Pagina 1 di 1
Problemi Acquistando Roomba Dagli Usa?
#1
Inviato 20 February 2008 - 11:55 AM
quali possono essere i problemi derivanti dallacquisto del roomba dagli states?
1. la differenza di corrente elettrica puo essere un problema o non incide sulla carica o sulla batteria?
2. la garanzia è valida come per tutti i prodotti roomba?
3. visto che presumo che in tal caso vadano pagate le spese di spedizione all'assistenza, devono essere pagate le spese di invio e anche per il ritorno o quelle per la rispedizione al cliente sono incluse con la riparazione?
grazie a tutti per queste utilissime informazioni!
1. la differenza di corrente elettrica puo essere un problema o non incide sulla carica o sulla batteria?
2. la garanzia è valida come per tutti i prodotti roomba?
3. visto che presumo che in tal caso vadano pagate le spese di spedizione all'assistenza, devono essere pagate le spese di invio e anche per il ritorno o quelle per la rispedizione al cliente sono incluse con la riparazione?
grazie a tutti per queste utilissime informazioni!
#2
Inviato 20 February 2008 - 12:06 PM
quali possono essere i problemi derivanti dallacquisto del roomba dagli states?
1. la differenza di corrente elettrica puo essere un problema o non incide sulla carica o sulla batteria?
2. la garanzia è valida come per tutti i prodotti roomba?
3. visto che presumo che in tal caso vadano pagate le spese di spedizione all'assistenza, devono essere pagate le spese di invio e anche per il ritorno o quelle per la rispedizione al cliente sono incluse con la riparazione?
grazie a tutti per queste utilissime informazioni!
1. la differenza di corrente elettrica puo essere un problema o non incide sulla carica o sulla batteria?
2. la garanzia è valida come per tutti i prodotti roomba?
3. visto che presumo che in tal caso vadano pagate le spese di spedizione all'assistenza, devono essere pagate le spese di invio e anche per il ritorno o quelle per la rispedizione al cliente sono incluse con la riparazione?
grazie a tutti per queste utilissime informazioni!
Gentile Dave,
i prodotti iRobot destinati al mercato europeo sono stati assemblati nel rispetto delle normative europee vigenti (CE e ROHS ) a tutela del consumatore; per ottenere le certificazioni menzionate l’iRobot su questi Roomba ha utilizzato dei componenti interni diversi rispetto agli analoghi modelli venduti in America.
Per questo motivo in caso di assistenza dovrà rivolgeri presso il rivenditore.
Cordialmente,
Supporto iRobot
#3
Inviato 20 February 2008 - 01:42 PM
Da quello che ne so la garanzia in America è molto meno dei 2 anni europei: sicuro che convenga rischiare? inoltre le spese per rispedirlo in America in caso di problemi non sono poche.
ciao ciao
ciao ciao
#4
Inviato 20 February 2008 - 07:53 PM
Da quello che ne so la garanzia in America è molto meno dei 2 anni europei: sicuro che convenga rischiare? inoltre le spese per rispedirlo in America in caso di problemi non sono poche.
ciao ciao
ciao ciao
E anche vero che, acquistando allo street price statunitense, quando si rompe ne prendi un altro e ti rimangono ancora dei soldi rispetto al prezzo "europeo".
L'importante è che non si rompa più di una volta...

#5
Inviato 20 February 2008 - 08:43 PM
a dir la verità il prezzo usa che ho trovato io per il 530 è 150 euro che sommato a 50 per la spedizione diventano 200, quindi non cosi conveniente
#6
Inviato 20 February 2008 - 09:49 PM
L'importante è che non si rompa più di una volta... 

Quoto Vic20, magari non tanto per il 530, ma per il 560 se trovi l'occasione USA giusta va esattamente così. Ovviamente è un rischio. La sola difficoltà puo' esserci per l'alimentatore americano se non si ha pratica di saldature: il componente da sostituire (un condensatore) costa 0,8€.
#7
Inviato 21 February 2008 - 10:29 AM
a dir la verità il prezzo usa che ho trovato io per il 530 è 150 euro che sommato a 50 per la spedizione diventano 200, quindi non cosi conveniente
Se aggiungi le tasse e consideri che l'alimentazione non è in standard europeo ed in più che in Italia hai 24 mesi di garanzia e puoi contare su un bel servizio di assistenza per qualunque problema...a mio avviso il gioco non vale la candela.
Ricordo che in Italia il Roomba 530 costa 299 €.
#8
Inviato 01 September 2009 - 11:55 PM
sono appena rientrato dagli USA dove mi sono regalato il gioiellino modello 560.
Leggendo ora alcuni tread a riguardo gli apparecchi del mercato USA, sto cominciando a preoccuparmi un po'.
Non l'ho ancora a disposizione, ma ho provato a ricaricare con un trasformatore universale per notebook con tensione da 15 a 24 V e corrente 1.5, e sembrava che andasse , ma non so cosa fare... se e' meglio usare un trasformatore o altro.
Qualcuno sa aiutarmi?
PS sono al primo post chiedo venia se l'argomento e' trito e ritrito
Leggendo ora alcuni tread a riguardo gli apparecchi del mercato USA, sto cominciando a preoccuparmi un po'.
Non l'ho ancora a disposizione, ma ho provato a ricaricare con un trasformatore universale per notebook con tensione da 15 a 24 V e corrente 1.5, e sembrava che andasse , ma non so cosa fare... se e' meglio usare un trasformatore o altro.
Qualcuno sa aiutarmi?
PS sono al primo post chiedo venia se l'argomento e' trito e ritrito

#9
Inviato 02 September 2009 - 08:21 AM
Quoto Vic20, magari non tanto per il 530, ma per il 560 se trovi l'occasione USA giusta va esattamente così. Ovviamente è un rischio. La sola difficoltà puo' esserci per l'alimentatore americano se non si ha pratica di saldature: il componente da sostituire (un condensatore) costa 0,8€.
sicuro solo un condensatore?


#11
Inviato 15 November 2009 - 11:29 PM
Gentile Dave,
i prodotti iRobot destinati al mercato europeo sono stati assemblati nel rispetto delle normative europee vigenti (CE e ROHS ) a tutela del consumatore; per ottenere le certificazioni menzionate l’iRobot su questi Roomba ha utilizzato dei componenti interni diversi rispetto agli analoghi modelli venduti in America.
Per questo motivo in caso di assistenza dovrà rivolgeri presso il rivenditore.
Cordialmente,
Supporto iRobot
i prodotti iRobot destinati al mercato europeo sono stati assemblati nel rispetto delle normative europee vigenti (CE e ROHS ) a tutela del consumatore; per ottenere le certificazioni menzionate l’iRobot su questi Roomba ha utilizzato dei componenti interni diversi rispetto agli analoghi modelli venduti in America.
Per questo motivo in caso di assistenza dovrà rivolgeri presso il rivenditore.
Cordialmente,
Supporto iRobot
mmmm
Ma siete sicuri che i componenti interni sono diversi rispetto agli analoghi modelli venduti in America? se parliamo del trasformatore sono pienamente d'accordo.
Pagina 1 di 1