Community iRobot: Scooba E La Cera... - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Scooba E La Cera... Vota discussione: -----

#1 Utente offline   Lucas Rey 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 31-December 09

Inviato 31 December 2009 - 07:30 PM


Ciao a tutti,
sto pensando di regalare a mia moglie lo Scooba 385 per pulire salone, cameretta e corridoi (oltre a 2 bagni e cucina)...

Siccome mia moglie e' un po' fissata, utilizza una cera particolare per parquet che oltre a pulirlo, lo lucida.... Ho due domande:

1) Il clorex pulisce e fa un buon odore, ma lucida anche il parquet??

2) Posso mettere questa cera nel serbatoio di scuba, che altro non e' che un detersivo che NON FA assolutamente schiuma???

Grazie a chi vorra' rispondermi, e gia' che ci sono, un buon anno a tutti!!!!!!!!!!


#2 Utente offline   giuseppina.alterio 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 380
  • Iscritto il: 13-March 09

Inviato 01 January 2010 - 10:52 PM

come si chiama 'sta cera? Sono molto interessata. . . hmmm.gif grazie.gif

#3 Utente offline   Lucas Rey 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 31-December 09

Inviato 02 January 2010 - 02:13 AM

Cera Parquet PiomboCera (vedi foto sotto)

La usa e devo dire che il parquet una volta passata questa cera risulta essere lucido quasi quanto la lucidatura professionale.... Ovviamente dura solo 2 o 3 giorni, infatti mia moglie la passa una volta a settimana....

Sarebbe magnifico se si potesse usare con lo Scooba!!! In fondo non fa assolutamente schiuma!!!!!

IPB Immagine

O qui un po' piu' grande...

#4 Utente offline   bolero1000 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 461
  • Iscritto il: 28-May 08

Inviato 02 January 2010 - 12:03 PM

Ciao,

Chi ha lo scooba con garanzia dovrebbe utilizzare solo acqua, o aceto o i detersivi approvati da Irobot (clorox x scooba o enzima), pena il decadimento della garanzia (almeno cosi' funziona in USA secondo i forums americani, presumo sia lo stesso in Europa).
Finite le "menzioni legali", penso che ...

QUOTE(Lucas Rey @ Jan 2 2010, 02:13 AM) Visualizza messaggio
Sarebbe magnifico se si potesse usare con lo Scooba!!! In fondo non fa assolutamente schiuma!!!!!


Il fatto che non faccia schiuma non e' la sola condizione da rispettare per pensare di poter provare (a proprio rischio e pericolo !!!) un prodotto nello scooba. Se fosse cosi' (solo niente/poca schiuma) si potrebbero mettere anche prodotti pericolosi tipo candeggina o la marmellata (scherzo, neh .. wink.gif ).

X chi ci capisse qualcosa, ecco la composizione del clorox x scooba: http://www.thecloroxcompany.com/products/m...leaner08-06.pdf
Il prodotto con gli enzimi non so'.

Prova a vedere la composizione di questa cera, che sopra dici essere solo un detersivo (sicuro ?? allora xche' la chiamano cera se non c'e' la cera ???).

Se fosse una cera, senza nessuna "base scientifica"/"prove provate", personalmente ho l'idea che potrebbe creare dei film all'interno dei tubi/valvole/pompa dello scooba ed eventualmente creare problemi a lungo termine.
Ma questa e' solo una mia idea ....

Just my 2 cents .......
Ciaoooooooooo,
Luciano

#5 Utente offline   R580 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 21
  • Iscritto il: 08-January 10

Inviato 09 January 2010 - 02:51 AM

gente, una domanda: ma sto scooba lava veramente bene? il cugino roomba pulisce bene, questo č all'altezza?

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi