Salve a tutti sono un nuovo utente da firenze.
Possiedo un roomba modello 560 da quasi 2 anni, che uso regolarmente una volta o due la settimana.
Il robot, ultimamente, quando inizia il suo ciclo di pulizia si ferma dopo circa 15 minuti nel mezzo della stanza emettendo un suonino e la luce rossa intorno al tasto principale. Da quel momento non risponde piu ai tasti. Appare chiaro che il robot riconosca la batteria come scarica.
Così abbiamo provato a misurare la batteria con il tester non appena il robot si è "bloccato".
Incredibile, la batteria è risultata carica , con più di 14 volts.
Allora mi rivolgo a voi per avere consigli ( e magari una possibile soluzione!) a questo problema, prima di sostituire la batteria che risulta poco accessibile, oppure prima di spedire l'apparecchio all'assistenza.
Grazie in anticipo per le risposte
Pagina 1 di 1
Problema Roomba 560
#2
Inviato 18 June 2010 - 10:01 PM
Salve a tutti sono un nuovo utente da firenze.
Possiedo un roomba modello 560 da quasi 2 anni, che uso regolarmente una volta o due la settimana.
Il robot, ultimamente, quando inizia il suo ciclo di pulizia si ferma dopo circa 15 minuti nel mezzo della stanza emettendo un suonino e la luce rossa intorno al tasto principale. Da quel momento non risponde piu ai tasti. Appare chiaro che il robot riconosca la batteria come scarica.
Così abbiamo provato a misurare la batteria con il tester non appena il robot si è "bloccato".
Incredibile, la batteria è risultata carica , con più di 14 volts.
Allora mi rivolgo a voi per avere consigli ( e magari una possibile soluzione!) a questo problema, prima di sostituire la batteria che risulta poco accessibile, oppure prima di spedire l'apparecchio all'assistenza.
Grazie in anticipo per le risposte
Possiedo un roomba modello 560 da quasi 2 anni, che uso regolarmente una volta o due la settimana.
Il robot, ultimamente, quando inizia il suo ciclo di pulizia si ferma dopo circa 15 minuti nel mezzo della stanza emettendo un suonino e la luce rossa intorno al tasto principale. Da quel momento non risponde piu ai tasti. Appare chiaro che il robot riconosca la batteria come scarica.
Così abbiamo provato a misurare la batteria con il tester non appena il robot si è "bloccato".
Incredibile, la batteria è risultata carica , con più di 14 volts.
Allora mi rivolgo a voi per avere consigli ( e magari una possibile soluzione!) a questo problema, prima di sostituire la batteria che risulta poco accessibile, oppure prima di spedire l'apparecchio all'assistenza.
Grazie in anticipo per le risposte
Prova a caricare il robot direttamente dallo spinotto e non attraverso la base...
#3
Inviato 19 June 2010 - 02:18 PM
Ciao soledinapoli!!
Il tuo problema é questo:
http://www.irobot.it/forum/index.php?showt...t=0&start=0
In sostanza la polvere ti indurisce la rotazione delle spazzole e il robot lo riconosce come un blocco.
Il problema avviene dopo tot minuti fissi per via dell'elettronica di controllo.
Questo problema avviene normalmente sulla gearbox nera+blu, e il blocco é dovuto principalmente ai 2 cuscinetti metallici incassati nel vano ingranaggi.
Il tuo problema é questo:
http://www.irobot.it/forum/index.php?showt...t=0&start=0
In sostanza la polvere ti indurisce la rotazione delle spazzole e il robot lo riconosce come un blocco.
Il problema avviene dopo tot minuti fissi per via dell'elettronica di controllo.
Questo problema avviene normalmente sulla gearbox nera+blu, e il blocco é dovuto principalmente ai 2 cuscinetti metallici incassati nel vano ingranaggi.
#4
Inviato 19 June 2010 - 02:57 PM
In sostanza la polvere ti indurisce la rotazione delle spazzole e il robot lo riconosce come un blocco.
Il problema avviene dopo tot minuti fissi per via dell'elettronica di controllo.
Questo problema avviene normalmente sulla gearbox nera+blu, e il blocco é dovuto principalmente ai 2 cuscinetti metallici incassati nel vano ingranaggi.
Il problema avviene dopo tot minuti fissi per via dell'elettronica di controllo.
Questo problema avviene normalmente sulla gearbox nera+blu, e il blocco é dovuto principalmente ai 2 cuscinetti metallici incassati nel vano ingranaggi.
Ciao ciczimz!
Ma il blocco delle spazzole determina anche la "marcia funebre" e il lucione rosso?
#5
Inviato 19 June 2010 - 09:03 PM
No; in effetti il blocco genera la luce rossa del blocco, non quella del pulsante principale. Vedi? Non avevo letto bene.
#6
Inviato 19 June 2010 - 10:10 PM
Si, sinceramente il problema è un pò strano.
Non dipendendo dalle batterie c'è di sicuro un guasto elettronico dentro l'apparecchio.
Provvederò alla spedizione all'assistenza.
Grazie comunque per gli interventi.
Non dipendendo dalle batterie c'è di sicuro un guasto elettronico dentro l'apparecchio.
Provvederò alla spedizione all'assistenza.
Grazie comunque per gli interventi.
#7
Inviato 19 June 2010 - 10:34 PM
Mah guarda: una batteria di 2 anni é quasi sicuramente "fritta". Io mi risparmierei il viaggio verso l'assistenza che ti costa sicuramente una diecina di euro. Anche una batteria strafritta ti fornisce 14V se non é sotto carico elettrico; la misura corretta dovresti eseguirla con apparecchio in funzione.
Come dire: anche un vecchietto ti fa le scale, ma non con un sacco di patate sulle spalle.
Come dire: anche un vecchietto ti fa le scale, ma non con un sacco di patate sulle spalle.

Pagina 1 di 1