In secondo luogo premetto che avrei voluto acquistare una seconda batteria per poterlo utilizzare di seguito, visto che i tempi di ricarica sono molto lunghi e con la prima non riesco a far pulire più di due stanze alla volta, anzi... Da quando è tornato dall'assistenza mi sembra che la durata sia diminuita, se prima riuscivo con una ricarica a far pulire soggiorno e cucina (circa 45 mq poco ingombri perchè i mobili sono disposti sui lati, al centro ci sono solo due divani grandi ed un tavolo sul quale isso le sedie) ora non riesce a completare il ciclo in tutte e due le stanze ed ad un certo punto torna alla home base se è nella stanza, o si ferma con la spia rossa senza emettere la musichetta del lavoro completato (lo uso sempre in modalità clean con il muro virtuale tra i due locali che altrimenti sono collegati da una grande apertura).
Per quanto sopra premesso volevo chiedere:
- E' possibile che il lungo perodo di inattività (1 mese circa) abbia influito sulla durata della batteria anche se l'ho ricaricata per le 16 ore consigliate quando è tornato? (era completamente scarica, non si accendeva nemmeno il tasto power in rosso)
- C'è differenza nei tempi di ricarica se invece di utilizzare la home base attacco direttamente lo spinotto sul roomba? Ed in questo secondo caso lo posso tenere comunque sempre in carica?
- C'è in commercio da noi un caricabatterie esterno con il quale posso ricaricare una batteria mentre l'altra è in funzione?
Inoltre volevo sapere se esiste un "manuale completo" in italiano da poter scaricare, ed eventualmente dove, perchè l'assistenza, quando mi ha rispedito il robot, mi ha allegato la fotocopia di una pagina che recava le indicazioni per una corretta pulizia di tutti i sensori variamente dislocati, più precisa e completa di quella contenuta nel "manualetto" che io ho trovato nella confezione all'acquisto del robot (un piccolo opuscolo delle dimensioni di una custodia per cd).
In ultimo, visto che non ho avuto esito negli altri post, ero curiosa di sapere (non per polemica ma come notizia) a che serve la registrazione sul sito... ricordo chiaramente di aver dovuto inserire persino il mio codice fiscale per la registrazione, e quindi pensavo che servisse proprio a creare un collegamento univoco tra me ed il mio robot... Infatti l'ho registrato solo prima di iniziare a mandare e-mail per avere l'assistenza, e non subito dopo l'acquisto. E' stato cosi' tra l'altro che ho scoperto dell'esistenza del forum... Si tratta di un archivio, per cui quando il robot è in assistenza sapete che è il mio, o solo di una necessita' a scopo pubblicitario?
Vi ringrazio per la sempre cortese attenzione.
