente la prima differenza è il prezzo e direi che è tutt'altro che indifferente!!!

- il karcher si scarica da solo non devo pulirlo, solo ogni 2/3 mesi butto il sacchetto, mentre il Roomba ha una vaschetta interna che và scaricata, ma non sò che autonomia abbia, ovvero lo devo scaricare dopo ogni stanza oppure ha autonomia per pulire tutta la casa (100 mq) di solo parquet?
è vero che ha la funzione di scaricare il deposito da solo...ma il problema più grosso in genere è quello che rimane sulle spazzole, non quello ceh va pacificamente nel vano !
quindi non so se il K riesca a farsi pulire le spazzole di volta in volta!
i LH li hai però se scegli i modelli che li sanno gestuire...sia inteso...e comuque se hai casa da 100mq....direi che i LH ti siutano moltissimo!!!!!
non so che algoritmo usa il K ma.....non penso abbia altro modo he quello statistico come il Roomba per passare tutta casa.....e alla fine senza dei sequenzializzatori..vedo dura far eun lavoro buono mediamente ovunque!
no, questo non lo fa, quando va a ricaricarsi...non riparte!
è un dato molto vario, alcuni hanno avuto bisogno subito di manutenzione e sostituzioni, altri no......io ad es l'ho ormai da tre anni e non ho per ora (scongiuri) avuto nessun fastidio!
anche questo è un valore variabile, dipende da come le tratti (sicuramenteson quelle del R sono più delicate non essendo al litio)
per il costo fatti un giretto online, non son segreti ...e li trovi in vari modi!
tendenzialmente cerca di arrotolare e aspirare i fili coem fossero spaghetti (anche se ha un sistema che cerca di evitare gli imborgli ma non li dsa distinguree dalla sporcizia normale) a meno che tu non li confini con dei muri virtuali o non loi sollevi da terra.
per le sedie...beh...lì , come il K penso dipenda sdalle dimensioni fisiche, ci si muove bene se son sedie che gli lasciano libertà minima di movimento!
sì perchè ha la funzione di aspirazione (attenta al cassetto pet che nvece nn l'ha!)
beh come ti ho dettoall'inizio ....per il quaqdruplo del prezzo speo bene che funzioni o tecnologie o accorgimenti in più ne abbia....dipende tutto da te, nessuno ti può dire se spendere quattrovolte tanto ti soddisferà...e poi ovviamnete qui troverai maggioranza di roombisti!

#4
Inviato 08 December 2010 - 05:11 PM
- ho visto il karcher ...
- ho visto i filtri del karcher ...
- ho visto il karcher ...qualcuno mi aiuta?
grazie
ilenia
Mi sono incuriosita e sono andata a guardare il video del karcher
effettivamente è troppo ingombrante(mm280x105,base mm500x250x230)
uno dei pregi del roomba è quello di essere "minimo"
Hai visto all'opera il karcher di tua cugina
l'ideale sarebbe che tu ora conoscessi qualcuno che possedendo il roomba 581
potesse parlartene e fartelo osservare mentre lavora.
Certo che la differenza di prezzo ...
...ho visto anche che non ha le spazzole laterali
a discapito della pulizia degli angoli
#5
Inviato 08 December 2010 - 09:17 PM
#6
Inviato 10 December 2010 - 09:53 AM
Ho una casa di 90 mq con due stanze da letto, un bagno, un salone ed una cucina, la mia idea sarebbe di lasciarlo pulire un giorno la parte notte (compresa del bagno, tot 3 stanze) e un altro giorno la parte giorno, qual'è secondo voi il modello Roomba più adatto? il prezzo non è un problema, vorrei solo il prodotto migliore per le mie esigenze (non ho animali).
grazie
ilenia
#7
Inviato 10 December 2010 - 10:43 AM
#8
Inviato 10 December 2010 - 12:38 PM
Ho una casa di 90 mq con due stanze da letto, un bagno, un salone ed una cucina, la mia idea sarebbe di lasciarlo pulire un giorno la parte notte (compresa del bagno, tot 3 stanze) e un altro giorno la parte giorno, qual'è secondo voi il modello Roomba più adatto? il prezzo non è un problema, vorrei solo il prodotto migliore per le mie esigenze (non ho animali).
grazie
ilenia
se trovi 8ma non so ora cosa offre il mercato) il 560....dovresti essere a cavallo..altrimento...mi sa che dovresti orientarti sul 580 (o uoi discendenti)...così potresti avere la funzione LH che, con così tanti ambienti , ti permette di sequenzializzre meglio il lavoro!
kk
#9
Inviato 19 December 2010 - 02:35 PM
Non avrei mai pensato che ci fosse così tanta polvere in casa anche dopo aver fatto le grandi pulizie!
Sulla famosa domanda, argomento di questo post, posso dirvi con molta sicurezza che non vale la pena spendere tutti quei soldi (vi ricordo 2000 euri) perchè lo scopo lo raggiungente benissimo anche con il Roomba, certo se avete soldi da buttare fatelo, ma se il vostro portafoglio, come il mio, piange costantemente allora rivolgetevi verso un prodotto più commerciale.
Per un corretto acquisto vi elenco quelle che secondo me sono le principali differenze:
- il K. ha oggettivamente materiali più resistenti, ho visto entrambi e la differenza è evidente altrimenti non capiresti il perchè di un prezzo così elevato
- il K. si scarica da solo, ovvero butta tutta la polvere autonomamente nel sacchetto che è posto nella sua Home Base, questo evidentemente non impone a te che lo usi di pulirlo ogni volta che ha finito
- il K. una volta ricaricato riparte il Roomba no
- il K. supera facilità sedie e fili,lavora bene anche su tutti i tappeti, il Roomba no, per esempio si incarta con il tappeto Ikea da bagno, quello che no scivola
- il Roomba ha i LH, il K no e nonostante ti vendano con molta convinzione che usa una famosa teoria delle diagonali, non ha nessun accessorio che gli consenta di ottimizzare il tempo, mentre nel Roomba questa funzione è svolta dai LH
- il K si ferma e riparte sempre, ma mi chiedo quando capisce di dover finire??? non lo sò
Per cui in estrema sintesi direi che il K necessita di meno manutenzione, sia in termini di operazioni di pulizia che di costi però questo non può ancora spiegare una differenza così elevata di max 1500 euro (prendo a riferimento il 581 per il Roomba).
Spero di essere stata utile a chi come me era nel dubbio di cosa acquistare
Ilenia
#10
Inviato 19 December 2010 - 02:43 PM
dipende molto dal tappeto...non è che il roomba nonli sa trattare.....solo se son alti (di pelo) o poco stabili...beh s eli trascina dietro e vi si ingarbuglia (o meglio , con il sistema anti ingrippo, non si ingarbuglia tanto da darsi per vinto ma di certo non pulisce il tappeto!)
comunque la vera manutenzione del roomba non è lo svuotare il cestino quando si è fatta fare la pulizia eh...c'è da dare ogni tanto una sistemata a spazzole e polveri e capelli insolenti che finiscono dove non dovrebbero.....non so il K come reagisce a questi...inconvenienti!

