Community iRobot: Soddisfatto:consigli 555 Per Farlo Vivere Meglio - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Soddisfatto:consigli 555 Per Farlo Vivere Meglio

#1 Utente offline   TIGERJACOPO 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 22-October 09

Inviato 19 November 2009 - 02:18 PM

ho un 555 per un ambiente di 70mq,un salone grande doppio accesso, il pranzo ed un corridoio che collega pranzo e salone: 1 ingresso del salone č chiuso con virtual wall, tra salone e pranzo ho messo 1 lighthouse e tra pranzo e corridoio 1 lighthouse.
domande:
-i lighthouse non pareva funzionassero...hanno fatto per qualche giorno poi nulla...oggi mentre il rooba lavorava,in entrambi i LH ho levato e rimeso le batterie e funzionano...che abbia effettuato una sorta di re inizializzazione?..ho anche spostato leggermente la base..ora le teste dei LH e del VHWpossono intraveder la base...č un bene che siano visibili tra di loro?
- i light house si posizionano frontali e il virtuawall di fianco giusto ?
-ho 2 gatti,pelo lungo e corto,ne trovo una buona quantitā nel cassettino, il roomba va tutti i giorni il sabato pulisco io e lavo il pavimento: ruotino anteriore č sempre pulito spazzola pulisco 1 volta la settimana:DOVE SI ANNIDA LO SPORCO CHE PUO' CAUSARE DANNI????
altri consigli??
grazie a tutti!



#2 Utente offline   TIGERJACOPO 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 22-October 09

Inviato 19 November 2009 - 02:24 PM

aggiungo 1 domande:
- ogni tanto sbatte, in genere contro zampa tavolo in cristallo che forse non vede e zampe seggiole..


#3

  • Gruppo: Guests

Inviato 19 November 2009 - 07:10 PM

Per il fatto che sbatte, il manuale stesso dice che gli infrarossi di cui č dotato roomba potrebbero avere difficoltā a riconoscere ostacoli con spessore inferiore a 5 cm.
Infatti il mio Canā continua a dare delle belle capocciate alle gambe del mio tavolo in soggiorno wink.gif

#4

  • Gruppo: Guests

Inviato 19 November 2009 - 07:19 PM

QUOTE(TIGERJACOPO @ Nov 19 2009, 02:18 PM) Visualizza messaggio
altri consigli??
grazie a tutti!

Io personalmente ti consiglio di pulirlo alla fine di ogni ciclo di pulizia invece che una volta alla settimana.
Per la pulizia io generalmente pulisco sempre le spazzole con l'accessorio in dotazione, i sensori anticaduta, il ruotino (sul perno centrale in metallo trovo sempre capelli arrotolati)e ogni tanto svito la spazzolina laterale; per quest'ultima quando la rimonti accertati che si incastri bene alla sua guida prima di riavvitarla.


#5 Utente offline   Franco62 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 02-December 09

  Inviato 02 December 2009 - 10:48 AM

QUOTE(555Canā @ Nov 19 2009, 07:19 PM) Visualizza messaggio
Io personalmente ti consiglio di pulirlo alla fine di ogni ciclo di pulizia invece che una volta alla settimana.
Per la pulizia io generalmente pulisco sempre le spazzole con l'accessorio in dotazione, i sensori anticaduta, il ruotino (sul perno centrale in metallo trovo sempre capelli arrotolati)e ogni tanto svito la spazzolina laterale; per quest'ultima quando la rimonti accertati che si incastri bene alla sua guida prima di riavvitarla.


Condivido quanto dice 555Canā. Ho un gatto che perde parecchio pelo e preferisco perdere 10 minuti al giorno che trovarmi Wall-E (questo č il soprannome del mio 555) con le spazzole incastrate. Tra l'altro quello che si attorciglia nei perni delle spazzole non sono tanto i peli del gatto sono i lunghi capelli di mia moglie ohmy.gif e i "fili" di lana del tappeto usato dal gatto di cui sopra come grattatoio dry.gif .
Per quanto riguarda gli ostacoli che non rileva (solitamente gambe dei tavoli o gli spigoli dei mobili) io ho risolto mettendo una striscia di gomma subito sotto la barra dei sensori IR. Sono quelle strisce autoadesive che si mettono sulle porte o finestre per evitare gli spifferi d'aria.

Franco

#6 Utente offline   GiorgioM1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 44
  • Iscritto il: 02-December 09

Inviato 02 December 2009 - 02:53 PM

QUOTE(TIGERJACOPO @ Nov 19 2009, 02:18 PM) Visualizza messaggio
-i lighthouse non pareva funzionassero...hanno fatto per qualche giorno poi nulla...oggi mentre il rooba lavorava,in entrambi i LH ho levato e rimeso le batterie e funzionano...che abbia effettuato una sorta di re inizializzazione?..ho anche spostato leggermente la base..ora le teste dei LH e del VHWpossono intraveder la base...č un bene che siano visibili tra di loro?


Ciao,
anche io ho il 555, da una settimana. Per ora mi trovo bene, riesce a fare 4 locali con una carica ma devo spostarlo manualmente da un locale all'altro.
Mi stai dando un'ottima notizia, sicuro che i LH funzionano?
Mi confermi che il 555 ha oltrepassato il LH dopo un certo periodo di tempo?
Ti posso chiedere dove hai preso i LH (eventualmente rispondi in PM, grazie).

Ciao,
Giorgio

#7 Utente offline   Bighi1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 282
  • Iscritto il: 24-August 08

Inviato 02 December 2009 - 02:58 PM

Per le teste dei LH e VW non serve che si vedino, anzi se il raggio colpisce un altro sensore di sicuro ci son problemi. Ricorda che il fascio non e' una linea ma conico e quindi se posizioni i LH sugli stipiti che danno ad un corridoio questo avra' un punto non pulito (sempre che tu non abbia gli stipiti grandi come quelli di un castello biggrin.gif)
Il consiglio per la posizione va valutata in base a dove li posizioni far in modo che il raggio non disturbi la pulizia e che non interferisca con gli altri LH/VW.
Ricorda pure che i LH per far passare il roomba mandano 2 scie in diagonale che il roomba segue per passare. Se queste 2 sono nascoste o non hanno abbastanza visibilita' il roomba non passa.

#8 Utente offline   servizio1 

  • Gruppo: NITAL
  • Messaggi: 918
  • Iscritto il: 09-January 08

Inviato 02 December 2009 - 03:14 PM

Gentile GiorgioM,

la informiamo che il Roomba 555 non riconosce i Lighthouse non sono compatibili per tale motivo non sono compatibili.

http://www.irobot.it/tabella-comparativa/tabella.htm

Cordiali saluti,
Supporto iRobot

#9 Utente offline   GiorgioM1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 44
  • Iscritto il: 02-December 09

Inviato 02 December 2009 - 03:38 PM

QUOTE(Supporto iRobot @ Dec 2 2009, 03:14 PM) Visualizza messaggio
Gentile GiorgioM,

la informiamo che il Roomba 555 non riconosce i Lighthouse non sono compatibili per tale motivo non sono compatibili.

http://www.irobot.it/tabella-comparativa/tabella.htm

Cordiali saluti,
Supporto iRobot


Salve,
grazie per la celere risposta, in effetti avevo giā visto tale tabella e per questo sono rimasto sorpreso da ciō che ha scritto TIGERJACOPO.
Peccato che iRobot stia piano piano relegando i LH alla sola fascia alta.

Saluti,
Giorgio

#10 Utente offline   GiorgioM1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 44
  • Iscritto il: 02-December 09

Inviato 04 December 2009 - 01:14 PM

[quote name='TIGERJACOPO' date='Nov 19 2009, 02:18 PM' post='7769']
-i lighthouse non pareva funzionassero...hanno fatto per qualche giorno poi nulla...oggi mentre il rooba lavorava,in entrambe i LH ho levato e rimeso le batterie e funzionano...

Cortesemente potrei dirmi cosa intendi per "funzionano" ? Immagino solo come virtual wall...

Grazie,
Giorgio

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

5 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 5 ospiti, 0 utenti anonimi