Ciao,
QUOTE(Vincenzo L. @ Jun 7 2008, 04:43 PM)

Che mi aiutassero loro allora
Avrai sicuramente le tue ragioni x essere inc.. ehm turbato, ma non e' molto chiaro dove vuoi andare a parare ... a meno che il tuo non sia semplicemente uno sfogo (non che ci sia niente di male, lo faccio anche io spesso & volentieri ..

)
Se parli del tuo problema iniziale ( circle dance ) puoi usare le foto per avere un'idea ed eventualmente usare traduttori online come:
http://it.babelfish.yahoo.com/ Il risultato e' looontano dall'ottimale, ma meglio che niente, e sinceramente a volte divertente ...
Ad esempio la prima pagina del link che ti avevo passato:
******
After pressing Spot, Clean or Max, my Roomba Discovery SE would lurch forward briefly, then immediately begin circling backwards (tight circles - not spirals), then stop and shut off.
This guide shows how to disassemble it to clean the dirty optical encoders that create the "Circle Dance" condition.
Please note that disassembling your Roomba like this will probably void the warranty. I accept no responsibility for your results or broken Roombas. You are on your own!
*******
Diventa

:
*******
Dopo la pressatura del punto, pulito o massimo, il mio Se di scoperta di Roomba sbanderebbe in avanti brevemente, quindi immediatamente comincia a circondare indietro (cerchi stretti - non spirali), quindi si arresta e spento. Questa guida mostra come smontarla per pulire i codificatori ottici sporchi che generano il " Cerchio Dance" circostanza. Noti prego quello che smonta il vostro Roomba come questo probabilmente svuoterà la garanzia. Non accetto la responsabilità dei vostri risultati o Roombas rotto. Siete sui vostri propri!
*******
Se parli del fatto che su internet (e non solo ..) la lingua dominante e' l'inglese, beh che ci possiamo fare, internet l'hanno inventato loro (si potrebbe anche dire che il web/WWW l'hanno inventato a Ginevra al CERN, ma anche li' la lingua ufficiale e' l'inglese ..)
Se parli del fatto che l'assistenza Irobot Italia non fornisce un documento simile, se ti puo' consolare non lo fa' neanche Irobot USA ... loro non vogliono che tu apri il robot. Il link che ti ho dato NON e' ufficiale Irobot ...
Se parli del fatto che x i prodotti Irobot si trova quasi tutte le discussioni in inglese, e' la legge dei grandi numeri, in USA hanno venduto milioni di roomba/scooba, qui in Europa molti meno ..
Posso immaginare che sia lo stesso (invertito, + facile trovare in italiano) x altri prodotti (es. che mi viene in mente le macchine del caffe', 80% e + di produzione italiana, o a quello che ho letto una delle aziende leader nei robot tagliaerba e' italiana ).
Ciaoooooooooooo,
Luciano