#11
Inviato 19 December 2010 - 09:10 PM

Esatto!! I capelli e i peli degli animali COMUNQUE si arrotolano sulle spazzole, sistema o non sistema.
Non esiste il robot che fa tutto da solo.
Inoltre il roomba ha la doppia spazzola controrotante che nessun robot concorrente penso abbia, e che ne mugnifica il rendimento anche con la polvere grossa.
#12
Inviato 20 December 2010 - 07:38 AM
mah da quel che hovisto...quelli diconocrrenza, senza pretese (ovvero senza troppe innovazioni dal roomba) sono del tutto identici a roomba e quindi addirittura stsse disposizioni , stesse spazzole ecc ecc...però..cehdire...ilroomba è stato il primo!!!
ovvio...che chi prima arriva, se non simuove vie superato!



#13
Inviato 20 December 2010 - 10:30 AM
Non esiste il robot che fa tutto da solo.
Il karcher dovrebbe, a quello che ho letto, "gestire" meglio capelli/peli sulla spazzola. Sembrerebbe dovuto al fatto della base aspiratrice. Un po' come dovrebbe fare l'aerovac sul roomba (- capelli/peli sulle spazzole).
Il tutto al condizionale, non avendo ne' il karcher, ne' l'aerovac ....
Just my 2 cents .......
Ciaoooooooo,
Luciano
#14
Inviato 20 December 2010 - 10:34 AM
Il karcher dovrebbe, a quello che ho letto, "gestire" meglio capelli/peli sulla spazzola. Sembrerebbe dovuto al fatto della base aspiratrice. Un po' come dovrebbe fare l'aerovac sul roomba (- capelli/peli sulle spazzole).
già...però attento alla pubblicità...fa dire/capire di tutto e di più!
i capelli son brutte bestie....

per via della loro forma e poco peso son più facilmente arrotolabili che aspirabili!


#15
Inviato 20 December 2010 - 10:51 AM
Per gestire meglio i capelli ci vorrebbe una base con le forbicine integrate..

#16
Inviato 20 December 2010 - 02:24 PM
magari comeestetica sì ma come funzioni (es base ricaricante) no,copiano già la serie 500....forse...sono indietro coi muri, quello sì...

perchè spazzola e phon dove li lasci????




#17
Inviato 20 December 2010 - 06:43 PM
i capelli son brutte bestie....

per via della loro forma e poco peso son più facilmente arrotolabili che aspirabili!


No, nessuna pubblicita', users reviews, tipo: http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic...=karcher#p68280 (karcher) & http://www.robotreviews.com/chat/viewtopic...p;hilit=aerovac (aerovac)
Non che prenda anche queste come oro colato .... x me' e' SEMPRE TUTTO al condizionale ...

Ciaoooooooo,
Luciano