Community iRobot: E Le Foglie? - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

E Le Foglie? Roomba sì? E quale modello?

#1 Utente offline   Daniela501 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 29-July 10

Inviato 29 July 2010 - 09:27 PM

Non sono riuscita a trovare informazioni precise su questo punto.
(Devo specificare che le mie capacità informatiche sono scarse).
Ho quasi deciso l'oneroso acquisto ma sono perplessa sul modello:

CASA di 100 mq senza dislivelli, pavimenti in legno o gres con larghe fughe.
60 MQ di TERRAZZI con tante piante e volatili (cince, passeri, merli...) che io alimento
CANE non particolarmente peloso

Io prenderei volentieri il modello base (non mi interessa la possibilità di programmarlo)
ma ho letto che la capacità del cassetto del
562 Pet è doppia rispetto agli altri modelli (1600 anzichè 800): è esatto?
Questo per me sarebbe fondamentale perchè sul terrazzo terra, petali, foglie, semini ecc. fanno un bel volume.

Le piante sono sempreverdi ma qualche foglia cade quotidianamente; riuscirà a raccogliermi almeno le più piccole? (l'oleandro per es. ha coriacee foglie di ben 15 cm!)
E con quelle che non riesce ad ingurgitare cosa succede? Non è che mi si rompe il gioiellino?

Resto in attesa di lumi per decidere finalmente questo acquisto.
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!


#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 01 August 2010 - 02:04 PM

Mah, non é che vada daccordissimo con le foglie.
Non si rompe nulla, ma le medesime si incastrano a metà e ti limitano l'efficacia del roomba.
Vai comunque tranquilla.

Però, voglio obiettare: quando lo azioni devi comunque controllare che in terrazzo non ci sia del bagnato che esce dai vasi, quindi...

#3 Utente offline   claudio.priamo 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 23
  • Iscritto il: 01-May 10

Inviato 02 August 2010 - 09:39 AM

e poi sappi che se metti il cassettino doppio (1600 anzichè 800) perdi l'aspirazione e ripulisce solo con le spazzole , che per chi ha il cane, non e' il massimo (almeno e' la mia opinione).

#4 Utente offline   Daniela501 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 29-July 10

Inviato 03 August 2010 - 10:20 AM

Ah, quindi se ho capito bene col cassetto "maggiorato" viene raccolto solo lo sporco che le spazzole rotanti spingono MECCANICAMENTE verso il cassetto?
Detto così non sembra essere molto efficace; se poi ha pure delle foglie incastrate....

Per l'uso in casa invece si deve provvedere a sollevare e fissare i fili vari per evitare il risucchio? E se malauguratamente ne "prende" uno con corrente, che succede?





#5 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 03 August 2010 - 09:45 PM

Corrente o non corrente, se lo avvolge nel suo rullo setoloso, si blocca e comincia ad emettere il suono "ti tuuuu" di roomba incastrato.

Tutti i fili vanno eliminati da terra.

#6 Utente offline   Daniela501 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 29-July 10

Inviato 09 August 2010 - 02:57 PM

Ho le idee più chiare.
Grazie infinite

#7 Utente offline   consiglio@inwind.it 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 26
  • Iscritto il: 11-November 09

Inviato 15 September 2010 - 08:15 PM

Ecco la soluzione!

http://store.irobot.com/family/index.jsp?a...A-UnitRank-IRBT

#8 Utente offline   pantignano 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 477
  • Iscritto il: 04-April 09

Inviato 15 September 2010 - 09:57 PM

QUOTE(spiderspider @ Sep 15 2010, 09:15 PM) Visualizza messaggio

Il problema è che non è arrivato in Italia !

#9 Utente offline   mbordoni 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 20-September 10

Inviato 20 September 2010 - 03:11 PM

Io ho ordinato il Dirty Dog direttamente dagli USA e funziona benissimo: http://bordoni.dyndns.org/blog/archive/201...o-e-pulito.aspx

L'unico problema è che il conto finale non è proprio limitato... (ca €230)

Oggetto fantastico dato che il livello di pulizia è sufficiente per un terrazzo (cosa non sempre vera per un ambiente interno...), chissà perchè si ostinano a non esportarlo

#10 Utente offline   pantignano 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 477
  • Iscritto il: 04-April 09

Inviato 20 September 2010 - 06:12 PM

QUOTE(mbordoni @ Sep 20 2010, 04:11 PM) Visualizza messaggio
Io ho ordinato il Dirty Dog direttamente dagli USA e funziona benissimo: http://bordoni.dyndns.org/blog/archive/201...o-e-pulito.aspx

L'unico problema è che il conto finale non è proprio limitato... (ca €230)

Oggetto fantastico dato che il livello di pulizia è sufficiente per un terrazzo (cosa non sempre vera per un ambiente interno...), chissà perchè si ostinano a non esportarlo

Grazie per la dritta! wink.gif

#11 Utente offline   Daniela501 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 29-July 10

Inviato 03 October 2010 - 06:53 PM

Sono tornata solo ora sul forum e aggiungo la mia esperienza visto che il problema solleva un certo interesse.

In estate il servizio clienti mi ha risposto che non era adatto all'utilizzo da me ipotizzato, senza suggerirmi però altre possibili soluzioni.
Ad Agosto ho azzardato comunque l'acquisto pensando che sarebbe servito almeno all'interno.
Ho preso il modello Pet per via del secondo cassetto con capienza doppia.

Posso dire che sul terrazzo svolge egregiamente il suo compito (al massimo lascia 3/4? foglie veramente grandi e coriacee) e il risultato è più che accettabile per un ambiente esterno.
In casa lo uso col regolamentare cassetto con filtro.
Si sporca un po' e si è rigato subito esternamente ma mi risparmia un bel po' di lavoro!!!!!

Interessante l'informaz. che ho visto solo ora sul modello venduto negli USA, anche se io mi sarei scoraggiata alle prime difficoltà descritte.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi