Roomba Prima Ricarica Queste 16 Ore. Confusione Per Molti. ma perchè dopo 3 ore è carico? non deve essere di 16?
#1
Inviato 15 March 2010 - 12:46 AM
E' buona norma appena ricevete il vostro roomba a casa di eseguire la scarica completa del residuo della batteria, solitamente dura pochi minuti. Quando la luce diventa rossa e si ferma, lo si può mettere in carica per 16 ore. Ma attenzione lui non si caricherà per 16 ore in quanto la luce da arancione lampeggiante, passerà a verde fissa entro le 3 ore. Il tempo restante non è altro che un imprinting della batteria per le sucessive 13 ore, ma possono anche essere 20 non cambia.
Molti pensano che deve caricare pulsando la luce arancione per 16 ore. Guardate che il vostro roomba dispone di un carica batteria rapido che non impiega oltre 3 ore la ricarica!
Vediamo un altro particolare, questo più interessante. Vi è mai capitato di non usare il roomba per 4 o 5 giorni? e quando andate per accenderlo è MORTO? bhè la batteria si è scaricata è al d sotto della soglia nominale, quindi procediamo alla ricarica.... ma cosa succede? la luce arancione comincia a pulsare velocemente anche dopo parecchie ore, non preoccupatevi è iniziato il processo di carica lenta che puo' durare anche due giorni.
Se vi arriva un roomba nuovo levate la linguetta e notate che comincia la ricarica lenta cioè la spia arancione pulsa velocemete, la vostra batteria non comincia bene la sua vita, ha subito un autoscarica, cosa che questi tipi di batteria non hanno.
Quindi non facciamo confusione con questa ricarica di 16 ore anche se dopo 3 ore la luce è verde. TUTTO NORMALE! la batteria gode di ottima forma.
Se invece inizializziamo il roomba è comincia la ricarica lenta, è meglio tenere sotto controlla la batteria.
E' tutto.
ricordatevi le 16 ore sono di imprinting per la nuova batteria, anche se la sua carica si è conclusa dopo appena 3 ore.
#2
Inviato 15 March 2010 - 09:35 AM
questo non è vero.
non tiro in ballo la fisica che sta alla base della batteria , della carica ecc ma ti farò un esempio semplice semplice
la mia ha cominciato proprio così la sua vita ben più di due anni fa...e ancora funziona A MERAVIGLIA!!!
e ora aggiungo che la batteria HA BISOGNO inizialmente di 16 ore e di carica lenta proprio per assicurare una completa carica (e quindi sconguiurare effeti meomoria che anche nel nostro tipo di batterie non sono assenti!) proprio per centellinare la carica e assestare ogni cella fino al massimo possibile!
posso evitare di rispondere (per evitare flame) a tuo messaggi in cui ti metti in cattedra (il nik è proprio indicativo) su come smontare e pulire il roomba..(in fondo chi lo fa lo farà a proprio rischio e pericolo) ma quando spari cose ceh getteranno sicuramente nel panico i nuovi acquirenti...no, non ce la faccio a star zitta!!!
comunque non capisco come mai ...ogni utente ha questa fobia delle 16 ore di ricarica......capisco che possa essere la voglia di vederlo funzionare...ma se ci si pensa bene....anche i cellulari hanno una ricarica iniziale diversa....anche qualsiasi altro apparato a batteria ha nelle istruzioni (eggià.....istruzioni , queste sconosciute.


Messaggio modificato da Cai il 15 March 2010 - 09:37 AM
#3
Inviato 15 March 2010 - 09:39 AM
non tiro in ballo la fisica che sta alla base della batteria , della carica ecc ma ti farò un esempio semplice semplice
la mia ha cominciato proprio così la sua vita ben più di due anni fa...e ancora funziona A MERAVIGLIA!!!
Attenzione una batteria a carica 0 Volt potrebbe avere dei problemi, in quanto una batteria NON deve mai stare sotto alla soglia limite, in questo caso comincia il processo di deterioramento degli elemnti. Questo è il processo della batteria non l'invento io. Se questa batteria è rimasta per lungo tempo a 0 Volt nei magazzini, stai pure sicura che la sua vita è già compromessa.
#4
Inviato 15 March 2010 - 09:45 AM

non tiro in ballo la fisica che sta alla base della batteria , della carica ecc ma ti farò un esempio semplice semplice
la mia ha cominciato proprio così la sua vita ben più di due anni fa...e ancora funziona A MERAVIGLIA!!!
Attenzione una batteria a carica 0 Volt potrebbe avere dei problemi, in quanto una batteria NON deve mai stare sotto alla soglia limite, in questo caso comincia il processo di deterioramento degli elemnti. Questo è il processo della batteria non l'invento io. Se questa batteria è rimasta per lungo tempo a 0 Volt nei magazzini, stai pure sicura che la sua vita è già compromessa.
Scusa non sei mica tu che decidi la ricarica lenta oppure veloce, la ricarica lenta viene eseguita in quatomatico quando una batteria è al di sotto della soglia limite, questo appunto serve per sistemare al meglio l'efficenza della batteria
Ma di che panico parli? Non ho fatto altro che spiegare il primo processo di ricarica di 16 ore, che molti pensano che il roomba carichi di continuo per 16 ore, invece la sua normale ricarica è di solo 3 ore, quando una batteria è normale. Mentre quando una batteria è scarica a zero impiega molto di più, ma questo non fa parte della prima ricarica, qui' si parla di una batteria andata a zero, adirittura con isolamento dal roomba (linguetta gialla)
#5
Inviato 15 March 2010 - 09:45 AM
se è a zero volt te ne accorgi subito ....io mi riferisco al fatto che getti nel panico tutti coloro che vedendo la luce arncio pulisante, cominceranno a tempestare di domende il forum o il servizio assistenza.
la prima carica DEVE essere lenta DEVE durare almeno 16 ore se dopo le 16 ore ci sono problemi...possiamo comincare a fasciarci al testa e chiederci se la batteria ha subito autoscarica es è finita sotto la sogli adi aggancio del caricabatterie ( e anceh in quel caso ci sarebbe modo di riprenderla e fargli fare la carica ....lo dovresti sapere!!!

ma solo DOPO quel tempo.
se la luce diventa verde prima delle 16 ore non significa ceh la batteria è andata ma solo che inizia la seconda parte di carica batteria.
#6
Inviato 15 March 2010 - 09:59 AM
no no un abatteria a zero non ricarica proprio.....non l'aggancia la sezioen caricabatterie!
ecco e qui la dici giusta non come nel primo post (vedi frase che ho quotato io)....dove davi ad intendere che la batteria alla prima ricarica NON deve avere carica lenta....ecco il panico che getti di cui palravo io....
son convinta che il 98% dei roomba del mondo ha iniziato (ma è normale secondo me) con una carica lenta ovvero luce arancio pulsante...e non son tutti da buttare (il mio no di certo....e con oltre due anni di lavoro!)

nn so come m oggi ci sono riuscita!!!
deve essere un caobinazione di tempo (non deve esserne passato troppo dall'immissione del mess) e modalità (io ho scelto modifica veloce)
beh...comunque è un mistero!
Messaggio modificato da Cai il 15 March 2010 - 10:01 AM
#7
Inviato 18 March 2010 - 01:32 AM
Dunque:
Molti acquirenti leggono il manuale dove cita testualmente:
Ciclo di ricarica a 16 ore
In occasione della prima ricarica, o nel caso in cui Roomba sia rimasto lontano dal caricabatterie per un lungo periodo, inizierà uno speciale ciclo di ricarica di 16 ore. Questo ciclo di ricarica prolungato, permette di ricaricare la batteria allungando la sua vita. La spia “clean” di Roomba lampeggerà rapidamente durante la ricarica di 16 ore.
su quanto testualmente citato dal manuale sulla spiegazione della prima ricarica, parla di due casi diversi e gli utilizzatori per questo non capiscono e pensano che se un roomba non esegue la prima ricarica di 16 ore, significa che la batteria è difettosa, invece no!.
Primo Caso) In occasione della prima ricarica. Attenzione! durante il ciclo di prima ricarica NON E' DETTO CHE IL PROCESSO DURI 16 ORE, perchè questo dipende dalla carica residua della batteria dal momento in cui si strappa la linguetta di isolamento dei contatti tra batteria ed elettronica.
Secondo caso) O nel caso in cui Roomba sia rimasto lontano dal caricabatterie per lungo periodo. GIUSTO in questo caso vi garantisco che l'assorbimento dell'elettronica anche se Roomba è spento, una batteria completamente carica è capace di portarla a 0 Volt anche in meno di 3 giorni, IN QUESTO CASO SI CHE PARTE IL PROCESSO DI RICARICA DELLE 16 ORE (lampeggio arancione veloce)
Tutto questo per dirvi che NON PENSATE CHE QUANDO IL ROOMBA VI ARRIVA A CASA PER LA PRIMA VOLTA, STRAPPATE LA LINGUETTA GIALLA E PARTE LA RICARICA DI 16 ORE! A me non è MAI capitato di vedere un roomba nuovo cominciare il processo di ricarica delle 16 ore MAI!!!
M A I. Per questo che mi sono permesso di dire che SE capita che parte un processo di ricarica lento di 16 ore dopo che la linguetta sia stata strappata, la batteria non comincia a lavorare con il piede giusto, in quanto sa solo Dio, qunto tempo è rimasta scarica e come molti sanno e batterie ricaricabili per nulla al mondo devono rimanere scariche!
La ricarica lenta non è altro che un processo di ricarica con una tensione minore alla batteria appunto da stabilizzarne la stessa, in poche parole per metterla in sesto dandogli una rigenerata, cosa che può avvenire solo con questo procedimento.
Infatti il manuale cosa consiglia:
CONSIGLIO: Per una resa ottimale, lasciare sempre la batteria installata su Romba, con Roomba collegato alla presa o sulla sua Home Base. In occasione della prima ricarica, lasciare la batteria di Roomba in carica per tutta la notte.
Sul manuale c'è anche scritto "In occasione della prima ricarica, lasciare la batteria di Roomba in carica per tutta la notte" ma non parla delle 16 ore come mai?
La ricarica del roomba avviene in massimo 3 ore, con un residuo anche basso di batteria. Quindi appena portato a casa E SFILATO LA LINGUETTA il roomba NON DEVE lampeggiare per 16 ore di arancione.
Spero di essere stato chiaro quest
#8
Inviato 18 March 2010 - 10:08 AM

Non parliamo poi della frase "posso evitare di rispondere, cattedra, flame, etc..."

Es: A dice che la batteria ricaricabile é a 173V
B risponde con comunicazione propositiva: "forse non ho capito; dai dati in mio possesso la tensione relativa mi risulta essere 14,5V"

Insomma CAI: "arruffianati" un poco!!!


Comunque io ho capito che c'é stato qualche problema di comunicazione, il concetto finale é unico.
Ed é: quando la LUCE VERDE é accesa, é inutile aspettare 16 ore.
#10
Inviato 18 March 2010 - 10:43 AM
M A I. Per questo che mi sono permesso di dire che SE capita che parte un processo di ricarica lento di 16 ore dopo che la linguetta sia stata strappata, la batteria non comincia a lavorare con il piede giusto, in quanto sa solo Dio, qunto tempo è rimasta scarica e come molti sanno e batterie ricaricabili per nulla al mondo devono rimanere scariche!
ecco io contesto il tuo allarmismo nei confronti di coloro che invece, scartano il loro roombino , lo mettono a caricare e parte al carica con luce arancio (lenta).....
ripeto per l'ennesima volta....
non è vero che parte con il piede sbagliato.....(e da qui vorrei scongiurare l'allarmismo di chi, attaccato il roomba alla presa per la prima volta vede la luce arancio , lo rimpacchetta terrorizzato e chiede di sostituirlo!!!) e porto un esempio tangibile...il mio (giusto per non dovermi mettere qui a spiegare i processi di carica e scarica batteria...l'ho già detto ma ripeto )
no (lo so cicz che non si inizia così ma che devo dire ......mi pare che sia errato il concetto espresso?

la carica di rigenerazione (quella che si fa tipo elettroshock alle batterie apparentemente morte per riportarle in soglia) è fatta a tensione più alta e per brevissimo tempo (se no si scalda tutto e poi avvengono effetti diversi deterioranti).
ma il roomba non fa questa!
la carica lenta in pratica è l'equivalente di riempire un secchio con una goccia alla volta...puoi così arrivare perfettamente al livello per cui il velo cuperficiale ti permette di controbilanciare la pressione esterna e l'acqua non cade pur essendo all'orlo (una goccia in più lo fa vontare , una goccia in meno ancora lascia spazio nel secchio)
la carica standard è invece l'equivalente di riempire il secchio con un rubinetto mediamente aperto, non riesci ad arrivare allo stesso livello di pieno...ma ti accontenti!
per evitare che la gente si fossilizzi sul numero 16....non mi dire che tutta la notte e 16 ore è poi così diverso eh!!!!
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
questa frase è giusta....e se tu l'avessi messa all'inizio come premessa sarebbe stata perfetta (infatti nota bene gli appounti che ho fatto non rano al discorso totale ma solo a questa premessa mancante!).
ovvero ...non deve lampeggiare per 16 ore ma se.....lo attacchi e lampeggia per un'oretta.....NON E' SINTOMO DI BATTERIA IN AGONIA!!!
#11
Inviato 18 March 2010 - 01:37 PM
Comunque va bene, sei donna e vuoi le cose al tuo modo...

ora anche sul forum NOOOOO

#12
Inviato 18 March 2010 - 01:45 PM
Comunque va bene, sei donna e vuoi le cose al tuo modo...
il concetto per chi è addentro alle cose tecniche sì....ma non tiutti ci son dentro...ricorda questo!
per lavoro mi scontro con redazioni manuali istruzioni, normative e varie cose e per questo io non ho problemi a smanettare e capire come queste cose funzionano ma....non è bagaglio culturale di ciascuno.

ora anche sul forum NOOOOO

non voglio proprio combattere con nessuno.... ho già la mia cavia su cui fare i miei test


#13
Inviato 20 March 2010 - 07:37 PM
non è una brutta idea...

#15
Inviato 14 October 2015 - 07:06 PM
Ps batterie nimh vanno meglio con caricatori lenti, mi chiero il perche di questa scelta di caricabatterie veloci
Pps batterie nimh richiedono carica-scarica completa per andare al meglio ed evitare memoria, mi chiedo se il caricatore abbia questa funzionalità, e in caso contrario, perché nel libretto di istruzioni consigliano di caricare prima dell utilizzo e non di esaurire la batteria prima. E di conseguenza mi chiedo anche a cosa serva una carica da 16 quando la batteria è troppo scarica visto che è meglio se è scarica completamente.
Fonte delle informazioni solra riportate Wikipedia e Roomba (per il tipo di batterie montate)
#16
Inviato 14 October 2015 - 07:11 PM
Ma soprattutto il tenerlo fisso in carica, cosa necessaria per le programmazioni e la completa funzionalità, non over caricano la batteria? Se come sospetto il caricatore sia furbo da smettere di caricare quando la batteria si carica completamente, allora a maggior ragione che senso ha caricarlo 16 ore all inizio?
Spero di avere chiarimenti al riguardo vista la confusione sui libretti di istruzioni riguardanti strumenti "a batterie"
#17
Inviato 19 October 2015 - 02:45 PM
Entropy, su 14 October 2015 - 07:11 PM, dicono:
Ma soprattutto il tenerlo fisso in carica, cosa necessaria per le programmazioni e la completa funzionalità, non over caricano la batteria? Se come sospetto il caricatore sia furbo da smettere di caricare quando la batteria si carica completamente, allora a maggior ragione che senso ha caricarlo 16 ore all inizio?
Spero di avere chiarimenti al riguardo vista la confusione sui libretti di istruzioni riguardanti strumenti "a batterie"
Buongiorno Entropy,
è molto importante tenere sempre il robot sotto carica per un buon utilizzo e mantenimento della batteria; se viene scollegato per parecchi giorni la batteria può risultare troppo scarica e avrà quindi bisogno della carica di 16 ore (carica ad inpulsi veloce). Non c'è da spaventarsi se carica piano, perchè e il suo normale ciclo di carica dopo l'utilizzo.
Supporto iRobot